9 cose che devi sapere prima di pubblicare un libro con Amazon KDP
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
La giornalista Miral Sattar ha pubblicato sul sito MediaShift un’inchiesta sui costi dell’auto-pubblicazione, prendendo in considerazione tutti quei servizi necessari affinché si riesca a realizzare un libro di alto profilo professionale. Dall’editing, alla realizzazione della copertina, aggiungendo perfino dei pacchetti di recensioni a pagamento, vi assicuro che i prezzi che ho letto sono davvero esorbitanti. Ho pensato, quindi, sarebbe stato interessante compararli con quelli dei servizi offerti dal self-publishing italiano Youcanprint.
I costi che troverai riportati si riferiscono ad un manoscritto di 70.000 battute, ossia, 280 pagine. Inoltre, le tariffe per i lavori editoriali elencati sono stabilite su base oraria (metodo applicabile in Italia?).
Si comincia:
Editing Una volta che hai terminato di scrivere il tuo libro, è importante trovare un editor professionista che ti aiuti a revisionarlo. Un editor valuterà e criticherà il tuo manoscritto, aiutandoti a trovare la forma più scorrevole e coerente possibile per raccontare la tua storia. Costi: $ 45-65/l’ora a seconda dell’esperienza del redattore 280 pagine / 5 pagine per ora = 56 ore Prezzo minimo 56 x $ 45 = $ 2520 Prezzo massimo = $ 18.200 Compara con i prezzi di Youcanprint
Correzione Bozze Una volta che il manoscritto è stato editato, il passo successivo è la correzione delle bozze definitive per correggere gli errori di ortografia, grammatica e punteggiatura, che possono essere sfuggiti nella prima fase di editing. Costi: $ 25-50/l’ora sulla base dell’esperienza del redattore 2-10 pagine manoscritte / ora Prezzo minimo: $ 840 Prezzo massimo: 7.000 $ Compara con i prezzi di Youcanprint
Copertina E’ importante che il disegno di copertina sia ottimizzato sia per la stampa, che per la versione digitale del libro. Alcuni vendono copertine già pronte a partire da $ 50. Ma se si vuole assumere un grafico, che realizzi una copertina personalizzata, ci si può aspettare di pagare da $ 150 a $ 3.500. Compara con i prezzi di Youcanprint
Formattazione Se sei un esperto, programmi come Sigil, Calibre o Pages ti saranno molto utili nel formattare il tuo libro per la stampa e la conversione digitale senza spendere un soldo. Per un servizio professionale, invece, potresti spendere da un minimo di $ 150, fino a $ 2.500. I costi della conversione file da Word o InDesign, si aggirano solitamente sui $ 200 per un libro che non va oltre le 400 pagine; tutto dipende anche dal livello di interattività che desideri per i tuoi lettori. Compara con i prezzi di Youcanprint
Codice ISBN L’International Standard Book Number è il codice che identifica in modo univoco ogni singolo libro dato alle stampe ed è necessario per la distribuzione nelle librerie. Possono richiederlo anche i privati, quindi, anche i self-publisher, ma non è indispensabile se decidi di vendere solo il formato e-book del tuo libro. Negli USA il rivenditore ufficiale è Bowker. Ecco i costi secondo MediaShift: $ 125 per ogni singolo ISBN 10 codici ISBN per $ 250. In Italia è l’agenzia Isbn.it ad assegnare i codici per un costo pari a € 30.00.
Distribuzione I vari distributori, così come i singoli rivenditori – Amazon, Apple, B&N, Kobo – che offrono anche strumenti per l’auto-pubblicazione, trattengono nelle loro casse una percentuale che può andare dal 30% all’80% dei guadagni su ogni libro venduto. Scopri i canali di vendita Youcanprint
Stampa Con il print-on-demand, un libro viene stampato solo quando qualcuno lo compra. Ovviamente, la stampa e la spedizione hanno dei costi, che vanno calcolati quando bisogna stabilire il prezzo di vendita del proprio libro e, quindi, il margine di guadagno desiderato. Inoltre, alcuni servizi di self-publishing richiedono agli autori l’acquisto anticipato di un numero minimo di copie cartacee, anche solo una, per rientrare nel loro circuito di distribuzione.
Marketing Questa è probabilmente la fase più difficile dell’auto-pubblicazione e potresti meditare di pagare qualcuno per aiutarti nella promozione. Per 10 dollari, negli Stati Uniti, puoi ingaggiare uno studente di college; per $ 40 fino a $ 65 all’ora è possibile incaricare un professionista di marketing. Oppure, spendendo tra $ 1.000 e $ 5.000, si può assumere un pubblicista che ti faccia ottenere uno spot alla radio o spazio sulla stampa. Costi: fascia bassa: 100 $ fascia alta: fino a $ 5.000.
Ma se hai abbastanza tempo da dedicarci, sul blog di Youcanprint puoi trovare tutti i consigli e le tecniche di marketing giuste per promuovere il tuo libro, completamente gratis. Allora, hai fatto i tuoi calcoli?
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
So che “quanto guadagna uno scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Se sei un autore che sta provando a pubblicare un libro con una casa editrice, leggere questo post ti farà risparmiare soldi, tempo e soprattutto ti eviterà...