Pubblicare

9 cose che devi sapere prima di Pubblicare un Libro con Amazon KDP

12 minuti di lettura 16 Commenti
  • Home
  • /
  • Pubblicare
  • /
  • 9 cose che devi sapere prima di Pubblicare un Libro con Amazon KDP

Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing. Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è stato realizzato proprio per Te, per fornirti 9 informazioni fondamentali da sapere prima di pubblicare con KDP e consentirti una scelta serena e consapevole. 

Le 9 cose che devi assolutamente sapere riguardano aspetti fondamentali di KDP. La mia intenzione non è assolutamente quella di dissuaderti dal pubblicare con Amazon, piuttosto quella di creare consapevolezza sugli aspetti che andrò a trattare in questo articolo e che rappresentano le differenze sostanziali tra KDP e le altre proposte di selfpublishing che puoi trovare sul mercato.

Leggi fino in fondo con attenzione e valuta serenamente quale servizio di self publishing ti fa sentire più a tuo agio e soprattutto quello in linea con i tuoi valori. In questo modo, sono sicuro, che compirai la migliore scelta possibile.

Prima di iniziare

Voglio spendere due parole su un servizio del tutto esclusivo offerto da Youcanprint: le ADS su Amazon.
Si, il team di Youcanprint può realizzare e seguire per te le campagne sponsorizzate del tuo libro su Amazon. Affrettati, è un servizio a posti limitati! Scopri tutto cliccando sull’immagine qui sotto.

youcanprint ads su amazon
Con il servizio Youcanprint Ads su Amazon, la promozione dei tuoi libri su Amazon
è assicurata, clicca per saperne di più.

1. Devi cedere l’esclusiva e il controllo sul tuo libro

Amazon è un e-commerce generalista che vende qualsiasi prodotto, ovviamente anche i libri.

KDP è un servizio che ti permette di accedere alla vendita su questo e-commerce. Ciò significa che KDP realizza gran parte delle vendite di ebook e libri cartacei su Amazon, quindi sulla sua piattaforma.  Per questo motivo KDP privilegia il controllo sul tuo libro per poterlo vendere solo sull’e-commerce di Amazon.

Accettare l’esclusiva di KDP significa garantire ad Amazon il diritto di vendere il tuo libro in esclusiva, appunto, solo su Amazon, e non su qualsiasi altro store esterno. Così, di fatto Amazon ha il controllo totale del tuo libro, almeno fino a quando dura l’esclusività, 90 giorni.

Benché Amazon sia uno dei più importanti e-commerce al mondo, non ha il monopolio in nessuna categoria merceologica, nemmeno sui libri.

Questo significa che se concedi l’esclusiva del tuo libro ad Amazon, una fetta importante di lettori (oltre il 70% del mercato cartaceo e il 40% del mercato ebook) potrebbero non entrare mai in contatto con il tuo libro, quindi non lo acquisteranno e peggio ancora non ne verranno mai a conoscenza. Il tuo libro potrebbe quindi non esistere per quei lettori.

È vero, KDP ti offrirà maggiori opportunità di guadagno in cambio dell’esclusività, ma devi scegliere consapevolmente tra cedere il controllo del tuo libro a un singolo e-commerce o mantenere la libertà di decidere e raggiungere l’intero mercato dell’editoria con maggiori probabilità di vendita e guadagno. 

La cosa interessante è che queste due scelte non sono incompatibili. Puoi pubblicare da solo/a su KDP, ma senza dare l’esclusiva, in questo modo avrai la possibilità di pubblicare lo stesso libro con un’altra piattaforma di selfpublishing e raggiungere così il restante 70% del mercato cartaceo e il 40% del mercato ebook. 

In generale dare l’esclusiva e il controllo totale del tuo libro a un solo operatore è qualcosa di antieconomico.

Il selfpublishing nasce come reazione al controllo esercitato dagli editori tradizionali sull’accesso al mercato editoriale. Pensare di essere sfuggiti a un controllo per cederlo a un altro operatore è contro l’idea di libertà del selfpublishing stesso.

2. Non hai nessun potere su Royalties e chiusura Account

Amazon è una multinazionale (il suo valore di mercato è di 2.000 miliardi e ha oltre 850.000 dipendenti), questo si traduce in capacità di dettare unilateralmente le regole del mercato senza la possibilità di un contraddittorio.

