
10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Molti pensano che i soli strumenti, in Rete, per farsi conoscere e promuovere la propria immagine siano i social network come Facebook o Twitter. E questo è un grave errore. La Rete è piena di risorse che ognuno può utilizzare a proprio favore, anche gli scrittori indipendenti. Due di queste te le presento oggi: sto parlando di Slideshare e Scribd.
Per chi non li conoscesse, il primo è un sito sul quale, registrandosi gratuitamente, si possono pubblicare le proprie slide, le proprie presentazioni (in Power Point, ad esempio). Il secondo, invece, è un luogo di condivisione virtuale in cui gli iscritti possono condividere propri documenti di testo.
Parliamo di siti con cifre importanti: Slideshare ha oltre 29 milioni di utenti mensili con più di 9 milioni di documenti caricati, ad oggi, mentre per Scribd parliamo di circa 50 milioni utenti mensili e più di 50mila documenti caricati ogni giorno. Immagini che potenziale bacino di lettori ci sia dietro questi servizi?
I vantaggi di promuovere propri contenuti di valore gartuti su tali siti sono diversi.
Prima di tutto c’è la forte indicizzazione di questi siti sui motori di ricerca. Cosa vuol dire? Vuol dire che, se riesci a trovare una buona nicchia di interesse la tua presentazione o il tuo testo pubblicato su questi due siti arriverà nella prima pagina di ricerca di Google. Niente di meglio per essere trovati!
Nel documento, ovviamente, inserirai i tuoi contatti, i tuoi siti, le tue email e tutto ciò che vorrai, in modo da poter essere rintracciato/a facilmente. E, se il visitatore sarà interessato a ciò che hai prodotto, verrà a trovarti “a casa”, sul tuo sito, nella newsletter. E sarà tuo fan!
Poi, il pubblico che fa riferimento a questi siti non è lo stesso pubblico che si diverte a pubblicare foto personali su Facebook. Qui stiamo parlando di persone che sono alla ricerca di qualcosa di particolare, di un documento che risolva i loro dubbi, i loro problemi, che li metta in contatto con professionisti di vari settori (come la scrittura, ad esempio).
Ma cosa pubblicare?
Anche qui, spazio alla fantasia. Puoi pubblicare una bella presentazione (video o a slide) in cui illustri la tua storia personale o, magari, metti in versione fumetto qualche tuo racconto, su Slideshare. Su Scribd, invece, puoi pubblicare tuoi racconti inediti, interviste che hai ricevuto o qualsiasi altra cosa ti venga in mente. Il potenziale di questi servizi è pressoché infinito.
Pensa solo che un certo Jesse Desjardins, prediligendo le pubblicazioni su Slideshare a quelle sui meglio noti social network generalisti, in breve tempo ha portato a casa ben 2,5 milioni di visualizzazioni ed ha raggiunto una tale popolarità che è stato contattato per ricoprire il ruolo capo del dipartimento social media per Australia Tourism.
Ti basta come esempio per convincerti?
Alla prossima e occhio alla penna!
Giornalista e scrittore indipendente. Fondatore di www.viverediscrittura.it, il primo sito per imparare a diventare scrittori indipendenti. Il suo sito personale è www.robertotartaglia.com.
Presente anche su Youtube (https://www.youtube.com/rotartaglia), Facebook (https://www.facebook.com/Roberto.P.Tartaglia), Twitter (https://twitter.com/rotartaglia) e Google+ (https://plus.google.com/u/0/102819774398765592106/posts).
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
La presentazione in libreria è un passo molto importante da fare per un autore e organizzarla non è semplice Ora che il coronavirus sembra dare qualche...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri, come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Qualche settimana fa ho ricevuto da un nostro autore questo commento a uno dei miei post: “Chi come me pubblica con “Youcanprint” e non pubblicizza il...