9 cose che devi sapere prima di pubblicare un libro con Amazon KDP
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Indice dei contenuti
Pubblicare un libro online è una grande opportunità per ogni scrittore. La Pubblicazione può rappresentare la realizzazione di un sogno, la ricompensa per un sacrificio, il compimento di un percorso interiore, un’opportunità di guadagno.
Qualunque sia il Tuo motivo, ci sono delle cose che devi assolutamente conoscere prima di pubblicare un libro online.
Quando parliamo di pubblicare un libro online intendiamo esclusivamente la pubblicazione del proprio libro su una piattaforma di pubblicazione. Sono esclusi da questa modalità le pubblicazioni tradizionali tramite gli editori che ho trattato ampiamente in questo articolo Ciò che Devi Sapere Prima di Pubblicare un Libro con una Casa Editrice.
Se leggerai e seguirai le indicazioni contenute in questa guida, la pubblicazione del tuo libro sarà semplice, eviterai rischi, perdite di tempo e di denaro inutili, ma soprattutto potrai vivere l’esperienza più gratificante della tua vita.
Un libro è come un figlio per uno scrittore.
Conosco benissimo le paure e le speranza, i dubbi e le aspettative che hai dentro di te e per questo motivo ho scritto questo post, per aiutarti in questo percorso meraviglioso. Iniziamo!
Tutti gli scrittori pensano che il momento giusto per pubblicare un libro sia il prima possibile. Questo ovviamente non è corretto.
Il momento giusto per pubblicare un libro è quando un libro e l’autore sono pronti per la pubblicazione. Può sembrarti un gioco di parole ma non è così. Essere pronti per pubblicare un libro significa che l’opera è stata preparata al meglio per il mercato e che l’autore è preparato per promuoverla.
In tutti i miei anni di esperienza ho visto molte situazioni in cui questa condizione non è stata rispettata.
Quello che bisogna evitare è il presentarsi delle seguenti 3 situazioni:
Naturalmente il mio consiglio è di evitare ciascuna di queste situazioni, preparando con cura il libro senza avere la fretta di pubblicarlo, dedicando il giusto tempo per curarne la qualità e soprattutto per prepararti all’idea di doverlo promuovere.
Troverai numerosi approfondimenti che ho scritto per aiutarti a preparare la tua strada come scrittore e a curare il libro prima di pubblicarlo
Come pubblicare un libro: 10 semplici passi per diventare Scrittori
Focalizzati, Focalizzati, Focalizzati
Quando tu e il tuo libro siete pronti per la pubblicazione, la domanda successiva è: dove pubblicare?
La scelta della piattaforma dove pubblicare il tuo libro è fondamentale e deve essere fatta con cura. In questo articolo ho approfondito gli aspetti che dovresti valutare per scegliere qual è la piattaforma adatta a te: 9 cose che devi sapere prima di Pubblicare un Libro con Amazon KDP
Qui posso dirti in estrema sintesi che la domanda più importante da porti è questa: sei capace di curare ogni spetto del libro oppure hai bisogno di supporto in una delle fasi o degli aspetti della pubblicazione?
Se ritieni di poter impaginare, fare la copertina, fare l’editing, scrivere la quarta, scegliere le keyword in autonomia allora una piattaforma adatta a te è quella di Amazon KDP. Se al contrario desideri concentrati sulla scrittura e ritieni di aver bisogno di supporto professionale per curare aspetti fondamentali come la copertina, il design, etc., allora la piattaforma perfetta per te è Youcanprint.
Youcanprint, rispetto a KDP, è la piattaforma di pubblicazione che garantire il supporto di consulenti esperti con cui avrai un contatto diretto per ogni fase di pubblicazione del tuo libro.
Rifletti bene su questo aspetto e fai la scelta più adatta alla tua situazione, serenamente.
Ora che hai scelto dove pubblicare il prossimo passo è capire i costi.
Pubblicare un libro è un investimento, non un costo. Questo significa che rispetto a un costo qualunque che consideri ormai fatto e irrecuperabile, un investimento può garantirti il ritorno di ciò che hai pagato più gli interessi.
Per questo motivo quando pubblichi un libro la domanda da porti non è quanto mi costa, ma quanto sono disposto a investire.
Ciò che devi considerare in generale è che l’investimento non è solo in termini economici, ma anche in termini di tempo. Un autore può non sborsare nemmeno un euro per pubblicare, perché ha fatto tutto da solo, ma ha impiego migliaia di ore curando ogni aspetto del proprio libro.
Come sempre il mio consiglio è quello di decidere in tutta serenità quali sono le attività che intendi curare personalmente e per le quali ti senti confidente sulla qualità del risultato e delega tutto il resto a professionisti. Per delegare stabilisci il budget che intendi investire e resta coerente a quello. I risultati della pubblicazione dipenderanno non dalla dimensione del budget, ma dal suo uso intelligente.
