10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Indice dei contenuti
Al giorno d’oggi, per avere successo nel mondo della scrittura non basta avere uno stile unico, accattivante e mettere su piazza una storia avvincente, originale e in grado di suscitare l’interesse dei lettori.
Instagram, il noto social network dei vip nato dalla combinazione delle parole instant camera e telegram, è un ottimo strumento per far conoscere il tuo romanzo a più lettori possibili.
I Reels, ovvero i video brevi che fanno concorrenza a TikTok, sono vantaggiosi per la promozione di un libro perché ti permettono di costruire una vera e propria community di lettori e di arrivare a un pubblico più vasto. Puoi modificarli con audio, effetti e vari strumenti creativi, rendendoli versatili e visibili in qualsiasi momento anche nelle Stories.
Ovviamente, arrivare ai più importanti bookstragrammer non è semplicissimo, richiede impegno e costanza, ma potrai comunque riuscire a far conoscere il tuo libro a un gruppo molto vasto. In più, se punti ad ottenere il massimo potrai stabilire una collaborazione con dei micro influencer, specializzati nel settore.
Instagram è il social network dei vip. Nato nel 2010 per comunicare attraverso la fotografia, oggi è un ottimo strumento per promuovere un libro. Spesso utilizzato da molti lettori per accrescere la lista di testi da acquistare, è una buona occasione per farsi notare. In che modo? Adottando alcuni semplici trucchetti.
Per stuzzicare la curiosità dei follower e attirare l’attenzione di nuovi ipotetici lettori, puoi iniziare a pubblicare qualche immagine che mostra la tua quotidianità (ad esempio, mentre sei intento a creare la scaletta del tuo romanzo o sei davanti al pc in cerca di ispirazione). Puoi inserire lo scatto di un estratto del testo, parte chiave della trama oppure immagini di più libri o una sezione della copertina della versione cartacea della tua opera.
Dai il giusto peso alla qualità delle foto, scegli una combinazione di colori che sia sempre coerente con il tuo stile e segui delle regole ben precise per educare il tuo pubblico alle novità, ricorrendo se necessario ai diversi filtri proposti dall’app. Se sei un fan di Dan Brown ti sarà di certo capitato di imbatterti nel suo profilo Instagram e notare la routine con cui delizia i suoi follower nei giorni che precedono l’uscita di un suo nuovo romanzo. In primis, l’autore pubblica un’immagine appartenente ad un puzzle a cui segue una seconda foto che contiene un aneddoto curioso della sua quotidianità. Si tratta di uno stile non ancora utilizzato in Italia, ma molto apprezzato dai lettori del famoso scrittore statunitense di thriller.
Pubblica con una certa frequenza contenuti di qualità, non solo inerenti ai tuoi racconti. Cerca di essere sempre presente per i tuoi follower, interagendo con loro e abbracciando tematiche differenti. Lascia che sappiano qualcosa di te, aldilà dello scrittore, in modo da farti apprezzare sia come persona e di conseguenza anche come professionista. Per pubblicizzare al meglio il tuo libro potresti scegliere di collegare il tuo account al blog personale, alla newsletter oppure al sito. Infine, non dimenticare di utilizzare i giusti hashtag da accompagnamento alle tue immagini.
I Reels ti consentono, in appena 15 secondi, di condividere dei brevi video con la tua community e di raggiungere un pubblico globale. Questo straordinario strumento di Instagram permette di aggiungere al contenuto simpatici effetti speciali nonché della musica, per rendere più simpatiche le tue clip. Potrai interagire con i tuoi follower, creando un importante legame tra autore e scrittore che va ben aldilà della semplice pubblicità del libro.
Se sei pratico di Instagram sai già come muoverti, ma in caso contrario sappi che creare un Reel non è assolutamente roba da esperti di tecnologia. Ti basta aprire la telecamera dell’app, selezionare l’apposita voce (Reel) e avviare la registrazione. Contestualmente, potrai inserire a tuo piacere una canzone dalla libreria musicale, degli effetti speciali dalla galleria, modificare la velocità (accelerando o rallentando il Reel) oppure aggiungere un timer, utilissimo per registrare senza tenere il telefono in mano.
Per raggiungere più utenti con video brevi e creativi, non dimenticare di stuzzicare il tuo pubblico con aspetti nascosti o comunque impossibili da trattare attraverso l’utilizzo di altri social network. Sfrutta i Reels per mostrare il tuo lato umano: dedica i secondi a tua disposizione per raccontare non solo della pubblicazione del libro, ma anche qualche interessante aneddoto.
