Scrivere

Qual è il font migliore per il tuo romanzo?

8 minuti di lettura 4 Commenti
  • Home
  • /
  • Scrivere
  • /
  • Qual è il font migliore per il tuo romanzo?
font migliore per un libro

Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice. Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori di scegliere il font da sé, spesso con grossolani errori di valutazione.

Ma fare la scelta giusta è fondamentale. Questo per una serie di motivi più o meno evidenti che andremo ad approfondire nelle prossime righe.

Prima però una premessa.

Nella scrittura si lascia molto spazio alla soggettività, quindi ai gusti personali e alle esigenze private di autori e lettori. Non esiste un tipo di scrittura perfetto, non esiste il libro perfetto, non esiste una storia oggettivamente bella o brutta.

Quando si entra negli aspetti più tecnici di un libro, però, inizia a far capolino addirittura la ricerca scientifica.

In ogni caso il font è come un vestito da cucire su misura, non esiste uno che possa andare bene per qualunque tipo di libro, di qualunque formato, ma alcune regole comuni ci sono.

In fin dei conti chi pubblica un libro lo fa per essere letto, per lasciare qualcosa di sé agli altri, più che per se stesso. Un obiettivo difficile da raggiungere se il libro è scritto interamente in Old English.

Ma nel concreto, quali criteri devi utilizzare per la scelta del font?

Ce n’è uno in particolare che deve guidare le tue decisioni.

Leggibilità: legibility e readability

Sembra inutile dirlo ma la leggibilità di un testo è un argomento tutt’altro che banale. Il tuo lettore deve essere in grado di leggere il tuo libro instancabilmente, divorare pagine su pagine senza mai accorgersi del font che hai usato.

Se dopo due o tre pagine il tuo lettore si strofina gli occhi per la stanchezza o se deve avvicinare troppo le pagine al volto per riuscire a distinguere le parole, mollerà il libro dopo pochi minuti di lettura, probabilmente senza più riprenderlo in mano.

La lingua inglese ha due termini differenti per esprimere la leggibilità di un testo.

  • Legibility: indica la facilità nel riconoscere e discriminare le singole lettere che compongono una parola. Si tratta di un parametro che dipende dalla struttura tipografica del font e dal supporto su cui lo si legge (carta, schermo, ecc)

  • Readability: la semplicità complessiva di lettura di un testo nel suo insieme. Questo parametro è legato alla capacità di comprensione del testo da parte del lettore che è influenzata soprattutto dal grado di cultura del lettore ma anche dall’utilizzo corretto di tutte le variabili tipografiche. Se un testo è chiaramente leggibile sarà certamente più comprensibile entro i limiti delle conoscenze del lettore.

Diventa chiara, dunque, l’importanza della leggibilità di un testo in tutte le sue sfumature di significato, la quale influisce molto sulla comprensione del testo.

Ci sono, dunque, font più leggibili di altri?

La risposta è certamente sì se consideriamo tutti i tipi di font esistenti, come quelli calligrafici, quelli gotici, quelli artistici ecc. Ma se ci concentriamo sui font per la scrittura, che sono il tema di questo articolo, il discorso si complica un po’.

Serif vs. Sans-Serif

La domanda delle domande è: meglio un font con o senza le grazie?

differenza font Serif vs. Sans-Serif
Un font senza grazie<em> sans serif <em>a sinistra e un font con grazie<em> serif <em>a destra

Siamo di fronte ad un grande confronto i cui primi colpi si registrano già negli anni ’30 con gli studi sui fattori tipografici che influenzano la velocità nella lettura di Miles Albert Tinker e Donald G. Paterson.

Sono due nomi sconosciuti ai più, ma a loro si deve la spinta verso la standardizzazione delle norme tipografiche nell’editoria statunitense grazie ai loro innovativi studi sulla leggibilità.

Senza annoiare troppo sulla storia di questo importante dibattito, decenni di ricerche sono arrivati a non trovare una così netta differenza da rendere un tipo di font inequivocabilmente da scartare rispetto all’altro.

La consuetudine, tuttavia, ha portato all’uso dei caratteri sans-serif soprattutto in ambito web. Potrai notare come la maggior parte dei siti internet utilizzi caratteri senza grazie, con un maggiore impatto visivo su schermo.