Per il tuo libro sii un investitore intelligente oltre che un ottimo scrittore.
Pubblicare un libro significa vendere e vendere significa fare profitti. Questo vale per qualsiasi prodotto, quindi anche per il libro. Il numero di profitti è un ottimo metro di giudizio del successo di un libro, ovvero del numero di persone che hai raggiunto e hai arricchito.
Pubblicare un libro online con Youcanprint significa ottenere guadagni fino al 70% dl prezzo di copertina per l’ebook e fino al 30% sul cartaceo.
Tuttavia, quando valuti i guadagni tieni in considerazione non solo ciò che incassi, ma anche ciò che investi e quindi tieni a mente i profitti netti, non le royalties.
La differenza è sottile, ma fondamentale e in questo articolo ho approfondito tutto aiutandoti a calcolare il tuo vero profitto per ogni copia venduta: Finanza per scrittori: come sapere se stai davvero facendo profitti con il tuo libro?
In generale il consiglio è quello di tenere sotto controllo i guadagni e punta sul formato e sui canali che ti offrono maggiori percentuali rispetto al prezzo di copertina, così avrai la possibilità di ottenere di più con molto meno sforzo.
Complimenti, sei giunto alla fine di questo articolo e hai appreso 4 principi fondamentali che ti guideranno con successo nella pubblicazione tuo libro online.
C’è però un quinto principio che sono certo ti permetterà di ottenere grandi risultati sul lungo periodo. Pubblicare un libro è entusiasmante ma non è facile, chi ti dice il contrario ti sta mentendo.
Pubblicare un libro e ottenere dei risultati richiede pazienza e disciplina, due valori sui quali tutti concordiamo, ma che in pochi praticano ogni singolo giorno della propria vita.
Che ci piaccia o no ciò che siamo in un qualsiasi momento della nostra vita è la somma algebrica delle singole e microscopiche scelte che abbiamo fatto ogni singolo giorno, ogni singola ora o minuto prima di quel momento. Ogni scelta che facciamo si accumula sull’altra, anche la più banale, creando un effetto composto in grado di determinare la direzione o gli eventi della nostra vita.
Quello che sto cercando di dirti è che questa legge dell’interesse composto agisce sempre, sia in positivo che in negativo. Che tu decida di scrivere un libro componendo 100 parole al giorno, o di costruirti un pubblico editando un post al giorno sul tuo blog o postando un video su YouTube, all’inizio non noterai nessun cambiamento e ti sembrerà che sia tutto inutile, ma in realtà l’interesse composto sta agendo per te cumulando il risultato. Se sarai costante e disciplinato i risultati arriveranno.
Avere successo con un libro è come ottenere un centesimo di euro che si moltiplica ogni 24 ore.
Dopo 5 giorni, avrai appena 16 centesimi e potresti decidere che non ne vale la pena e mollare. Ma se continui al decimo giorno avrai 5,12 € e ancora una volta potresti pensare che è tutto inutile, che non ne vale la pena, non c’è mercato, meglio lavorare, i libri non si vendono etc. Ma se tieni duro e sei disciplinato e hai pazienza sai cosa succederà al trentesimo giorno? Beh, avrai accumulato un patrimonio di oltre 5 milioni di euro!
Ovviamente questa è una metafora che ti insegna cosa può fare una solida disciplina unita alla pazienza su un periodo relativamente lungo.
Ora che sai come pubblicare un libro online e conosci il quinto segreto dell’interesse composto, la decisione finale spetta a te: puoi scegliere tra la fatica della disciplina o il dolore del rimorso per non averci provato.
La maggior parte delle persone oscilla sempre tra queste due emozioni. Tu quale scegli?
Quanto costa pubblicare un libro? La guida pratica e completa
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
So che “quanto guadagna uno scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Pubblicare con un editore rappresenta uno dei sogni più comuni tra gli scrittori, in particolare pubblicare con un libro con Mondadori, il più importante...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
In verità siete un gruppo di persone veramente qualificate che riuscite a suscitare un vero interesesse pratico ed economico con le vostre interessanti e logiche introspezioni e rappresentazioni della realtà pratica dell’arte dello scrivere. Di certo, per ogni autore- a qualsiasi stadio di preparazione e di esperienza si trovi- è sempre un gran conforto ricevere i vostri consigli. Per uno come me che scrive a livello amatoriale – come sfogo dell’anima e come dialogo di crescita per le nuove generazioni – forse questo aspetto lo interessa di meno. Complimenti, comunque, per il vostro lavoro. In ogni modo, mi pregio di far parte di questa grande famiglia di youcanprint.
Grazie Peppe per il tuo splendido messaggio.