
Come calcolare il numero di battute della tua opera!
Contare una alla volta le decine di migliaia di battute che compongono il testo di un libro è, ovviamente, quasi impossibile o comunque estremamente complicato...
Indice dei contenuti
Canva è uno degli strumenti più versatili che tu possa usare come selfpublisher. È estremamente semplice da utilizzare e, soprattutto, offre un piano gratuito che permette di fare tutto ciò che è utile a uno scrittore per produrre e promuovere il proprio libro.
In questo articolo ti spiegherò cosa puoi fare con Canva e come puoi usarlo per migliorare il tuo libro e vendere di più.
Iniziamo subito!
Canva non è uno strumento pensato per creare libri, ma puoi utilizzarlo per creare degli elementi del libro o del materiale di supporto alla pubblicazione. Vediamo quali:
Canva dà sicuramente il meglio di sé per uno scrittore se viene utilizzato per creare materiale grafico a supporto della promozione del proprio libro. Vediamo nel dettaglio qualche idea:
Quelli che ti ho indicato sono ovviamente solo degli esempi: come sempre nel Self-publishing il limite è solo la tua fantasia e la tua capacità di metterti alla prova e investire su te stesso.
La semplicità e la gratuità di Canva, ti permetteranno di superare molte delle difficoltà che uno scrittore incontra nella promozione del proprio libro, come ad esempio il tempo necessario per creare le grafiche e i contenuti da condividere sui social o sul proprio sito.
Con questo strumento non avrai più scuse: dedicandoci appena pochi minuti potrai creare delle grafiche incredibili e continuare a condividere a creare valore sui tuoi canali social aumentando la tua visibilità, costruendo un pubblico sempre più ampio e ovviamente vendendo più libri.
Il mio consiglio, quindi, è quello di creare subito un account e iniziare ad usarlo oggi stesso: i risultati che otterrai nella promozione del tuo libro saranno incredibili.
Se ti vengono in mente altre idee su come usarlo per produrre o promuovere un libro, commenta pure in fondo all’articolo; condividi le tue idee con la nostra community, siamo qui tutti insieme per imparare strumenti e tecniche sempre più efficaci per raggiungere i nostri lettori.
Buon selfpublishing!
Contare una alla volta le decine di migliaia di battute che compongono il testo di un libro è, ovviamente, quasi impossibile o comunque estremamente complicato...
Vuoi numerare le pagine in Word del tuo libro o documento e non sai come fare In questa pratica guida vedremo come numerare le pagine in Word attraverso la...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...
Scegliere la dimensione dei libri è molto importante per uno scrittore che si autopubblica Prima di descrivere i principali formati di stampa, premettiamo che...
«Forma e contenuto non possono essere distinti in un'opera d’arte, sono una cosa sola», scriveva il celebre drammaturgo irlandese Oscar Wilde È...
Una delle funzioni più utili e interessanti per chi scrive e impagina un libro, una tesi o un documento con Microsoft Word o con Writer di OpenOffice, è quella...
Uno degli errori più comuni nell'impaginazione di un testo con Microsoft Word, OpenOffice o LibreOffice riguarda l'inserimento delle note a piè di...
Calibre è un software libero, open source, multipiattaforma dedicato alla gestione degli ebook, ma non, solo È un convertitore ePub-mobi ed un ebook reader...
Ecco il nostro appuntamento del Venerdì Oggi cercheremo di mettere un p' di ordine tra i mille formati dei vostri libri Vi scriveranno che è importante ciò che...
Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamoPer chi si fosse...
Immagina queste due situazioni: nella prima hai scritto un libro e vuoi fare una correzione bozze, mentre nella seconda vuoi inviare un manoscritto a una casa...
Dopo aver finito di scrivere la tua bozza arriverà il momento di scegliere un editore a cui proporla A questo punto la forma avrà la sua importanza per...