
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Hai presente quella pubblicità che recitava: “La potenza è nulla senza controllo”?
Bene, lo stesso assunto vale per il self-publishing. Ci si auto-pubblica per avere il controllo sulla propria opera – sapere dove viene distribuita, quante copie vendi effettivamente e quali percentuali di guadagno spettano – ma a nulla varrebbe tanta convenienza se non si mirasse a realizzare un libro di qualità.
Che sia digitale o su carta stampata, il prodotto finito deve essere uguale o superiore alla qualità di un libro tradizionalmente pubblicato.
Oggi non si ha abbastanza tempo e voglia di leggere e se qualcuno lo fa, se ha voglia dedicarti il suo tempo, tu non fare in modo di deluderlo.
Scrivere e pubblicare da soli un buon libro significa anche guadagnare credibilità agli occhi dei lettori e aumentare così la tua spendibilità sul mercato.
Purtroppo è così: al di là dei nobili discorsi sull’arte, la cultura e su cosa sia il vero successo per uno scrittore, per essere considerato veramente come tale hai bisogno di lettori e hai bisogno di guadagnare con la scrittura. Inutile girarci intorno: hai bisogno di pubblicare libri di qualità.
Come? Accertati che il tuo libro abbia:
una copertina dal design professionale;
contenuti eccellenti e ben scritti;
materiale promozionale di qualità.
La domanda che devi porti adesso è se puoi davvero fare tutto questo da solo. Se sei un bravo scrittore, non è detto che tu sia anche un designer capace. Viceversa, se sei esperto di un settore e vuoi scriverci su un libro, assicurati di poterlo davvero scrivere bene.
Cerca di capire quali sono i tuoi punti deboli e chiedi aiuto.
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...