10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Indice dei contenuti
Hai mai pensato di utilizzare un estratto del tuo libro per promuoverlo e, allo stesso tempo, far conoscere meglio il tuo brand? Se la risposta è no, questo è il momento giusto per scoprire come questa semplice strategia può trasformarsi in un potente strumento di marketing.
Molto spesso è successo che gli autori osteggiassero questa scelta: “come posso regalare il mio libro?“. In realtà il discorso è molto più complesso di così: in questo articolo, ti spiegherò cos’è un estratto di un libro e come puoi sfruttarlo per attirare l’attenzione, costruire fiducia e generare conversioni.
In poche parole, un estratto di un libro è una parte selezionata di un testo, che può variare da poche righe a un intero capitolo. L’obiettivo? Dare al lettore un assaggio del contenuto, invogliarlo a saperne di più e, idealmente, portarlo all’acquisto del libro completo. Un estratto ben scelto deve lasciare il lettore curioso e con la voglia di continuare a leggere.
Perché funziona così bene? Perché le persone amano testare un prodotto prima di comprarlo. Un estratto di libro funziona come una “prova gratuita” che permette al lettore di valutare se ciò che offri è davvero di loro interesse. E, per un’azienda o un autore, questa strategia può fare miracoli, soprattutto in ambito marketing.
Se pensi che l’estratto di un libro sia qualcosa che riguarda solo autori e case editrici, ti sorprenderà sapere che può essere un vero asso nella manica anche per chi si autopubblica. Ecco perché:
Vediamo ora alcune strategie pratiche per utilizzare al meglio un estratto di un libro nel tuo marketing.
I social media sono un’ottima piattaforma per condividere estratti del tuo libro. Puoi pubblicare una citazione particolarmente forte, un aneddoto intrigante o una frase che lascia con il fiato sospeso. I post sui social sono perfetti per creare conversazioni intorno al contenuto e stimolare l’interesse.
Ad esempio, puoi postare un breve estratto su LinkedIn, se il tuo libro è rivolto a un pubblico professionale, o su Instagram, accompagnandolo con un’immagine attraente che catturi l’attenzione. Le Instagram Stories o i Post in Carousel sono ideali per condividere citazioni o piccoli estratti che invitano i follower a scoprirne di più.
Hai una lista di contatti per le tue email? Ottimo! L’estratto di un libro è un perfetto contenuto da includere nella tua newsletter. Può essere una parte esclusiva che invii ai tuoi iscritti per farli sentire speciali. Puoi anche usare l’estratto per stuzzicare la loro curiosità e invogliarli a leggere il resto del libro.
Un esempio pratico: invia una mail con oggetto “Vuoi scoprire come migliorare le tue performance lavorative? Leggi questo estratto esclusivo dal mio nuovo libro!”. Questo invoglierà i tuoi lettori a cliccare e interagire con il contenuto.
L’estratto di un libro può essere utilizzato come lead magnet per ottenere nuovi contatti. Crea una landing page dove offri l’estratto in cambio dell’indirizzo email del visitatore. In questo modo, oltre a generare interesse per il tuo libro, costruisci anche la tua lista di contatti, da utilizzare per future azioni di marketing.
Ad esempio: “Scarica gratis il primo capitolo del libro e scopri subito come far crescere il tuo business!”. Un lead magnet semplice, ma efficace, che non solo ti permette di acquisire contatti, ma crea un primo legame con il potenziale cliente.
Le collaborazioni con influencer o blogger nel tuo settore sono un altro modo intelligente per sfruttare l’estratto di un libro. Puoi inviare loro l’estratto per farlo recensire o condividerlo sui loro canali. Un post di un influencer che parla del tuo libro può avere un impatto enorme sulla visibilità del tuo brand, in quanto i loro follower si fidano delle loro opinioni.
Scegli influencer che abbiano un pubblico in linea con il tuo target, così da garantire che il tuo contenuto arrivi alle persone giuste. Un influencer potrebbe condividere il tuo estratto tramite un video su YouTube o una storia su Instagram, creando ancora più interazioni.
Per ulteriori approfondimenti ti rimando a queste guide:
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
Hai scritto un libro, lo hai pubblicato, e ora è il momento di condividerlo con il mondo Ma come trasformare la presentazione del libro in un evento davvero...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Se hai appena pubblicato un libro, la domanda più bruciante che ti starai ponendo è: quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato La...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
Ottimo articolo.
Complimenti! Finalmente c’è qualcuno che sa dare dei buoni consigli per la diffusione della cultura.
Grazie.
Tonino Lupo poeta
Ciao Antonio, grazie per il tuo accorato apprezzamento, continua a seguirci e per qualsiasi informazione scrivici pure!