10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Indice dei contenuti
Se appartieni a quella parte di scrittori o scrittrici che pensano che promuovere un libro sia solo una questione di soldi, questo articolo potrebbe farti cambiare idea.
Non esiste nessuna epoca come questa nella quale è possibile raggiungere milioni di persone praticamente a costo zero.
Se fossi cresciuto negli anni 80-90, gli anni del boom della televisione, probabilmente ottenere visibilità sarebbe costato veramente tanto, perché avrebbe significato dover pagare un annuncio su un giornale o su una rete televisiva per raggiungere un pubblico veramente ampio.
L’avvento di Internet e dei social hanno democratizzato l’accesso al mercato, rendendo praticamente gratuito e privo di barriere il poter ottenere visibilità.
Tuttavia resta un fattore importante da considerare: gratuito non significa gratis (scusa il gioco di parole).
Puoi ottenere gratuitamente visibilità per te stesso e per i tuoi libri, questo non significa che puoi farlo senza dover investire nulla. Sicuramente puoi ottenerlo senza investire denaro, ma devi investire il tuo tempo, la tua energia, le tue competenze.
Su questo voglio essere chiaro con te: non esistono scorciatoie, soluzioni magiche o formule segrete, se vuoi ottenere qualcosa nella vita dipende esclusivamente da ciò che sei disposto a dare. E questo vale anche per il tuo libro.
In questo articolo troverai dei consigli utili su come promuovere il tuo libro con zero budget, ma tutti saranno accomunati da un filo conduttore: il tuo tempo.
Non esiste alternativa alla promozione in prima persona, che tu abbia pubblicato con una grande casa editrice o con una piattaforma di Self-publishing come Youcanprint, la promozione è qualcosa che spetta sempre a te e che non puoi totalmente delegare.
Se sei disposto quindi a pagare questo prezzo non in moneta, allora puoi continuare la lettura di questo articolo. Iniziamo.
Il blog è uno degli strumenti più classici ma resta sempre uno dei migliori per poter promuovere il proprio libro, il proprio brand e costruirsi un proprio pubblico.
Puoi creare il tuo blog utilizzando degli strumenti online gratuiti oppure investire poche decine di euro per comprare un tuo dominio. In ogni caso il mio consiglio è quello di crearti sempre un blog personale, di pubblicare almeno un contenuto al mese e di avere un modulo di contatto per permettere ai lettori di iscriversi alla tua newsletter.
Questo strumento è connesso a quello precedente ed è estremamente potente. Ti permette di poter comunicare ogni volta che vuoi con il tuo pubblico di lettori personali. Puoi costruire una newsletter utilizzando degli strumenti gratuiti che ti permettono di utilizzare l’account senza costi fino a una certa soglia di iscritti.
Il mio consiglio è quello di crearti una newsletter personale connessa al tuo blog e di inviare almeno una mail al mese, con puntualità e regolarità. Questo ti permetterà di costruire un brand personale forte e un pubblico di lettori fedelissimi.
Sì hai letto bene, WhatsApp. L’introduzione delle storie e del broadcasting ti permetterà di utilizzare WhatsApp come un ottimo strumento di promozione. Come? Crea una lista di broadcasting con tutti i tuoi contatti in rubrica che pensi possano essere interessati al tuo libro e comunica regolarmente con loro magari promuovendo gli stessi contenuti del tuo blog della tua newsletter.
Utilizza anche con regolarità le storie di WhatsApp per comunicare la tua attività di scrittore. Questo è un ottimo strumento di promozione in cui le persone passano tantissimo tempo ogni giorno e come sempre è assolutamente gratuito.
I gruppi Facebook sono un altro metodo eccezionale per promuovere il tuo libro a costo zero. Esistono centinaia di gruppi di lettura su Facebook in cui lettori sono organizzati e condividono la loro passione per la lettura.
Il mio consiglio è quello di entrare in questi gruppi con estrema pazienza, il rispetto delle regole di ogni gruppo, evitando di promuovere il tuo libro prima ancora di aver capito lo scopo del gruppo, aver creato una relazione con gli altri membri ed essere stato un membro attivo.
Un altro consiglio che voglio darti è quello di non entrare nei gruppi generici di lettura, quelli con migliaia di scritti ma trova le nicchie. Trova piccoli gruppi molto attivi specializzati nel tuo genere letterario, questo ti permetterà di ottenere risultati migliori in termini di visibilità e di vendita del tuo libro.
Un altro metodo sempre valido è quello dei guest post. Trova un sito o un blog che tratta il tuo genere, uno degli argomenti che tratti nel tuo libro e proponi di scrivere un contenuto per la loro audience nel quale promuovere il tuo libro. Ovviamente il contenuto deve essere di valore per il pubblico di quel sito, non deve essere una marchetta.
Preoccupati sempre del valore che stai dando prima ancora della promozione del tuo libro, se non c’è valore non c’è relazione e se non c’è relazione non c’è possibilità di vendita.
Anche questo metodo è estremamente utile e gratuito. Trova i migliori book blogger nel tuo genere o del tuo settore e proponiti per essere intervistato.
Ovviamente privilegia i siti specializzati e non i blog generalisti. E inoltre devi sempre ricordarti che devi offrire un valore al book blogger. Si tratta di una transazione senza scambio economico ma di valore, tu offri, grazie alla tua intervista gratuita del valore al pubblico del blogger. Senza queste condizioni è impossibile che qualcuno accetti di intervistarti.