CURIOSITÀ: I siti istituzionali italiani utilizzano il Titillium Web, realizzato all’Accademia di Belle Arti di Urbino e disponibile come Google Font.

Al contrario per la carta stampata si utilizza prevalentemente il carattere con le grazie.

Quali font consigliamo?

Come scrivevo all’inizio non esiste un font che vada bene per tutto, ma ci sono alcuni più consigliati di altri a seconda del tipo di libro che stai scrivendo.

Riviste o cataloghi

Prendiamo ad esempio una rivista, o un catalogo. Sono pubblicazioni ad alto impatto visivo, ricchi di immagini. Il testo è in secondo piano rispetto alle immagini, le pagine si possono sfogliare senza leggere neanche una singola riga.

Per questo motivo serve un font semplice, immediato, che possa essere letto facilmente. Nel 1931, per facilitare la leggibilità delle pagine del Times è stato inventato il Times New Roman.

Non è quindi necessario spingersi verso font strani ed esotici quando esiste il Times New Roman pre-installato su tutti i pc moderni o meno.

Saggi e pubblicazioni scientifiche

Il font che usi per scrivere il tuo libro determina il tuo tono di voce.

Saggi e pubblicazioni scientifiche sono caratterizzate da uno stile di scrittura professionale. In questi casi, quindi è opportuno scegliere un font più elegante.

Uno tra i nostri preferiti è il Palatino. Un font serif elegante ed autorevole da cui sono derivate alcune versioni che sono preinstallate in diversi dispositivi o distribuite con software di scrittura come Word.

È molto probabile, quindi, che troverai preinstallato sul tuo pc o Mac il Palatino Lynotipe o il Book Antiqua, entrambi appartenenti alla famiglia del Palatino.

Narrativa

Qui la scelta è ampia e spesso viene demandata ai gusti personali, cosa non sempre positiva e consigliabile.

Il nostro consiglio qui è andare sul sicuro scegliendo il Simoncini Garamond. Questo font è lo standard della grande editoria italiana.

Facci caso, quasi tutti i libri pubblicati in Italia sono scritti in Simoncini Garamond. Feltrinelli, Einaudi, Bompiani, usano tutti questo font.

Validissime alternative possono essere il Baskerville (usato da Adelphi) e il Cardo.

Qual è la dimensione corretta per un libro?

Anche in questo caso dipende dal font e dal formato del libro.

Tendenzialmente il limite di leggibilità per un libro è un corpo del font 8-9, ma questo vuol dire mette a dura prova gli occhi del lettore.

Ci sono alcuni font che, a parità di dimensione del corpo del carattere, sono più grandi o più piccoli di altri. Per esempio il Garamond è leggermente più piccolo del Palatino Linotype.

esempio dimensioni font in pt

Quello che consigliamo in base alla nostra esperienza è di restare tra gli 11 e i 14.

Posso usare più di un font nel mio libro?

La risposta è si, ma meglio di no.

Al massimo puoi usarne due, non di più, ma solo se strettamente necessario.

Ti faccio un esempio.

Se nel tuo libro un personaggio sta leggendo della corrispondenza, o magari un articolo di giornale o ancora un annuncio affisso su un muro, quello che vi è scritto sopra può essere scritto con un font diverso, proprio per identificarlo e distinguerlo dal resto della narrazione.

Utilizzare due o più font nel normale svolgimento della narrazione, invece, può soltanto disturbare l’attenzione del lettore.

Un errore che vediamo spesso è quello di usare un font diverso per i dialoghi, per esempio. Ed è sbagliatissimo.

Questo è un aspetto a cui fare molta attenzione soprattutto nel self publishing, dove non c’è un editore alle spalle. Nell’editoria tradizionale, per fortuna, accade molto raramente e solo se c’è un giustificato motivo come, per esempio, in libri di “letteratura ergodica”, di cui abbiamo parlato nell’articolo dedicato alla riedizione di Casa di Foglie.

I font più odiati al mondo

I font sono una cosa seria, molto seria. Fanno parte della nostra storia e rappresentano il nostro modo di esprimerci attraverso la scrittura. I font li tramanderemo per secoli così come per secoli sono sopravvissuti fino ad oggi.