Per la tua esperienza di selfpublishing significa di fatto il non avere la possibilità di un contatto umano diretto con KDP e le decisioni di KDP sulle royalties e sul tuo account non potranno essere discusse. 

Riguardo alle royalties per esempio, Amazon aggiorna periodicamente i fondi messi a disposizione di KDP select e le royalties riconosciute con Kindle Unlimited.

Ciò si traduce in un cambiamento improvviso dei tuoi guadagni senza preavviso e senza alcuna possibilità di ottenere dei chiarimenti o dei cambiamenti. Politiche decisionali che, senza alcun dubbio, sono necessarie e indispensabili per il funzionamento di una multinazionale.

Accanto a questo, il controllo di Amazon sul tuo account è totale. Ci sono in rete tantissime testimonianze di autori che si sono visti chiudere improvvisamente il proprio account KDP per violazioni delle regole, con il conseguente blocco dei libri e delle royalties, senza la possibilità di ottenere delle spiegazioni, dei chiarimenti o potersi difendere. 

Ovviamente se rispetti il regolamento di KDP non dovresti trovarti in nessuna di queste situazioni, ma è giusto che tu sappia che se dovesse succedere non c’è nessun numero di telefono a cui chiamare o persona con cui parlare per poter risolvere la questione. Questo è uno degli aspetti negativi di operare con un’azienda di grandi, grandissime dimensioni.

3. Non potrai avere nessun contatto diretto e umano per l’assistenza

Come anticipato al punto 2, su Amazon KDP non hai alcuna possibilità di chiamare un numero di telefono quando ne hai bisogno per parlare con una persona e chiarire i tuoi dubbi o avere dei consigli. Per molti questo non rappresenta una complicazione, ma per chi ha bisogno di supporto in ogni fase della pubblicazione, di consigli e privilegia un contatto diretto e umano, è invece un serio problema. 

4. Devi fare tutto da solo/a

Amazon KDP è il selfpublishing per chi è in grado di fare tutto da solo. Se sei in grado di curare ogni aspetto del tuo libro e in maniera professionale totalmente in autonomia (copertina, impaginazione, PDF, editing, sinossi, etc) allora puoi affidarti alla pubblicazione con KDP, caricando il file del manoscritto pronto per la pubblicazione nel formato e nelle specifiche richieste da Amazon. 

Se, al contrario il tuo talento più grande è scrivere e non hai competenze, né voglia di occuparti di tutto il resto, pubblicare su KDP potrebbe risultare una fatica enorme e molto frustrante.

5. Devi pensare autonomamente al tuo Copyright

Amazon KDP non tutela il tuo copyright, poiché pubblicando il tuo libro su Amazon non avrai un codice ISBN (il codice identificativo internazionale dei libri) ma un codice ASIN (ovvero un codice prodotto interno all’e-commerce di Amazon). 

Ottenere un codice ISBN ti offre due benefici fondamentali per il copyright: 

  1. il tuo libro verrà registrato nell’elenco dei libri in commercio di Arianna;
  2. sarai obbligato ad effettuare il deposito legale del tuo libro. 

Questi due aspetti ti danno la possibilità di tutelare il copyright del tuo libro. 

Mentre pubblicando con un codice ASIN il tuo libro non sarà che un prodotto su un e-commerce e di conseguenza non sarà né depositato presso le biblioteche nazionali di Firenze e Roma, né sarà registrato nella banca dati nazionale dei libri in commercio. 

6. Devi fare Marketing senza supporto

Amazon offre una piattaforma di advertising interna chiamata Amazon ADS. È certamente uno strumento molto interessante di promozione, il problema principale è la sua curva di apprendimento. È piuttosto complesso riuscire a creare delle campagne efficaci, scegliere il giusto pubblico/target, il tipo di annuncio, il budget, le keyword, le categorie etc.

Non esiste nessun tipo di supporto e formazione che ti permetta di apprendere come creare le campagne e ottenere dei risultati. La maggior parte degli autori inizia a usare Amazon ADS e poi dopo un po’ smette, perché non riesce a ottenere risultati soddisfacenti o registra delle perdite rispetto al budget investito.

