
Il se vuole sempre il congiuntivo? Teoria, esempi, trucchi per ricordare
Il se vuole sempre il congiuntivo Bella domanda, anche perché già quando si parla di congiuntivo le cose si fanno difficili Tuttavia chi scrive, che sia un...
Indice dei contenuti
Da qualche tempo negli Stati Uniti stanno ottenendo uno straordinario successo i Low Content Book: si tratta di libri con poco contenuto che rappresentano un approccio molto interessante per fare business e per ottenere risultati importanti dal punto di vista del profitto.
In Italia, questo fenomeno ha attecchito da poco tempo, ma ci sono tutte le premesse perché possa rappresentare un’opportunità di ulteriore guadagno per quanti si apprestano a scrivere un libro online oppure vogliono prendere in considerazione alcune soluzioni ottimali per la promozione on-line del libro.
Volendo dare una definizione più tecnica dei Low Content, possiamo vederli come un segmento del self publishing in cui c’è un contenuto abbastanza ridotto per quanto riguarda le nozioni. Solitamente si ha a che fare con uno scritto che non supera le 5000 parole.
Questo dato da un certo punto di vista ti potrebbe indurre a pensare ad un prodotto poco utile, ma in realtà sta ottenendo un certo successo proprio perché all’interno dei Low Content vengono sintetizzati tutti gli aspetti più importanti e le nozioni fondamentali su di un determinato argomento.
In pratica, si va ad offrire al lettore il succo e tutte le questioni più importanti tralasciando quello che viene reputato di poca rilevanza.
Tra l’altro, se stai pensando a questo genere di contenuto, puoi prendere in considerazione la piattaforma di Youcanprint che ti offre le potenzialità del self publishing, degli autori che si auto pubblicano senza doversi rivolgere a case editrici, spesso troppo snob per prendere in considerazione con attenzione il tuo lavoro.
I Low Content Book sono un’opzione da valutare, soprattutto se disponi di tante idee creative e di ottima capacità di scrittura.
Negli Stati Uniti d’America e in altri Paesi, questo fenomeno si sta diffondendo in maniera ottimale e soprattutto sta facendo emergere dei casi di grande successo che hanno permesso ad autori di vario genere di ottenere un ritorno economico considerevole, soprattutto in virtù dell’impegno profuso per la realizzazione del libro e dei costi necessari per la pubblicazione.
Sarà interessante verificare se anche in Italia questo fenomeno saprà diffondersi adeguatamente anche perché le potenzialità sono straordinarie. Insomma, se hai un’idea valida e vuoi svilupparla con un investimento contenuto, non farti scappare quest’opportunità di possibile guadagno.
Da un punto di vista concettuale i Low Content Books potrebbero rappresentare un’ottima occasione per far conoscere le tue qualità di artista o anche per uno scopo promozionale di un libro.
Ad esempio, puoi pensare ad un piccolo libricino in cui offri una sorta di sintesi grafica di un tuo libro in maniera tale da invogliare eventuali lettori a prendere in considerazione la tua principale opera.
Ovviamente, non si tratta soltanto di uno strumento promozionale, ma di un mezzo molto importante per poter realizzare i tanti progetti che hai in mente ed ottenere un certo ritorno economico.
Ad esempio, puoi pensare di scrivere una piccola favola dedicata ai bambini con tanto di illustrazione oppure un libro in cui spieghi un approccio ottimale per un’esigenza della quotidianità.
I costi di produzione sono molto bassi e la gestione molto semplice, soprattutto se prendi in considerazione una piattaforma di self publishing come nel caso di Youcanprint.
Tra l’altro, le piattaforme di self publishing mettono a disposizione una serie di soluzioni ottimali per poter effettuare una valida promozione di un libro e di valutare diverse tecniche di book marketing.
L’importante è avere un’idea originale che possa essere presa in considerazione da una precisa nicchia di potenziali lettori e clienti e realizzarla con attenzione. Insomma, il Low Content Books unito al selfpublishing ti permette di realizzare un progetto a bassissimo costo e di avere a disposizione l’opportunità di ottenere una remunerazione economica importante.
Tra l’altro, trattandosi di libri a basso contenuto ne puoi realizzare tantissimi nel tempo, dedicando pochi giorni alla loro realizzazione.
A questo punto ti starai sicuramente chiedendo come produrre un Low Content Book e quali siano le scelte da fare in tema di marketing di un Low Content Book.
Come ti abbiamo già preannunciato nel precedente paragrafo, l’opportunità migliore per produrre un Low Content Book è quella di prendere in considerazione l’auto pubblicazione.
Devi considerare che sono molteplici i vantaggi se prendi in considerazione questa tipologia di pubblicazione. Innanzitutto, non dovrai rivolgerti ad una casa editrice che dovrà valutare il tuo lavoro ed eventualmente decidere la pubblicazione.
Insomma, con questa piattaforma avrai la certezza che il tuo libro, seppur a basso contenuto, sarà pubblicato e disponibile per i potenziali utenti che lo vogliono acquistare.
Questo significa che non sarai neppure limitato nella tua arte ossia non dovrai sottostare a quelle che sono molto spesso le imposizioni degli editori che potrebbero darti delle direttive da seguire per quanto riguarda la scelta della tematica, lo stile di scrittura, la lunghezza del lavoro e tanto altro.
Insomma, puoi seguire la tua indole artistica, scegliendo lo stile più congeniale alle tue esigenze e a quelle del pubblico a cui vuoi rivolgerti.
