10 metodi per promuovere un libro e vendere di più
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Indice dei contenuti
Conviene promuoversi più online o più offline?
Io credo che i due scenari siano complementari e non esclusivi. Voglio dire: ci sono molte persone che passano più tempo in giro per le strade che su Facebook o Twitter, no? Ma ce ne sono altrettante che fanno il contrario. Perciò, la soluzione migliore è conquistare la fiducia e l’attenzione di entrambi i gruppi.
La promozione offline, a differenza della sua sorella online, è leggermente più costosa e faticosa, ma non meno d’impatto.
Di modi per fare pubblicità ai propri libri fuori dal Web ce ne sono a bizzeffe e per tutte le tasche.
Eccoti, allora, 5 esempi di come fare pubblicità offline ai tuoi libri. Alcune di loro sono parte delle strategie che ho utilizzato io stesso, nella promozione offline dei miei libri.
Le librerie sono ancora luoghi magici per ogni amante dei libri, e una delle migliori strategie per promuovere un libro offline è organizzare eventi di presentazione o firmacopie nelle librerie locali. Questi eventi offrono l’opportunità di entrare in contatto diretto con i lettori, creare un legame emotivo e rispondere alle loro domande.
L’idea è semplice: collabora con una libreria locale e organizza una presentazione del tuo libro. Puoi leggere estratti del tuo lavoro, parlare del processo creativo e firmare copie. I lettori adoreranno l’esperienza personale e potrebbero consigliarlo ad altri.
Non limitarti a una sola libreria, prova a organizzare questi eventi in più città per espandere il tuo pubblico. Le presentazioni pubbliche offrono una visibilità che spesso non puoi ottenere attraverso i soli canali digitali.
Le fiere del libro e gli eventi letterari sono perfetti per mettere in mostra il tuo lavoro. Questi eventi sono frequentati da persone già appassionate di lettura, quindi è l’occasione perfetta per promuovere il tuo libro offline. Che tu partecipi a un grande salone del libro o a una piccola fiera locale, hai la possibilità di interagire direttamente con i lettori e altri autori.
Per avere successo in questi eventi, prepara tutto il necessario: stand ben curati, materiale promozionale come volantini, cartoline o segnalibri e, naturalmente, copie del tuo libro. Non dimenticare di avere sempre pronta una presentazione breve ed efficace che spieghi di cosa parla il tuo libro e perché i lettori dovrebbero interessarsene.
In questi eventi, la prima impressione conta molto. Offri gadget legati al tuo libro, come segnalibri personalizzati, e cerca di creare una connessione autentica con chi si avvicina al tuo stand. Ricorda, le fiere sono un’occasione d’oro per farti conoscere e diffondere il tuo lavoro nel modo più diretto possibile.
Un altro modo estremamente efficace per promuovere il tuo libro offline è collaborare con scuole e biblioteche. In particolare, se il tuo libro si rivolge a un pubblico giovane o tratta temi educativi, potresti organizzare incontri nelle scuole. Offri di tenere una lezione o un laboratorio di scrittura creativa, durante i quali puoi presentare il tuo libro e coinvolgere gli studenti in attività legate al tema della tua opera.
Le biblioteche, invece, sono ideali per organizzare presentazioni e donare copie del tuo libro per arricchire il loro catalogo. Aggiungere il tuo libro alle biblioteche significa renderlo accessibile a un vasto pubblico di lettori abituali che potrebbero non averlo ancora scoperto. In molti casi, le biblioteche promuovono autonomamente gli eventi letterari organizzati, dandoti così una visibilità extra.
Anche nell’era digitale, i materiali promozionali tradizionali come segnalibri e volantini possono fare miracoli per far conoscere il tuo libro. Pensa a un segnalibro con una bella grafica e un piccolo estratto del tuo libro, che i lettori potranno usare e conservare. Non solo sarà utile, ma fungerà anche da promemoria costante del tuo libro ogni volta che apriranno una nuova lettura.
Puoi distribuire questi materiali promozionali nelle librerie, nei caffè letterari, durante gli eventi o persino lasciarli in spazi frequentati come scuole e biblioteche. Assicurati che i tuoi volantini e segnalibri abbiano un design accattivante, e magari includi anche un link per l’acquisto del libro online o un QR code per maggiori informazioni.