Accanto a questo devi aggiungerci il sistema di asta alla base delle Ads, cioè il fatto che più utenti utilizzano Amazon ADS più il costo dei clic per attirare lettori al tuo libro aumenterà e dovrai quindi competere con un numero di inserzionisti sempre più alto. Ciò, nel tempo, si tradurrà in minore efficacia per l’utente medio e maggiore professionalità richiesta per creare campagne pubblicitarie efficaci. 

7. Devi accettare dei compromessi sulla qualità

Amazon KDP per la pubblicazione cartacea offre un numero piuttosto limitato di formati e tipologia di carta disponibile per la stampa. Si tratta di una limitazione nella scelta di un formato particolare, di una carta specifica o di una rilegatura più efficace come il filorefe.

Accanto a questo si aggiunge il fatto che Amazon utilizza la stampa digitale in rotativa che incide anche sulla qualità di stampa (per esempio non è adatta ai libri a colori o che contengono elementi a colore sparsi nel testo la cui qualità di stampa è piuttosto bassa). 

8. Librerie fisiche

Nonostante quanto si possa pensare, secondo il report dell’AIE sullo stato dell’editoria 2020, il 66% delle vendite di libri in Italia avviene in Libreria. Per raggiungere questo importante canale di vendita è necessario che il tuo libro sia presente fisicamente.

Con Amazon questo non è possibile. Solo le librerie iscritte al programma Amazon for Business potranno ordinare e pagare anticipatamente le copie del tuo libro, ma non è consentito loro di avere le copie in conto deposito e quindi esporle in libreria, pagarle solo in caso di vendita, rendendo l’invenduto. 

9. Aspetti fiscali

Amazon KDP non offre alcun supporto dal punto di vista fiscale. In sostanza tutti i redditi generati della vendita dei tuoi libri ti saranno versati. Dovrai essere attento poi a dichiarare tali redditi nella tua dichiarazione dei redditi e versare le relative trattenute fiscali sulla base dell’aliquota fiscale di riferimento. Se non adempirai a questo aspetto di fatto starai evadendo le tasse su dei redditi da diritto d’autore.

Come puoi vedere Amazon offre sicuramente moltissimi vantaggi nella pubblicazione, ma l’autore deve essere disposto ad accettare di sottostare alle sue regole, accogliere alcuni compromessi e farsi carico di impegni extra. L’aspetto positivo, però, è che non devi per forza scegliere se pubblicare con Amazon oppure no. Puoi sfruttare le potenzialità di Amazon risolvendo gran parte dei problemi che ti ho segnalato. Vediamo come.

Come poter risolvere tutti questi aspetti?

Per pubblicare con Amazon il tuo libro esistono fondamentalmente due soluzioni:

  • Pubblica direttamente in autonomia su Amazon e affidati a un’altra piattaforma di selfpublishing per tutti gli altri canali;
  • Pubblica direttamente con un’altra piattaforma che ti garantisce anche la distribuzione su Amazon.

Vediamo come cambiano gli aspetti sopra elencati nel caso scegliessi di pubblicare con una piattaforma che ti garantisce la distribuzione nell’intero mercato editoriale, compreso Amazon.

  • Esclusiva: non sarai costretto a cedere l’esclusiva a nessun canale di vendita e potrai avere il controllo totale del tuo libro, scegliendo quando ritirarlo o in quale store pubblicarlo e in quale no. Questo ti permetterà anche di poter raggiungere l’intero mercato editoriale, poiché non offrendo l’esclusiva potrai distribuirlo in tutti gli store online e nelle librerie fisiche.
  • Contatto diretto: il contatto sarà diretto e umano, avrai la possibilità di interagire, confrontarti ed essere consigliato su qualsiasi aspetto. Questo si traduce anche nel controllo delle proprie royalties e anche nell’impossibilità che il tuo account venga soppresso senza poter avere la possibilità di fornire spiegazioni o chiarimenti. 
  • Supporto: essere un selfpublisher, lo so benissimo, significa occuparsi di tantissime cose, devi fare decine di lavori (grafico, editor, fiscalista, avvocato, contabile, marketer etc). Ogni selfpublisher, invece, ha bisogno di concentrarsi su ciò che sono le sue capacità migliori e chiedere un supporto professionale per tutto il resto. Pubblicando con una piattaforma dotata di supporto potrai ottenere consulenza e servizi per ogni fase o aspetto del tuo libro che non desideri o non sei in grado di svolgere in autonomia. Non sarai più solo/a.
  • Copyright: pubblicando con un’altra piattaforma avrai un ISBN italiano, il tuo libro comparirà nell’elenco dei testi in commercio e potrai effettuare il deposito legale, tutelando finalmente il copyright della tua opera.
  • Nessun compromesso: non dovrai più accontentarti sulla qualità, potrai scegliere un formato speciale, una carta differente o una rilegatura migliore per rendere il libro unico, tuo.
  • Librerie fisiche: le librerie fisiche potranno ordinare il tuo libro da qualsiasi distributore italiano sia in conto assoluto che in conto deposito, permettendoti di raggiungere l’intero 60% del mercato rappresentato dalle librerie fisiche.
  • Nessun pensiero fiscale: anche l’aspetto fiscale sarà completamente risolto poiché se la piattaforma agirà da sostituto d’imposta, verserà per te la trattenuta fiscale a ogni pagamento di royalties e ti fornirà ogni anno la certificazione dei diritti d’autore percepiti che potrai allegare alla tua dichiarazione dei redditi, dormendo sonni tranquilli.

