9 cose che devi sapere prima di pubblicare un libro con Amazon KDP
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Secondo alcune statistiche il 41% di tutti i libri stampati e digitali sono acquistati durante il periodo dal 15 novembre al 15 gennaio, perciò, anche se è appena finita l’estate e non hai ancora fatto in tempo a togliere il costume, è bene che tu ti metta a lavoro sul tuo libro adesso, se speri di poter cavalcare l’onda delle vendite natalizie.
Durante i prossimi due mesi dovresti assicurarti di eseguire nel modo corretto e portare a termine tutte le azioni necessarie per pubblicare il tuo libro, il che richiede una certa pianificazione per non arrivare alla data di scadenza con un libro non all’altezza degli standard.
Quindi iniziamo stilando un calendario editoriale con le tappe più importanti di quello che sarà il tuo viaggio editoriale:
Da oggi al 1° ottobre: finisci il tuo libro. Lo so ti eri ripromesso di farlo durante le vacanze estive e invece… Si sa il mare stanca troppo. Bene, è il momento di rimettersi a lavoro per portare a termine il manoscritto; anche se il tempo ti sembra troppo poco, dimostra a te stesso che sei all’altezza del compito. Prova il metodo del fiocco di neve.
Entro la fine di ottobre: 1) revisiona il manoscritto; 2) crea la copertina; 3) scrivi sinossi e presentazione del libro. Per fortuna non dovrai fare tutto da solo, soprattutto perché per uno scrittore è difficile avere una visione obiettiva del proprio romanzo (specie se non hai abbastanza tempo tra la prima stesura e l’editing); poi, perché il fatto che tu sia uno scrittore non ti qualifica come grafico… Meglio affidarsi al gusto e all’occhio di un professionista.
Dal 1° al 15 novembre: ottieni delle recensioni in anticipo. Crea quella che in inglese si chiama Advance Review Copy, ovvero una versione non definitiva del libro, da inviare in anteprima a lettori, blogger e giornalisti, per ottenere le prime valutazioni. Questo ti permetterà di partire con qualche posizione di vantaggio sugli store, una volta lanciato il libro ufficialmente. Organizza dei giveaway su Goodreads o degli eventi su Facebook per diffondere la tua Advance Review Copy.
1° dicembre: ormai dovresti essere in dirittura d’arrivo e avere già il tuo libro pubblicato e pronto per la vendita nelle librerie fisiche e virtuali.
E se non fai in tempo? Be’ stanno per arrivare i mesi invernali, quando le persone preferiscono trascorrere le sere in casa con un buon libro, non c’è alcun motivo per cui non può essere il tuo!
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
So che “quanto guadagna uno scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Pubblicare con un editore rappresenta uno dei sogni più comuni tra gli scrittori, in particolare pubblicare con un libro con Mondadori, il più importante...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...