Altro punto a favore del self publishing è che i costi sono estremamente contenuti.
Un aspetto che devi tenere in considerazione del selfpublishing di Youcanprint è che ti mette a disposizione degli strumenti di book marketing attraverso i quali potrai far conoscere la tua opera ad un pubblico potenzialmente illimitato di utenti e di potenziali acquirenti.
Dovrai sfruttare ogni genere di soluzione per la promozione on-line del libro, ad esempio proponendolo nei forum in cui si parla di un determinato argomento letterario oppure dovrai proporlo sui social network magari in un gruppo dedicato ai libri a basso contenuto come i Low Content Books.
Le potenzialità sono teoricamente illimitate, per cui molto dipenderà dalla tua capacità di elaborare un libro interessante e capace di interpretare al meglio quelle che sono le esigenze della nicchia di lettori a cui ti rivolgi e soprattutto dipenderà dalle tue capacità di saper promuovere il libro online con tutte le procedure che conosci.
Puoi pensare di creare un blog per dare visibilità ai tuoi lavori, magari con una serie di articoli che parlano dello stesso argomento del libro, puoi anche proporti su piattaforme di vendita specializzate per questi contenuti.
Infine, c’è da sottolineare anche che una piattaforma di self publishing di grande professionalità come Youcanprint, ti mette a disposizione anche il necessario supporto di professionisti competenti per realizzare il tuo libro a basso contenuto nel giro di poco tempo.
Come avrai capito la parte più importante per avere successo nel mondo della scrittura con i Low Content Book, oltre ad aver realizzato un prodotto di qualità che possa piacere ai tuoi lettori, è quella del marketing.
Realizzare un libro online è abbastanza semplice grazie alle piattaforme di self-publishing come Youcanprint, ma bisogna anche individuare tutte le attività più adatte per la promozione online del libro.
Nel precedente paragrafo ti abbiamo parlato di alcune opportunità promozionali che richiedono costi contenuti, ma grande impegno e soprattutto massima attenzione.
Il consiglio è quello di sviluppare un vero e proprio piano di marketing per promuovere il tuo libro. Devi individuare gli obiettivi da raggiungere e soprattutto i mezzi per poterli ottenere.
LEGGI ANCHE >> Promozione del libro: come creare il piano marketing perfetto
Ad esempio, puoi sfruttare tutti i social network di cui disponi, magari realizzando un account specifico per la tua opera.
Cerca su Facebook dei gruppi in cui si parla dello stesso argomento sviluppato, anche dei gruppi in cui ci sono tante idee per la nicchia di lettori a cui ti rivolgi che possono essere dei bambini, adolescenti, pensionati, appassionati di bricolage e tanto altro. Insieme ai social network, sfrutta anche l’opportunità di realizzare un blog dedicato al tuo libro, parlando degli argomenti e delle tematiche toccate, dando consigli ai tuoi lettori invogliandoli a valutare l’acquisto della tua opera.
La promozione online del libro deve essere potenzialmente anche affiancata ad una vendita nei negozi fisici proponendoti in alcune librerie della tua zona, inizialmente con un numero contenuto di copie e magari aumentando la quantità.
Insomma, dai sfogo alla tua creatività per individuare i canali più adatti per la promozione del tuo Low Content Book.
Il se vuole sempre il congiuntivo Bella domanda, anche perché già quando si parla di congiuntivo le cose si fanno difficili Tuttavia chi scrive, che sia un...
Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...
L'incipit di un romanzo è davvero una delle cose più difficili da scrivere In quest'epoca di gratificazione istantanea, brevi momenti di attenzione e...
Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...
Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...
Hai finito di scrivere il tuo libro finalmente Dopo mesi e mesi di fatica è arrivato anche il momento di scegliere il titolo giusto e questo è un compito che...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno...
Introduzione e consigli utili Intreccio, trama, fabula, personaggi, dialoghi, incipit, finale, sono solo alcuni degli elementi che compongono la scrittura di...
Hai deciso di scrivere un libro o lo stai già facendo Ecco 5 step, fra cui la Piramide di Freytag, che ti aiuteranno a farlo senza perdere altro tempo 1...
La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...
L’importanza della scrittura creativa Quante volte ti è capitato di andare in libreria e comprare un libro solo perché ti hanno colpito le prime tre o...
Come è nato il genere giallo Il genere giallo è riconducibile con ogni probabilità a quello poliziesco; ad ogni modo, recentemente, sono nati filoni...
Come è nato il genere horror Il genere letterario horror non ha un'origine temporale ben specifica in quanto diversi temi horror sono stati scritti fin...
Mi piacciono moltissimo i vostri articoli e studio tutto. Si imparano tante cose. Siete grandi!!!
Grazie Barbara! Vorresti approfondire qualcosa in particolare?
Gentilissimi l’idea di pubblicare Low Content tipo taccuini per appunti, notebook con pagine bianche ( esempio 100/ 120 ) che sarebbero i No content, mi interessa molto , non riesco però a trovare nel sito dove poter avere un preventivo. La sezione parla di Libro mentre io parlo di agende o simili . Potete aiutarmi?
Ciao Ettore la base di calcolo è la stessa quindi puoi usare tranquillamente il modulo preventivo. Prenota anche una consulenza gratuita e ti aiuteremo e ti daremo supporto https://www.youcanprint.it/consulenza-pre-pubblicazione. Ti aspettiamo!