10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Molte volte, quando mi vengono richieste consulenze private la prima domanda che mi viene posta è: come faccio a vendere di più?
La mia risposta, quasi sempre è: di più rispetto a cosa?
Ognuno di noi ha in mente una sua stima delle copie che vorrebbe vendere. C’è chi parte subito con un milione e chi, invece, più realisticamente, punta a incrementare gli zeri partendo dalle decine.
Il primo punto per vendere i propri libri, dunque, è quello di immaginare un trend di vendite in salita che sia realistico. Ne vendo prima 10, poi 20, il prossimo mese punto a 100 e così via.
Ovviamente, come ho già detto diverse volte, un ruolo fondamentale lo gioca il lavoro di autopromozione, che varia da caso a caso. Per questo nelle mie consulenze rispondo a domanda con domanda, quando mi viene posto il quesito su riportato: perché, prima di tutto, occorre pianificare una strategia personalizzata.
Ma, nel titolo del post, parlo di “qualità”. Perché?
Perché, come ho sintetizzato in una frase, nella seconda videoguida riservata agli iscritti alla mia newsletter, “potresti non avere una seconda chance”. Gli inglesi dicono “you can fool me only once”, che vuol dire: puoi fregarmi solo una volta.
Ed è così. Possiamo organizzare insieme la migliore delle strategie di vendita e autopromozione, ma se hai scritto un libro di bassa qualità, venderai molte copie solamente per poco tempo.
Questo perché, una volta acquistato il tuo libro, il lettore che rimarrà deluso se ne andrà in giro per il Web a riempire di critiche negative la tua opera. E, ricorda, chi rimane deluso da un prodotto è molto più motivato a commentarlo di uno che ne è rimasto piacevolmente colpito.
Quindi, il segreto sta tutto nel soddisfare il lettore sin dalla prima opera. E, se ne hai scritta più di una, devi fare in modo che tutte siano di buona/ottima qualità, perché non saprai quale di esse verrà acquistata per prima.
Per far sì che la tua opera sia davvero di qualità, oltre a metterci tutto l’impegno del mondo, devi accertarti che tutto sia perfetto, prima di metterla sul mercato.
In particolare accertati che:
In finale, dunque, qualsiasi tipo di libro tu abbia scritto, ricordati che ciò che fa la differenza è la qualità dell’opera. In giro ci sono molti idraulici, elettricisti, falegnami, e muratori, ma, quando avrai bisogno di far eseguire delicati lavori nella tua casa, chi chiamerai? Colui che ha una reputazione migliore, giusto? Oppure, colui che già ha svolto egregiamente dei lavori per tuo conto.
Con la scrittura non cambia niente. Anche gli scrittori sono artigiani. Artigiani in grado di svolgere lavori che vanno a modificare strutture ben più intime e delicate di quelle relative alle nostre case: parlo delle strutture della nostra mente, del nostro spirito.
Scrivere è un compito delicato, non prendere questo impegno sottogamba, solo per il piacere di vedere il tuo libro pubblicato quanto prima, di vederlo sugli scaffali di una libreria o, peggio ancora, per la smania di fare in fretta tanti soldi.
Bene, ora ti do appuntamento alla prossima e…OCCHIO ALLA PENNA ;)!
Roberto Tartaglia
Giornalista e scrittore indipendente.
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
Ecco alcune idee per presentazioni di libri, tratte dalle migliori esperienze dei nostri Autori! In questo articolo cercheremo di rendere tutto più chiaro e...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Se hai appena pubblicato un libro, la domanda più bruciante che ti starai ponendo è: quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato La...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...