Quali sono gli aspetti tecnici del self-publishing
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...
Indice dei contenuti
Scrivere libri, saggi o semplicemente contenuti di argomento generale può essere più difficile del previsto se devi parlare di argomenti già trattati da altri autori. Questo aspetto è particolarmente vero se intendi scrivere un pezzo online.
I contenuti della rete oggi sono davvero molto numerosi e il rischio principale è quello di vedere il tuo scritto bloccato per plagio, anche senza che tu abbia davvero copiato. Parlare della vita di un autore o del suo pensiero, ad esempio, ti porta necessariamente a utilizzare forme di scrittura molto usate, come nacque a… da una famiglia nobile e frequentò la scuola… oppure del tipo il pensiero del filosofo era innovativo e andava in contrasto con la precedente scuola…
Questi naturalmente solo di esempi brevi, ma non si può rischiare di avere una segnalazione per plagio solo perché si è scelto di parlare di un argomento o di autori che sono stati già trattati da altri. Come fare allora?
Per una tua maggiore sicurezza puoi utilizzare un programma per riscrivere un testo. Si tratta di software in grado di cambiare le parole utilizzando loro sinonimi, ma anche di riscrivere completamente una frase scegliendo tra una ricca libreria di parafrasi.
Prima di continuare, parlando di alcuni di questi programmi, è necessario ricordare che si tratta comunque di software, ossia di intelligenza artificiale e pertanto la riscrittura andrà sempre verificata; in tal modo si potranno evitare situazioni in cui determinate frasi risultano sconnesse dal resto del lavoro o ci siano parole non completamente adatte a quello che si voleva esprimere.
Probabilmente ti starai chiedendo perché dovresti utilizzare un programma di elaborazione testi quando puoi scrivere il tuo lavoro da solo. Ci sono numerose ragioni per cui effettuare questa scelta, e di seguito elenchiamo alcune delle principali.
Per prima cosa, usare software per la riformulazione di un testo ti permetterà risparmiare tempo e, soprattutto, ti eviterà di incappare in una segnalazione per plagio. Ricorda che oggi il web è pieno di contenuti e anche gli autori di racconti, romanzi o saggi devono fare molta attenzione per non rischiare di scrivere storie già raccontate, con frasi e costrutti che, essendo comuni, possono causare problematiche relative al plagio. Riscrivere un testo ti permetterà di evitare questo problema e farsi aiutare da un programma di elevata qualità ti assicurerà di risparmiare tempo nella ricerca di termini e costrutti da utilizzare.
Un altro interessante vantaggio è che la maggior parte dei programmi per riformulare i testi è completamente online e offrono diverse funzioni. I migliori, infatti, permettono di effettuare in maniera completamente gratuita non solo la riscrittura di un lavoro, ma anche il controllo grammaticale, la verifica anti-plagio, parafrasi e traduzioni in altre lingue. Se vuoi avere un’ulteriore quantità di strumenti per il tuo lavoro di scrittura, potrai trovare anche interessanti proposte a pagamento, che presentano prezzi veramente convenienti, tramite i quali puoi sempre operare online, accedendo alla tua pagina personale, oppure scaricando il programma sul tuo computer.
Infine, un aspetto da non sottovalutare è quello relativo alla varietà di termini che vengono utilizzati da questi programmi. Gli autori, anche se involontariamente, tendono a fare uso di un ristretto numero di parole, ripetendo spesso le quelle che, in qualche modo, sono radicate maggiormente nel proprio linguaggio.
Usare un programma di riscrittura permetterà di ampliare il proprio vocabolario, grazie alle numerose opzioni di sinonimi che vengono proposte da questi software.
Se sei un giovane scrittore, inoltre, potrai apprendere numerosi termini, che ti permetteranno di rendere il tuo lavoro molto più vario, libero da ripetizioni e modi di dire troppo comuni.
Vediamo di seguito quali sono alcuni dei migliori programmi di riscrittura: ricorda che il continuo miglioramento di software di Intelligenza Artificiale renderà sempre più precisi i vari programmi, per cui restare aggiornati su questo argomento è fondamentale per poter scrivere sempre al meglio.
Article Rewriter è un software gratuito disponibile online; questo significa che per utilizzarlo non dovrai scaricare nulla, ma ti basterà connetterti al sito e iniziare a verificare la qualità e originalità del tuo lavoro. Si tratta di un software per riformulare un testo molto semplice da utilizzare, in grado di offrire strumenti di riscrittura, di controllo grammaticale, di parafrasi, di verifica plagio e di riassunto.
Questo programma è stato realizzato soprattutto per la lingua inglese, per cui molte delle sue funzioni sono precise solo in questa lingua. Tuttavia, la funzione di riscrittura testo è molto precisa anche in italiano e ti permette di riscrivere completamente il tuo lavoro utilizzando un linguaggio corretto e forme di scrittura sempre molto varie.
Se vuoi rielaborare un testo non dovrai fare altro che andare sul sito del programma e inserire, nell’apposita casella, il testo da riformulare. Se si tratta di un file già scritto, potrai caricarlo utilizzando la funzione specifica per caricare un file.
Il passaggio successivo è quello di decidere se hai bisogno di un cambio di parola, un cambio di frase o di un servizio di rimozione del plagio. In questo caso il programma riscrittura testo procederà con una parafrasi del lavoro inserito in modo da trasformare eventuali parti che risultano già esistenti in rete in lavori completamente originali.
Uno degli aspetti interessanti dell’uso di questo software è dato soprattutto dalla possibilità di utilizzare la sezione per i sinonimi. Avere un correttore che suggerisca dei sinonimi per le numerose parole che utilizzi, ti permetterà di evitare ripetizioni e soprattutto di rendere più scorrevole il tuo lavoro.
