
Come calcolare il numero di battute della tua opera!
Contare una alla volta le decine di migliaia di battute che compongono il testo di un libro è, ovviamente, quasi impossibile o comunque estremamente complicato...
Realizzare un libro professionale richiede non solo un grande contenuto (una storia, un saggio, etc), ma la cura di tutti gli quegli elementi secondari che, insieme al cuore dell’opera, rendono il libro completo e aumentano la percezione del valore da parte del lettore.
Tra gli elementi secondari di un libro c’è sicuramente la pagina relativa al copyright, quella che, in gergo tecnico, viene chiamata colophon.
Il colophon è la pagina che si trova generalmente dietro il frontespizio, sulla pagina di sinistra, prima dell’introduzione eventuale presente nel libro o nel primo capitolo.
La pagina di copyright ha una funzione ben precisa, ovvero quella di comunicare al lettore i dati editoriali essenziali dell’opera, costituendo una sorta di carta d’identità del libro.
Vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi contenuti in questa pagina e come devono essere curati:
Generalmente noi in Youcanprint inseriamo questa dicitura:
“Questa opera è pubblicata direttamente dall’autore tramite la piattaforma di Self-publishing e Youcanprint e l’autore detiene ogni diritto della stessa in maniera esclusiva. Nessuna parte di questo libro può essere pertanto riprodotta senza il preventivo assenso dell’autore.”
Come vedi, creare un colophon professionale non è assolutamente complesso, ma è fondamentale.
Un libro privo di queste informazioni essenziali da l’idea di non essere un’opera seria e autorevole e alimenta il preconcetto che si tratti di un’autoproduzione di bassa qualità.
>> Dai al tuo libro l’aspetto che merita, affida a Youcanprint l’impaginazione professionale.
Il mio consiglio, quindi, è quello di curare alla perfezione questa pagina oppure, nel caso scegliessi di pubblicare con Youcanprint, saremo noi a prendercene cura per te e renderla professionale.
Il rispetto del lettore è sempre alla base di un grande libro anche nella cura dei dettagli come quello della pagina di copyright. Un self publisher ha grandi opportunità che comportano, però, grandi responsabilità, comprenderlo può fare la differenza nella tua carriera di scrittore.
Se hai qualche dubbio o hai bisogno di ulteriori approfondimenti, commenta pure qui in basso, sarò felicissimo di aiutarti.
Buon selfpublishing!
LEGGI ANCHE:
Contare una alla volta le decine di migliaia di battute che compongono il testo di un libro è, ovviamente, quasi impossibile o comunque estremamente complicato...
Vuoi numerare le pagine in Word del tuo libro o documento e non sai come fare In questa pratica guida vedremo come numerare le pagine in Word attraverso la...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...
Scegliere la dimensione dei libri è molto importante per uno scrittore che si autopubblica Prima di descrivere i principali formati di stampa, premettiamo che...
«Forma e contenuto non possono essere distinti in un'opera d’arte, sono una cosa sola», scriveva il celebre drammaturgo irlandese Oscar Wilde È...
Calibre è un software libero, open source, multipiattaforma dedicato alla gestione degli ebook, ma non, solo È un convertitore ePub-mobi ed un ebook reader...
Uno degli errori più comuni nell'impaginazione di un testo con Microsoft Word, OpenOffice o LibreOffice riguarda l'inserimento delle note a piè di...
Ecco il nostro appuntamento del Venerdì Oggi cercheremo di mettere un p' di ordine tra i mille formati dei vostri libri Vi scriveranno che è importante ciò che...
Una delle funzioni più utili e interessanti per chi scrive e impagina un libro, una tesi o un documento con Microsoft Word o con Writer di OpenOffice, è quella...
Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamoPer chi si fosse...
Immagina queste due situazioni: nella prima hai scritto un libro e vuoi fare una correzione bozze, mentre nella seconda vuoi inviare un manoscritto a una casa...
Dopo aver finito di scrivere la tua bozza arriverà il momento di scegliere un editore a cui proporla A questo punto la forma avrà la sua importanza per...
Grazie sempre per queste utilissime comunicazioni.
Salvatore