Giusto per farti un esempio, potresti spiegare da dove hai tratto l’ispirazione per scrivere la trama, quali sono state le tue influenze, lo stato d’animo e le circostanze che ti hanno permesso un giorno di metterti al pc e di scrivere il romanzo. A primo impatto può sembrarti anche banale, ma in realtà questa tecnica suscita l’interesse dei lettori, tanto da invogliare ad acquistare il libro non appena sarà disponibile sulle piattaforme digitali o in libreria.
Per promuovere l’uscita del tuo romanzo, non puoi limitarti solo a sponsorizzare l’evento ma devi suscitare la curiosità del pubblico. Come fare? Semplice: mentre registri un reel leggi alcuni passaggi chiave del libro. Seleziona con cura il testo dando la priorità a quelle parti che, pur di breve lunghezza, possano colpire maggiormente il lettore. Non limitarti a pubblicarle nei feed tramite un virgolettato, perché sarebbe fin troppo scontato e freddo, incapace di suscitare emozioni.
Durante la lettura, aggiungi maggiore enfasi o se preferisci, chiedi a un amico o a un influencer di interpretare con passione l’estratto o l’intero capitolo. Ne verrà fuori un lavoro con un impatto decisamente positivo sui tuoi follower.
Per rendere ancora più piacevole e coinvolgente la comunicazione con il tuo pubblico di lettori, ti suggeriamo inoltre di promuovere alcune iniziative mediante i Reels.
Sfrutta questo strumento di Instagram per aprire una sezione dedicata alle curiosità sul tuo libro. In sostanza, si tratta di riservare un’area in cui gli utenti possono fare delle domande sul romanzo. Potresti lanciare degli indovinelli o dei giveaway e premiare con una copia gratuita i lettori che hanno risposto correttamente. L’evento, di solito, richiama un gran numero di partecipanti (anche attraverso il passaparola) il che potrebbe rappresentare nel tuo caso un ottimo metodo per pubblicizzare senza costi aggiuntivi il tuo romanzo.
Potresti anche inviare un’immagine o un estratto del libro in anteprima ai lettori più fidati per stimolare le loro emozioni e magari ricevere dei feedback, con la certezza che il contenuto possa piacere.
Per ottimizzare la promozione del tuo libro sfrutta tutti gli strumenti che Instagram mette a tua disposizione. Pertanto, oltre ai Reels, cerca di avvicinarti a un pubblico più vasto attraverso le Storie, i Caroselli oppure le Dirette.
Contestualmente, ti consigliamo di consultare anche le Insight per scoprire quale post o feed è piaciuto di più ai tuoi follower, quanti account sei stato in grado di raggiungere, l’età media di chi ti segue e in quali orari sono più attivi sulla piattaforma. Questi dati ti permetteranno di migliorare le tue performance, proporre dei contenuti utili e in linea con gli interessi dei tuoi lettori.
LEGGI ANCHE
Come usare Instagram per la promozione del tuo libro
Errori sui social media: 10 cose da evitare
Youcanprint ti offre i migliori strumenti per ottimizzare la promozione del tuo romanzo, raggiungere più lettori e aumentare le tue vendite. Provvediamo a pubblicizzare il contenuto tra le pagine della nostra piattaforma e su Amazon, miglioriamo la sinossi del tuo testo, ci occupiamo di effettuare per tuo conto un’approfondita ricerca di mercato e delle keywords che aiutano a classificare il libro tra i primi posti dei più noti store online. Analizziamo i font, verificando che rispettino i requisiti di leggibilità. Controlliamo i colori adottati in copertina accertandoci che siano coerenti con la storia raccontata e con la categoria di appartenenza del libro. Eliminiamo gli elementi superflui in copertina, evitando di spostare l’attenzione del lettore dal titolo ad altro.
Insomma, oltre al tuo impegno costante, il nostro staff è pronto a fornirti un aiuto concreto per promuovere il tuo contenuto, non lasciandoti mai solo.
Scarica subito le guide GRATUITE su:
Iscriviti a Youcanprint | La Community Ufficiale
Partecipa al sondaggio e ricevi la nuova Guida per il Tuo libro in Selfpublishing
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
Ecco alcune idee per presentazioni di libri, tratte dalle migliori esperienze dei nostri Autori! In questo articolo cercheremo di rendere tutto più chiaro e...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Se hai appena pubblicato un libro, la domanda più bruciante che ti starai ponendo è: quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato La...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...