Inoltre, utilizzare degli strumenti di controllo grammatica, di ripetizioni e di plagio, ti permetterà di risparmiare tantissimo tempo: puoi infatti facilmente comprendere come un software di verifica del testo e di riscrittura possa essere molto più rapido rispetto a un correttore, soprattutto quando si tratta delle prime stesure del lavoro.
Tra i migliori programmi per riformulare testi c’è sicuramente Neutral Writer. Questo software dispone di una funzione online che permette di riformulare i testi in maniera rapida, nonché una sezione di traduzione da e verso numerose lingue. Infine è presente la sezione parafrasi, per trasformare il tuo testo in uno nuovo, completamente parafrasato.
Il suo utilizzo è molto semplice: basta cliccare sulla lingua con cui lavorare e incollare il testo da tradurre, riformulare o parafrasare. La particolarità di questo programma per la riformulazione dei testi è che dispone di una doppia versione, una online di rapido utilizzo e una da scaricare.
La prima, cioè la versione online, permette di svolgere le funzioni di base che possono essere utili a un autore, ossia effettuare una verifica per plagio e riformulare l’intero lavoro in un modo differente, unico e originale. La seconda versione, quella da scaricare, offre numerose funzionalità e una più precisa valutazione dei testi, maggiore affidabilità delle traduzioni e un più elevato numero di strumenti per il miglioramento del lavoro scritto. Permette inoltre di lavorare su opere più ampie, offrendo la possibilità di riformulazione su testi di diecimila caratteri.
Tra i vari software di riformulazione testi puoi contare anche su Smodin, anche esso disponibile in numerose lingue e in grado di proporre diversi servizi relativi alla modifica degli scritti. Si tratta di uno strumento che offre una sezione gratuita e una a pagamento, entrambe facilmente fruibili online.
La sezione gratuita permette di utilizzare il programma per un numero limitato di testi al mese. Offre un sistema di crediti che vengono maturati in base al numero di caratteri utilizzati, un credito ogni cinquemila caratteri: potrai usare un massimo di tre crediti al giorno, ossia quindicimila caratteri. Per i servizi di controllo plagio, invece, il massimo di caratteri giornalieri previsti è di mille.
Se hai l’esigenza di scrivere di più, puoi optare per i due livelli a pagamento, quello Essenziale oppure quello Produttivo. Il costo del primo è di circa dieci euro al mese mentre il livello più avanzato costa circa trenta euro al mese. Rispetto alla versione gratuita, quelli a pagamento non solo offrono maggiore volume di testo da riscrivere o da verificare per il plagio, ma offrono una serie di servizi che permettono di migliorare la forma del lavoro, sia per quanto riguarda l’aspetto grammaticale sia la forma.
Il sito consiglia tuttavia, per avere una maggiore garanzia di qualità, di evitare forme dialettali e periodi di frasi troppo lunghe. Ricorda che utilizzare in maniera corretta un programma per riformulare i testi come Smodin significa anche risparmiare molto tempo, permettendoti di avere poi una maggiore freschezza mentale per la scrittura di nuovi lavori.
Nonostante la precisione di questi software, è sempre di primaria importanza verificare tutto quanto ciò che viene scritto dal programma, per avere la certezza di una forma di scrittura omogenea e senza parole non adatte al lavoro che si sta svolgendo.
Se non hai piena fiducia nei risultati che si ottengono con i programmi di riscrittura, puoi sempre rivolgerti a noi di Youcanprint. Il nostro staff potrà supportarti nelle diverse fasi di scrittura della tua opera, sia esso un romanzo, un saggio o altro tipo di lavoro, offrendo un servizio di correzione bozze nonché di traduzione editoriale che ti garantirà originalità e precisione. Contattaci per maggiori informazioni!
Scarica subito le guide GRATUITE su:
Iscriviti a Youcanprint | La Community Ufficiale
Partecipa al sondaggio e ricevi la nuova Guida per il Tuo libro in Selfpublishing
Nella tua scelta di pubblicare da te, senza una casa editrice, avrai capito senz'altro che ogni operazione svolta prima da uno staff editoriale adesso spetta...
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Una delle funzioni più utili e interessanti per chi scrive e impagina un libro, una tesi o un documento con Microsoft Word o con Writer di OpenOffice, è quella...
Vuoi numerare le pagine in Word del tuo libro o documento e non sai come fare Numerare le pagine in Word ti servirà per mantenere ordine e chiarezza nei...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Scegliere la dimensione dei libri è molto importante per uno scrittore che si autopubblica Prima di descrivere i principali formati di stampa, premettiamo che...
Uno degli errori più comuni nell'impaginazione di un testo con Microsoft Word, OpenOffice o LibreOffice riguarda l'inserimento delle note a piè di...
«Forma e contenuto non possono essere distinti in un'opera d’arte, sono una cosa sola», scriveva il celebre drammaturgo irlandese Oscar Wilde È...
Calibre è un software libero, open source, multipiattaforma dedicato alla gestione degli ebook, ma non, solo È un convertitore ePub-mobi ed un ebook reader...
Ecco il nostro appuntamento del Venerdì Oggi cercheremo di mettere un p' di ordine tra i mille formati dei vostri libri Vi scriveranno che è importante ciò che...
La correzione di bozze è un passaggio imprescindibile per ogni Autore Che tu voglia scrivere un libro, ma anche semplicemente un racconto breve, presentare una...
Eccoci, prendiamo spunto da un commento fatto nel post precedente per scrivere il nuovo post del venerdì! Accendiamo il condizionatore e iniziamoPer chi si fosse...
Quante battute ha una pagina di libro E quante pagine servono per 30000 caratteri Se sei uno scrittore, queste domande ti saranno venute in mente almeno una...