CURIOSITÀ: uno dei font più antichi ancora usati oggi è il Bembo, creato attorno al 1495 e rivisitato dalla Monotype Corporation nel biennio 1928-29. tutt’ora utilizzato soprattutto nell’editoria britannica.

Ecco perché sono certo che lo stigma di font più odiati al mondo, il Comic Sans e il Papyrus, se lo porteranno dietro per molto, molto tempo.

Eppure sono nati con una logica dietro ben precisa e con degli scopi piuttosto chiari.

Il Comic Sans, forse il più odiato dei due, è stato creato dal designer Vincent Connare per l’interfaccia grafica semplificata di Windows 3.1 e Windows 95. Questa interfaccia prevedeva un cagnolino che dava istruzioni all’utente tramite un fumetto scritto in Times New Roman.

font più odiati al mondo

Ma un cagnolino non poteva certamente parlare in Times New Roman, serviva un font più arrotondato e appropriato per un fumetto.

Torniamo indietro al 1982, quando il designer Chris Costello si chiese che aspetto avrebbe avuto un font scritto nel medio oriente di un paio di millenni fa. Qualche mese dopo veniva alla luce il Papyrus.

Arriviamo alle soglie del 2000 quando entrambi i font iniziarono ad essere per-installati in tutti i computer e a venire utilizzati per tutti gli scopi, anche i più impensabili. Comic Sans e Papyrus in presentazioni power point, in contesti aziendali, perfino usati in contratti, curriculum, cartelloni pubblicitari e loghi aziendali.

Logo avatar in papyrus
<em>Il logo di Avatar film record di incassi tristemente in Papyrus<em>

Tutto questo per dire cosa? Il font va usato sempre coerentemente con il mezzo su cui lo si usa.

Un libro deve essere letto da quante più persone possibile. Quindi deve essere leggibile, accogliente, “comodo”, appropriato.

LEGGI ANCHE >> Le 5 regole da rispettare per la scelta del font

author avatar
Alessandro De Giorgi Founder & CEO
Padre, Marito, Lettore, Imprenditore e Ottimista. Co-Fondatore di Youcanprint
Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

Il Conta caratteri immediato. Tool gratuito conta parole, lettere, spazi e altro…

Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...

congiungitvo come si usa

Il se vuole sempre il congiuntivo? Teoria, esempi, trucchi per ricordare

Tanto per cominciare ricorda sempre che devi usare il se seguito dal congiuntivo quando dopo trovi una condizione Esempio: Sarei molto felice se tu...

le figure retoriche nella scrittura

Le figure retoriche nella scrittura di un testo: tipologie ed esempi

Che tu sia o meno uno scrittore emergente o professionista, oppure un semplice appassionato di scrittura creativa e desideri cimentarti in questo campo,...

Come si scrive una tesi di laurea

I 6 consigli di Umberto Eco per scrivere una tesi di laurea

Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...

come iniziare a scrivere un libro i 5 step fondamentali

Come iniziare a scrivere un libro, i 5 step fondamentali

Hai deciso di scrivere un libro o lo stai già scrivendo Ho 5 preziosi step da condividere con te: sono quelli che hanno guidato me alla scrittura del mio romanzo...

incipit perfetto

Incipit: definizione, a cosa serve, esempi

L'incipit è più di un semplice inizio: è una finestra sul cuore della storia Attraverso esso, si mostrano non solo il personaggio principale, ma anche il tono,...

font migliore per un libro

Qual è il font migliore per il tuo romanzo?

Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...

generi letterari

Generi letterari: definizione ed elenco

Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...

dare il titolo giusto

Come trovare il titolo giusto per il tuo libro: la guida pratica

Hai finito di scrivere il tuo libro finalmente Dopo mesi e mesi di fatica è arrivato anche il momento di scegliere il titolo giusto e questo è un compito che...

Prefazione del libro come si scrive

Prefazione: definizione, a che serve, esempi

La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...

low content book

Low content book: cos’è, come pubblicare, quanto si guadagna

Vengono chiamati low content book: sono dei veri e propri libri caratterizzati da un contenuto ridotto o persino privo di alcun testo, opere editoriali che...

genere letterario giallo

Genere letterario Giallo: genesi, sviluppo e caratteristiche

Come è nato il genere giallo Il genere giallo è riconducibile con ogni probabilità a quello poliziesco; ad ogni modo, recentemente, sono nati filoni...

4 Commenti

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.