Gli influencer specialmente in piattaforme social con Tik Tok e Instagram stanno diventando sempre più importanti per la promozione dei libri. Il mio consiglio è quello di trovare dei piccoli Influencer (di 10.000 follower per esempio) e di proporre il tuo libro ovviamente offrendoti di spedirgliene una copia in omaggio.
Ti consiglio di focalizzarti su quelli più piccoli, perché essendo ancora nella loro fase iniziale di crescita come profilo, saranno più disponibili ad accettare la promozione di un libro gratuitamente. Ovviamente vale sempre il principio del valore: propone il tuo libro a persone che parlano del tuo genere all’oro pubblico, solo così massimizzerai la possibilità che accetti di farlo.
LEGGI ANCHE >> Mini guida all’Influencer Marketing: come usarlo per promuovere i tuoi libri
I podcast sono uno dei canali che sta crescendo di più specialmente dopo il periodo della pandemia. Poi utilizzare questo eccezionale canale di promozione gratuitamente creando un podcast intorno al tuo mondo di scrittura oppure ottenendo l’intervista in alcuni podcast specializzati nel tuo genere. Come per tutti gli altri canali ricordati sempre di creare valore.
Se crei un tuo podcast costruisci primo piano editoriale per garantirti di poter produrre almeno un podcast al mese per molto tempo, solo così potrai costruire un pubblico e ottenere la visibilità che stai cercando gratuitamente.
Anche YouTube resta un grande classico per la promozione del proprio libro, nonostante sia bene ricordare che non si tratta di un canale adatto a tutti, perché richiede di produrre dei contenuti video di grande valore.
Se ti senti a tuo agio con questo mezzo di comunicazione, crea il tuo canale e posta almeno un video al mese che tratta ovviamente degli argomenti sulla tua scrittura, sul tuo genere o su qualsiasi altro argomento connesso a te come scrittore o scrittrice. In questo modo costruirai il suo pubblico gratuitamente e otterrai visibilità e vendita dal tuo libro.
Siamo alla fine di questa carrellata dei nove metodi per promuovere il tuo libro senza budget. Ovviamente ce ne sono degli altri, sia online che offline, ma ho cercato solo di darti qualche spunto.
Se trovi utili questi metodi e magari ne hai già sperimentato qualcuno oppure hai avuto esperienza con altri metodi senza budget per promuovere il tuo libro commenta in fondo all’articolo, non vedo l’ora di leggere le tue esperienze.
Non farti frenare dai soldi per raggiungere un sogno nella tua vita.
Se hai un bisogno profondo e forte troverai sempre un modo per poterlo raggiungere.
Non pensare più alla promozione del tuo libro in termini di “quanto spendere.” Promuoverti come scrittore e creare il tuo brand personale deve essere la tua priorità più importante. Anche perché pensa un po’: se non investi tu in te stesso chi altro potrà farlo?
Buon Selfpublishing!
LEGGI ANCHE >> Le 4 domande fondamentali che devi porti per Promuovere con Successo il Tuo Libro
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
Hai scritto un libro, lo hai pubblicato, e ora è il momento di condividerlo con il mondo Ma come trasformare la presentazione del libro in un evento davvero...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Se hai appena pubblicato un libro, la domanda più bruciante che ti starai ponendo è: quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato La...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
No Alessandro, non si tratta di soldi o di tempo, ma di inabilità a usare il linguaggio informatico. Non ci può fare niente nessuno, la mia senilità -95 -mi penalizza: al pc so solo scrivere; la memoria non mi assiste più.
Ti ringrazio di cuore e ti saluto cord.te. AlberinoZaffoni.
Ciao Alberino, a 95 anni stai leggendo un blog e hai lasciato un commento, come vedi sei forte! Ci sono milioni di 80enni che non sanno accendere nemmeno un computer. Non sottovalutarti. E poi come dico sempre non esiste solo internet. Se sai scrivere solo al pc apri un blog come questo e scrivi tutto ciò che senti, vedrai che i risultati arriveranno! Complimenti ancora! Sei un esempio per tutti noi!
Ciao ho già provato questi metodi ma non hanno funzionato, io penso che l’unica cosa sia avere migliaia di amici. Se sei una persona introversa e timida,non ti calcola nessuno. La gente ascolta solo persone molto brillanti e socievoli , che sappiano ” convincere “.
Questa è la mia esperienza personale.
Ciao Lory, non devi mollare. Ci sono autori che vendono migliaia di copie senza apparire sui social: Cal Newport, autore best-seller del New York Times, non ha nessun account social ma solo un blog. Scegli il metodo di promozione che è più adatto a te e in cui ti senti a tuo agio e investi in quello. Nel tuo caso il blog sarebbe perfetto. Scrivi sul tuo blog, sii te stessa e abbi fiducia in te, pazienza e costanza e i risultati arriveranno.
Ho scritto e pubblicato un libro che vorrei rivedere e riproporre, mentre un secondo e più impegnativo libro é terminato. Comunque vorrei colloquiare con lei, Alessandro, certamente non per scritto, ma a voce e se fosse possibile dal vivo.
Mi risponde ?
Quintino Specchiarello
Grazie Quintino, ho inoltrato il tuo contatto al nostro customer care che la contatterà e le permetterà di prenotare una consulenza di pubblicazione gratuita in cui potrà fare tutte le domande che desidera. A presto!
Tutto molto convincente e perfetto . Io penso che siano i lettori che scelgono . Noi scrittori ci impegnamo molto in vari versanti .
Per questo il tempo aiuta a smaltire il sovraccarico di pubblicazioni . Una sana selezione naturale . Da buona evoluzionista sono fiduciosa . Grazie . Nadia Masello