
10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Secondo quanto è stato riportato durante l’ultima Bookseller Conference di Londra, dedicata al marketing editoriale, sembra che gli editori tradizionali puntino le proprie risorse promozionali soltanto su una piccola percentuale di autori, circa il 5% di tutti quelli che ogni anno vengono pubblicati.
Insomma, sono davvero pochi i cavalli su cui puntare ogni stagione e il restante 95% degli scrittori, che possono vantarsi di avere pubblicato un libro, deve comunque cavarsela contando solo sulle proprie capacità, come per qualsiasi autore che decide di auto-pubblicarsi.
Per fortuna non bisogna mai dimenticare che viviamo nella fortunata (per Zuckerberg sicuramente) epoca dei social network e le strategie promozionali a basso costo che è possibile mettere in campo, nel medio e lungo termine, sono moltissime.
Se hai fretta ti consiglio di saltare direttamente ai consigli riportati in questo articolo, ma se invece hai del tempo da dedicare alla promozione del tuo libro, ti consiglio di prendere in considerazione l’iscrizione a siti come Goodreads, che permettono agli autori di entrare in contatto diretto con il pubblico.
A spiegarlo alla Conferenza di Londra è stato lo stesso fondatore del più noto fra i social network dedicati alla lettura e ai libri, Patrick Brown, che ha mostrato tutte le funzionalità dell’Author Program targato Goodreads.
Strumenti per organizzare contest e giveaway, condividere estratti dal libri, aggiungere video, partecipare a gruppi di discussione, consentono di ottenere recensioni, raccomandazioni e quindi visibilità, con un meccanismo molto simile a quello utilizzato da Amazon per le sue classifiche.
Importantissima è anche l’integrazione con altri social, tra cui Facebook, Twitter, Google Plus e Pinterest, per offrire al pubblico contenuti extra da associare al romanzo, per esempio, una playlist di Spotify o un album di foto di Pinterest o Facebook, dove non sono rari i profili di personaggi fittizi appartenenti al mondo inventato dei libri.
Pensate al mondo della vostra storia e come è possibile creare molteplici modi di accedervi, ha consigliato il brand builder Simon Pont, uno potrebbe assumere la forma di contenuto più breve, come racconti o novelle, da leggere gratis per attrarre nuovo pubblico. E una volta in grado di intrattenere e trattenere un nuovo lettore, avrai maggiori chance che acquisti i tuoi libri.
Parola di Steve Bohme della società Bowker, che si occupa di statistiche di mercato per conto degli editori. Secondo le sue ultime indagini sulle abitudini di acquisto dei lettori, ben il 23% ha acquistato un libro basato su un autore che avevano letto in precedenza – a riprova di quanto sia importante essere visibili agli algoritmi di ricerca – ma un ulteriore 6% segue o è fan dell’autore e il 5% si è convinto all’acquisto dopo aver assistito ad un evento o letto un’intervista.
Quindi, è bene non sottovalutare le strategie di promozione sul lungo termine perché nessuno sa veramente che cosa permette ad un libro di diventare virale, ma l’unico modo di puntare a quel tipo di successo è concentrasi sulle piccole cose, che hanno un effetto cumulativo nel tempo e ti permettono di diventare grande.
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
La presentazione in libreria è un passo molto importante da fare per un autore e organizzarla non è semplice Ora che il coronavirus sembra dare qualche...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri, come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri,...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Qualche settimana fa ho ricevuto da un nostro autore questo commento a uno dei miei post: “Chi come me pubblica con “Youcanprint” e non pubblicizza il...
Grazie per gli utili consigli, comunqe con 300 libri pubblicati ogni giorno in Italia, emergere resta difficilissimo.
Hai ragione Attilio, ma bisogna continuare a provare.