
10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Oggi i mezzi per promuovere un libro, anche se autopubblicato con il self-publishing, sono molteplici. Si va da quelli più tradizionali, come gli spazi pubblicitari sulle testate giornalistiche (per chi se li può permettere), alle pagine su social network, librerie online, blog. Eppure, malgrado tutte le opzioni esistenti, ancora oggi l’unico modo per costruirsi online una pr
esenza solida e duratura è aprire un sito web personale.
Attenzione, non un sito web per farsi pubblicità o vendere alla prima occasione una copia in più del proprio libro, ma un mezzo per acquistare visibilità (che è ben diverso), costruirsi una credibilità con i lettori e conquistare la loro fiducia.
Secondo uno studio svolto da Codex nel 2012 proprio per capire l’efficacia dei siti tra gli acquirenti, circa il 7,5% di questi ultimi, prima di comprare un libro, visita il relativo sito Web dell’autore, per conoscere più da vicino la sua attività.
Per ottenere questo genere di informazioni difficilmente i lettori effettueranno una ricerca sui social network, strumenti più orientati al dialogo e al collegamento fra utente e utente. Quando le persone cercano informazioni specifiche, più approfondite, vanno dirette sui motori di ricerca.
Ed ecco, secondo il rapporto del Codex, a cosa sono più interessate quando si avvicinano ad un autore (fai attenzione, potrebbe tornarti utile!):
– il 43% degli intervistati ha detto che torna regolarmente sul sito dell’autore per leggere contenuti esclusivi, che potrebbero includere racconti, saggi brevi o storie di vita personale, se abbastanza interessante;
– un altro 30% è interessato ad ottenere contenuti extra gratuiti, come capitoli, immagini, o retroscena sul libro;
– il 36% vuole rimanere aggiornato sulle date di tour promozionali, presentazioni di libri e apparizioni in zona. Di questi, il 33% è interessato a ricevere le novità riguardanti l’autore direttamente nella propria casella di posta elettronica.
Questo tipo di contatto diretto e duraturo con i lettori si può sviluppare esclusivamente attraverso un sito web.
Non ti sto sconsigliando di creare dei profili social, ma devi fare in modo che ogni tua attività abbia una destinazione comune, un punto di raccolta accessibile a chiunque, anche a chi non frequenta i social network o, chissà, per quando questi saranno passati di moda. Ricordi MySpace? Cosa ne sarà dei tuoi fan se la tecnologia di Facebook sarà un giorno superata o non ti consentirà più la stessa visibilità?
La scelta di come gestire un sito web personale è demandata a te e a te soltanto, senza intermediari. Certo, costruirsi un audience creando contenuti interessanti, che siano ottimizzati per i motori di ricerca e allo stesso tempo convincano le persona a lasciarti la loro e-mail, è un lavoro duro e lento, ma si tratta della tua carriera, di riuscire a raggiungere un pubblico che ama ciò che fai e ti consentirà di continuare a scrivere.
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
La presentazione in libreria è un passo molto importante da fare per un autore e organizzarla non è semplice Ora che il coronavirus sembra dare qualche...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
In oltre 10 anni di lavoro nell’editoria alla guida di Youcanprint insieme a Donato Corvaglia, servendo oltre 20000 autori, distribuendo più di 50000 libri,...