Tutto bello, vero, ma?

Ovviamente non posso non dirti che per ottenere tutti questi vantaggi devi cedere una parte delle royalties che guadagneresti se pubblicassi direttamente con Amazon. Questo avviene perché la piattaforma fa da intermediario tra te e Amazon e per questo trattiene una piccola % per tutti i servizi e il supporto che ti offre, ma al tempo stesso ti permette di raggiungere l’intero mercato editoriale compensando abbondantemente un minor guadagno su Amazon con un maggior profitto sull’intero mercato.

A questo punto spetta a te fare una valutazione sulla scelta di pubblicazione più idonea alle tue esigenze e alle tue capacità.

Il mio consiglio è quello di fermarti e di chiederti cosa conta di più per te: il profitto o la comodità/sicurezza? Se per te il profitto è tutto e sei disposto ad accettare delle condizioni, cosciente del fatto che devi farti carico di molti aspetti e adempimenti, allora Amazon è la scelta giusta per te. 

Al contrario se per te la comodità e la sicurezza sono più importanti, per comodità intendo la possibilità di contare sul supporto ogni volta che lo desideri e la sicurezza di non doverti occupare di molti aspetti, a volte molto rognosi, allora pubblicare con una piattaforma di selfpublishing come Youcanprint è la scelta più adatta a te.

Non esiste una risposta giusta o sbagliata in assoluto, esiste la risposta giusta per Te.

youcanprint ads su amazon
Con il servizio Youcanprint Ads su Amazon, la promozione dei tuoi libri su Amazon
è assicurata, clicca per saperne di più.

Potrebbe interessanti anche:

Kindle Direct Publishing (KDP): cos’è, come funziona, vantaggi e limiti

Ciò che Devi Sapere Prima di Pubblicare un Libro con una Casa Editrice

Quante Copie devi Vendere per Recuperare i Costi di Pubblicazione?

Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

iva sui libri come funziona

Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria

Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...

cosa si intende per deposito legale dei libri

Cosa si intende per deposito legale dei libri?

Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...

come inserire immagini o citazioni in un testo

Come inserire immagini o citazioni nel tuo libro

Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...

formato epub3

Che cos’è l’epub3: le potenzialità del formato

Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...

quanto guadagna uno scrittore con il suo libro

Quanto guadagna uno Scrittore?

So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo  Domanda che si...

le regole fiscali nel self publishing

Self-publishing con o senza partita iva? Guida fiscale completa all’auto-pubblicazione

Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...

pubblico dominio

I libri di pubblico dominio. Pubblicazione e aspetti legali

Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...

9 cose che devi sapere prima di Pubblicare un Libro con Amazon KDP

Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...

vendere il libro da Feltrinelli

Come pubblicare e vendere un libro su LaFeltrinelli.it?

LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...

codice isbn libri

Codice ISBN: cos’è e a cosa serve il codice a barre in un libro?

Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...

pubblicare un libro con codice isbn

Pubblicare un libro con il codice ISBN: ecco tutto ciò che devi sapere

Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...

come pubblicare un libro per diventare scrittori in 10 passi

Come pubblicare un libro: 10 semplici passi per diventare Scrittori

Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...

cosa sono le royalties

Diritti d’autore (royalty): cosa sono, come sono tassati e come dichiararli

Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...

16 Commenti

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.