
10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Il selfpublishing ha rappresentato per molti versi una rivoluzione copernicana per l’editoria. Se per secoli il mondo dei libri è ruotato intorno all’editore, ora ha finalmente iniziato a ruotare intorno all’autore.
L’autore è il centro gravitazionale in cui tutto ruota, mentre gli editori tradizionali sono ormai dei pianeti in deriva cosmica ai confini dell’universo editoriale.
Ma essere il centro gravitazionale cosa significa? Significa avere responsabilità ma significa anche e soprattutto avere potere.
Nessun autore nella storia della scrittura ha così tanto potere quando un esordiente oggi grazie al selfpublishing. Potere di raggiungere milioni di lettori, potere di decidere cosa pubblicare e cosa no, potere di decidere quando e come pubblicare. Un potere però è spesso sottovalutato e non compreso: il potere del guadagno.
Il selfpublisher di oggi ha il potere di massimizzare il proprio guadagno dalla vendita di libri. Non parlo solo di % maggiori rispetto all’editoria tradizionale, quello ormai è diventato un tema retorico tra gli scrittori. Ma parlo del potere di stabilire quanto guadagnare dalla vendita dei propri libri.
Nel passato un autore che si affidava ad un editore tradizionale aveva lo stesso approccio di quegli investitori che comprano un’azione senza aver fatto nessuna analisi e senza nessuna competenza e la tengono in portafoglio sperando che salga. L’approccio “Buy and Pray” (compra e prega) è la stessa strategia che molti autori hanno avuto e hanno ancora quando pubblicano. Pubblicano un libro affidandosi a un editore sperando poi che in qualche modo, per magia, il libro inizi a vendere e lui inizi a guadagnarci.
Inutile dire che non funziona così. Così come nel mercato finanziario il 90% dei trader perdere soldi o non riesce a battere il mercato, allo stesso modo nell’editoria il 90% degli autori finisce poi per vendere poco o nulla e finisce per dare la colpa al mercato, all’editore, all’Italia dove ci sono più scrittori che lettori e infine a sé stesso.
Questa spirale tossica finisce per distruggere tutto ciò che c’è di buono e a stroncare un autore sul nascere. Perché accade? Semplice.
Come per gli investitori, un autore non vuole fare ciò che è necessario per avere successo con il proprio libro ovvero Studiare, pianificare, colpire.
Come non smetterò mai di ripetere un libro è come un prodotto, non vende se non ha mercato, distribuzione o promozione.
Un libro che non ha mercato significa che o è scritto male oppure tratta un argomento o lo tratta in un modo che non interessa a nessuno.
Un libro che non ha distribuzione non è conosciuto e non può essere comprato.
Un libro senza promozione è come una candela che si spegne in fretta. Sarà anche bello ma se non viene conosciuto è difficile che venga comprato.
Ora so a cosa stai pensando. Ci sono libri nella storia dell’editoria che infrangono tutti e 3 questi principi e di solito sono gli argomenti preferiti da chi vuole avere successo col proprio libro senza fare nulla o per diritto.
Ci sono libri orribili che vanno in vetta alle classifiche solo per il nome di chi l’ha scritto.
Ci sono libri che diventano bestseller senza essere in libreria.
Ci sono libri che esplodono senza che l’autore sappia come si accede un computer.
Certo che ci sono, chi l’ha mai negato. Così come ci sono persone che fanno i soldi scegliendo casualmente e senza nessun criterio azioni, ci sono persone che vincono la lotteria e ci sono i leoni bianchi. Sono eccezioni, scherzi del caso, prodotto inevitabile della statistica.
Non puoi basare la strategia di successo del tuo libro su questi argomenti.
Non c’è modo di sfuggire ai 3 principi (mercato, distribuzione, promozione) a meno che tu non voglia negare la realtà.
Per avere successo con un libro in selfpublishing bisogna conoscere e usare questi principi consapevolmente e piegarli al proprio vantaggio. Come?
Il mercato va rispettato: scrivi dei libri di qualità, curali maniacalmente e nei minimi dettagli e assicurati che abbiano già un pubblico. Non puntare ad inventare un genere o a scrivere un romanzo che diventerà un classico. Scrivi ciò che le persone amano, ma nel tuo stile.
Sulla distribuzione porta i tuoi libri ovunque tu possa, non sacrificare nessun canale, nessun lettore. Non puoi sapere dove stanno i tuoi lettori, i tuoi fan e quindi non è saggio escludere nessuno. Il selfpublishing ti permette di farlo a costo zero.
Sulla promozione, tu sei il brand, devi fissarlo in mente. La gente compra i tuoi libri perché compra te. Se comprendi questo hai scoperto il sacro Graal del marketing. Il brand è tutto. Trasformati in un brand, coltiva il tuo pubblico, coltiva relazioni con i tuoi lettori, dona loro il tuo tempo e la tua creatività, questo creerà un valore che nessuno potrà mai portarti via e ti permetterà di vendere i tuoi libri per sempre.
Facile vero? A leggerlo si, nella realtà no. Il motivo per cui la maggior parte degli autori (non quelli di successo) eludono o sabotano uno o tutti questi principi è perché costano tempo ed energia e denaro.
Avere successo in qualsiasi ambito richiede tempo ed energia. Scrivere un buon libro richiede tempo, farlo curare richiede soldi, promuovere richiede pazienza e duro lavoro.
Non c’è modo di sfuggire a questo principio di natura. Il mercato, così come la natura, compensa sempre chi è utile. E quante più persone usufruiscono di un vantaggio tante più persone saranno disposte a premiare chi lo fornisce. Questa è l’essenza del mercato. Un bestseller è un libro che ha portato un vantaggio (emotivo, formativo, educativo, etc..) ad un numero vastissimo di persone.
Se avrai il coraggio, la pazienza e la perseveranza di lavorare duramente ai tuoi libri e su te stesso non ci sarà ragione per cui tu non possa avere successo.
LEGGI ANCHE >> 2 Semplici Step per Creare il Tuo Personal Brand e far Emergere il Tuo Libro
È tutto qui. Il selfpublishing ha eliminato gran parte delle barriere, da accesso alle informazioni sul mercato, alla più vasta distribuzione, persino alla promozione. Il resto spetta a te.
Hai un potere incredibile, la scelta sta a te se esercitarlo o meno.
Questa è la bellezza del self-publishing
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
La presentazione in libreria è un passo molto importante da fare per un autore e organizzarla non è semplice Ora che il coronavirus sembra dare qualche...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri, come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Qualche settimana fa ho ricevuto da un nostro autore questo commento a uno dei miei post: “Chi come me pubblica con “Youcanprint” e non pubblicizza il...