Produrre

Come NON mettere il numero di pagine

3 minuti di lettura 8 Commenti
come scrivere un testo senza numero di pagine

Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamo.
Per chi si fosse perso il post di come si mettono i numeri di pagina, vi rimando il link: come-numerare-le-pagine-del-testo. Bene ora aprite il vostro WORD che si comincia…

I passi da fare sono semplici ma sono un po’ tanti, quindi massima attenzione e seguite questa guida.

Capita molto spesso di avere la necessità di non numerare alcune pagine, diciamo le prime. Capita quando abbiamo le prime due pagine bianche, frontespizio, colophon e il vostro romanzo inizierà solo dopo 5 o 6 pagine. Bene allora iniziamo:

1. Apri il tuo file e posizionati esattamente alla fine della pagina che NON vorresti numerare.

2. Dal menu in alto scegliete la scheda Layout di Pagina e poi la parola magica Interruzioni. Vi comparirà un menù a tendina, dovrete scegliere Pagina Successiva. Non temete sembra difficile ma guardate l’immagine qui sotto. L’idea è quindi di avere delle sezioni del vostro documento.

come non mettere il numero di pagine su word parte 1

3. Posizionatevi a piè di pagina e vi accorgerete che avete realizzato due sezioni del vostro documento. Ci sarà scritto Sezione 1 e Sezione 2, andiamo d’immagine giù

come non mettere il numero di pagine su word parte 2

4. Passiamo a inserire i Numeri di Pagina (vi rimando al post precedente su come fare)

5. Ora posizioniamoci in corrispondenza della pagina dalla quale vorreste che la numerazione partisse, seleziona il numero di pagina e molto importante deseleziona nel menu in alto la voce Collega a precedente.

6. A questo punto, bisogna eliminare nella sezione 1 le pagine. La sezione 1 sarebbe dove non ci devono essere i numeri di pagina. Basta semplicemente selezionare il numero e cancellare.

7. Dovreste trovarvi la sezione 1 senza numeri di pagina, mentre la sezione 2 con il numero di pagine. Avete 2 scelte o iniziare la numerazione di pagina dal numero 1 o dal numero di pagina effettivo, basta andare sempre nei Piè di Pagina, scegliere Numero di pagina, e il menu Formato di pagina. Nel sottomenu Numerazione pagine c’è la possibilità di Continuare dalla sezione precedente o Cominciare da un numero di pagine preciso. 

come non mettere il numero di pagine su word parte 3

I giochi sono fatti! Ora dovreste avere le prime pagine senza numero di pagina e il resto numerato normalmente.

Vi leggiamo sempre nei commenti per qualsiasi domanda, commentate.

Buon self-publishing a tutti!


Potrebbe interessarti anche:

Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

Come calcolare il numero di battute della tua opera!

Contare una alla volta le decine di migliaia di battute che compongono il testo di un libro è, ovviamente, quasi impossibile o comunque estremamente complicato...

Come numerare le pagine in Word

Vuoi numerare le pagine in Word del tuo libro o documento e non sai come fare In questa pratica guida vedremo come numerare le pagine in Word attraverso la...

formato epub3

Che cos’è l’epub3: le potenzialità del formato

Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...

aspetti tecnici del self publishing

Aspetti tecnici del self-publishing

Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...

quali sono le dimensioni dei libri?

Self-publishing: scegliere il giusto formato del libro

Scegliere la dimensione dei libri è molto importante per uno scrittore che si autopubblica Prima di descrivere i principali formati di stampa, premettiamo che...

Impostare i margini di un documento Word

Come impostare i margini di un libro con Word e OpenOffice

«Forma e contenuto non possono essere distinti in un'opera d’arte, sono una cosa sola», scriveva il celebre drammaturgo irlandese Oscar Wilde È...

Guida completa a calibre

Creare e gestire un ebook: la guida completa a CALIBRE

Calibre è un software libero, open source, multipiattaforma dedicato alla gestione degli ebook, ma non, solo È un convertitore ePub-mobi ed un ebook reader...

come mettere le note in un testo

Come inserire le note a piè di pagina in un documento Word, OpenOffice o LibreOffice

Uno degli errori più comuni nell'impaginazione di un testo con Microsoft Word, OpenOffice o LibreOffice riguarda l'inserimento delle note a piè di...

i vari formati dei libri

Quale formato scegliere per il tuo libro

Ecco il nostro appuntamento del Venerdì Oggi cercheremo di mettere un p' di ordine tra i mille formati dei vostri libri Vi scriveranno che è importante ciò che...

creare l'indice automatico con word e openoffice

Come creare l’indice con Word, OpenOffice e Pages nel modo giusto

Una delle funzioni più utili e interessanti per chi scrive e impagina un libro, una tesi o un documento con Microsoft Word o con Writer di OpenOffice, è quella...

come scrivere un testo senza numero di pagine

Come NON mettere il numero di pagine

Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamoPer chi si fosse...

cosa sono le caselle editoriali

Breve guida alle unità di misura editoriali: caratteri, battute, cartelle

Immagina queste due situazioni: nella prima hai scritto un libro e vuoi fare una correzione bozze, mentre nella seconda vuoi inviare un manoscritto a una casa...

Cosa fare per formattare un manoscritto su word

Come formattare un manoscritto in Word per inviarlo a un editore (template gratuito)

Dopo aver finito di scrivere la tua bozza arriverà il momento di scegliere un editore a cui proporla A questo punto la forma avrà la sua importanza per...

8 Commenti

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.