Non dimenticare il potere dei media locali. Invia comunicati stampa ai giornali della tua città o contatta le stazioni radio locali per raccontare la storia dietro il tuo libro. Le persone amano conoscere il percorso di un autore, e i media locali sono spesso alla ricerca di storie interessanti da raccontare.
Un’intervista in radio o un articolo su un giornale locale possono aiutarti a raggiungere persone che non ti avrebbero mai scoperto altrimenti. Quando contatti i media, prepara una breve descrizione accattivante del tuo libro e spiega perché la tua storia potrebbe interessare i loro ascoltatori o lettori. Il segreto è far emergere l’unicità del tuo progetto.
***
Promuovere il tuo libro offline richiede impegno, ma può portarti a connetterti con i lettori in un modo più personale e autentico rispetto alle sole strategie online. Se vuoi saperne di più sulla promozione, ti consiglio di leggere anche:
Abbiamo realizzato un elenco di dieci metodi per promuovere un libro che ogni scrittore può provare e che non richiedono un investimento economico proibitivo, ma...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Ti sarà sicuramente capitato di pensare a come proteggere il tuo libro dal plagio Magari avrai avuto paura che l'editor a cui ti sei rivolto per far correggere...
Ecco alcune idee per presentazioni di libri, tratte dalle migliori esperienze dei nostri Autori! In questo articolo cercheremo di rendere tutto più chiaro e...
Se stai leggendo questo articolo, con molta probabilità sei in procinto di impegnarti nella promozione di un libro, oppure sei alla ricerca di informazioni...
Quante volte, leggendo un libro di un autore che ti piace, hai pensato di volerlo assolutamente conoscere Il grande merito delle storie è che creano empatia tra...
La libreria rappresenta il luogo per eccellenza dell'editoria e vedere esposto il proprio libro sugli scaffali o in una vetrina è il sogno di ogni scrittore e...
Sei uno scrittore con un profilo Instagram e vorresti capire meglio come sfruttarlo per promuovere il tuo libro Usa questa guida ad Instagram per scrittori:...
Se hai appena pubblicato un libro, la domanda più bruciante che ti starai ponendo è: quante copie deve vendere un libro per essere un buon risultato La...
Quando si parla di quarta di copertina spesso ci si trova davanti ad alcuni miti da sfatare La quarta di copertina non è importante La quarta di copertina...
Amazon Author Central è uno strumento molto utile che Amazon offre gratuitamente e che è, tuttavia, poco utilizzato dagli autori italiani In questa guida ti...
Come funziona l'algoritmo di Amazon e come usarlo a tuo favore per la promozione dei tuoi libri Come trovare la categoria giusta per collocare i tuoi libri E poi,...
Scegliere le parole chiave (keywords) giuste per il proprio libro può fare la differenza per il suo posizionamento ed avere un enorme impatto sulle vendite...
Cavolo, abbiamo fatto e stiamo facendo tutti e 5 i punti!
Allora sono sulla buona strada! Grazie roberto!
federica
Ottimo, Federica :)! In bocca al lupo, allora!!!
appena pronto il mio… ti contatto; sai che ti seguo, grazie Roberto, sei un faro.
Sono sempre disponibile.
Grazie mille :)!!!
posso fare pure dei gadget per stimolare le persone a venire alla presentazione del mio libro?
Certo che sì, Michelangelo!
Ottima idea!
RT
Perdonami Roberto, ma non occorrono permessi specifici da parte del comune per la distribuzione dei volantini? Credo ci siano anche delle normative legate al decoro urbano e all’imbrattmento del suolo pubblico… poi se mi dici che l’ottanta per cento di chi lo fa non è in regola è un altro discorso. Io avrei voluto farlo ma dopo aver letto un po di normative me ne è passata la voglia… hai qualche suggerimento in merito?
Ciao e grazie
Ciao Raffaella,
i limiti autorizzativi di cui parli sono relativi solamente all’affissione di manifesti in spazi pubblici. I normali volantini (come quelli da discoteca, per capirci) possono essere distribuiti ovunque, previa autorizzazione verbale del proprietario del negozio. Quando parlo di “affiggere”, parlo anche di “bacheche”. Anche in questo caso basta l’autorizzazione del proprietario del locale. No problem. 🙂
RT
vorrei informazioni su il vostro servizio per presentare il libro. I costi sono voce importante per me.
buon giorno
Buongiorno Antonio, attualmente come promuovi la tua opera?