
10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Indice dei contenuti
Per parlare di self publishing dobbiamo partire dal personal branding, cioè dalla costruzione della nostra presenza online che non significa – come superficialmente ritengono molti – possedere un semplice profilo personale di Facebook, ma la messa in atto di una precisa strategia finalizzata a creare una propria audience attraverso un lavoro pressoché quotidiano che, con il tempo, ci consenta di diventare degli opinion leader nel nostro settore di riferimento. Per intenderci, se vogliamo imporci come esperti di moda o design, ogni giorno dovremo creare dei contenuti esclusivi sulle nuove collezioni o sulle sfilate e metterli online. Lo stesso discorso vale per la promozione del libro che tenevamo nel cassetto e che, grazie a Youcanprint.it, possiamo pubblicare e mettere in commercio con la medesima distribuzione (requisito fondamentale) che ci garantirebbe un grande editore di tipo tradizionale.
Certo, direte voi, creare la nostra reputation online non è facile come dirlo, d’altra parte, di ogni storia di successo emerge solamente lo step finale, il risultato, il momento della vittoria. Peccato che per raggiungere il successo sia necessario lavorare più duramente di quanto si possa pensare, sacrificare tempo che potremmo comodamente dedicare ad altro e mettere in preventivo che la nostra idea potrebbe avere successo così come potrebbe rivelarsi un autentico fallimento. Succede, sapete? Anche i più grandi, prima di raggiungere i risultati che si erano prefissi hanno dovuto ingoiare parecchia merda. Per questo diffido chiunque, soprattutto i più giovani, dall’illudersi che sia sufficiente stare sui social, per avere successo. I social sono il medium, ovvero il megafono, ma a fare la differenza rimane sempre la qualità del messaggio. Se fosse così semplice solo in Italia avremmo 60 milioni di influencer e non mi pare che le cose stiano esattamente così.
Non è certamente un caso se poc’anzi ho utilizzato il sostantivo qualità perché, al netto della vostra abilità di romanzieri o saggisti, è la precondizione necessaria affinché il vostro libro possa effettivamente farvi cullare sogni di gloria. La qualità dell’editing, dell’impaginazione, della copertina, della sinossi e di ogni singola iniziativa che intraprenderete per pubblicizzarlo compresi, come dicevo prima, i contenuti che pubblicherete quotidianamente sul vostro sito web e sulle bacheche delle vostre pagine social. In fin dei conti il libro è un prodotto e, quindi, prima di metterlo sul mercato la domanda che dovremmo porci è «io lo comprerei?». Per esperienza so perfettamente quanto sia complicato essere obiettivi con noi stessi, soprattutto agli esordi. Così, non appena abbiamo scritto l’ultima riga, ci illudiamo che il nostro sia un bestseller a prescindere, un capolavoro destinato a sconvolgere il panorama letterario, mentre invece quello è il momento in cui comincia la parte più difficile del lavoro, ovvero quella relativa all’editing, alla revisione e all’armonizzazione del testo, alla creatività per titolo e copertina. Ogni paragrafo cambiato o addirittura tagliato è un autentico colpo al cuore per l’autore, ma è indispensabile. Poi, magari, anche se non siamo dei grafici abbiamo passato ore e ore a fare una copertina con Photoshop, idealizzandola come l’unica possibile per il nostro libro. Sbagliato: come dicono dalle mie parti, ognuno ha il suo mestiere.
Per concludere, oggi grazie a Youcanprint.it avete la grandissima opportunità di poter bypassare i filtri e i tempi dell’editoria tradizionale pubblicando il vostro libro e rendendolo acquistabile praticamente dovunque, nel web così come nelle librerie fisiche, in Italia e all’estero. Investite su voi stessi e sul vostro libro e non la sprecherete.
Consulente di marketing digitale e docente allo IED di Milano, Alessandro Nardone scrive per Vanity Fair e Il GiornaleOFF. Autore di 5 libri, tra cui il bestseller “Ti odio da morire”, per promuovere la versione inglese de “Il Predestinato” ha inventato la sua finta candidatura alle primarie repubblicane sotto le mentite spoglie del protagonista del romanzo, il giovane Congressman Alex Anderson. Una case history di cui si sono occupati giornali e televisioni di mezzo mondo. Ha seguito come inviato di Vanity Fair la Convention Repubblicana di Cleveland, le elezioni da New York e Philadelphia e l’insediamento di Trump a Washington.
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
La presentazione in libreria è un passo molto importante da fare per un autore e organizzarla non è semplice Ora che il coronavirus sembra dare qualche...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri, come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Qualche settimana fa ho ricevuto da un nostro autore questo commento a uno dei miei post: “Chi come me pubblica con “Youcanprint” e non pubblicizza il...