
10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Quando si pubblica con il self-publishing si diventa, in pratica, imprenditori di se stessi. Resta da capire che tipo di imprenditore vuoi essere: attivo, passivo o di quelli che preferiscono giocare di sponda?
No, non è una battuta, credimi.
Se hai già autopubblicato il tuo libro, avrai sicuramente anche iniziato a promuoverlo inviando email, comunicati stampa, realizzando un booktrailer o un incontro di lettura. Bene, ognuna di queste azioni può essere classificata in due categorie ben distinte di promozione: marketing passivo e marketing attivo.
Il primo, il marketing di tipo passivo, comprende tutte attività che una volta impostate lavorano, per così dire, da sole perpetuando nel tempo la loro efficacia. La firma nell’email, con un link alla pagina di vendita del libro o al blog autore, ne è un esempio.
Ogni volta che invii un’email, il destinatario verrà a conoscenza della tua attività di autore, senza alcuno sforzo promozionale da parte tua. Altri metodi potrebbero essere:
– biglietti da visita
– booktrailers
– annunci stampa o pubblicità online
Promozione attiva. Questa richiede uno sforzo maggiore e costante nel tempo. L’esempio più evidente sono i social network, dove dovrai esporti in prima persona per comunicare con gli utenti. Allo stesso modo tutti i canali di promozione compresi in questa categoria implicano un alto livello di interazione con i lettori:
– blogging
– Facebook, Twitter
– forum online
– presentazioni di libri
Infine, la promozione laterale: così definita dalla blogger e scrittrice Maria Zannini; lei si batte contro la cattiva pubblicità, quindi, c’è da confidare nell’efficacia del metodo.
Si tratta di impegnarsi in delle attività che, pur non riguardandoti in prima persona, ti promuovono in modo subliminale. Un esempio è la partecipazione ad eventi letterari, conferenze, o presentazioni di libri di altri autori.
Insomma, tutte quelle occasioni in cui è possibile allacciare nuovi contatti e magari chiacchierare con il pubblico in modo da iniziare a rendervi riconoscibili. Altre opzioni da mettere nel radar sono:
Come sempre non si è obbligati a seguire tutte le tecniche di promozione elencate. Puoi scegliere quella che reputi più adatta, in base alla tua personalità e al genere di libro che hai scritto.
Il punto non è cercare di vendere quante più copie possibili del tuo libro, ma costruire delle relazioni con i futuri lettori.
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
La presentazione in libreria è un passo molto importante da fare per un autore e organizzarla non è semplice Ora che il coronavirus sembra dare qualche...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri, come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri,...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Qualche settimana fa ho ricevuto da un nostro autore questo commento a uno dei miei post: “Chi come me pubblica con “Youcanprint” e non pubblicizza il...