
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Indice dei contenuti
Il deposito legale dei libri è obbligatorio?
Chiariamo subito un aspetto fondamentale: di ogni libro cartaceo pubblicato in Italia è obbligatorio effettuare il deposito legale.
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti.
Il deposito, che avviene in seguito all’attribuzione del codice Isbn, deve essere effettuato dai produttori o dai distributori delle opere. In particolare, la Legge 106 del 15 aprile 2004 – che, insieme al D.P.R. 252 del 3 maggio 2006 regola l’istituto del “deposito legale” – stabilisce che i soggetti obbligati al deposito sono: l’editore, o comunque il responsabile della pubblicazione; il tipografo, qualora manchi l’editore; il produttore o il distributore di documenti non librari o di prodotto editoriali simili; il Ministero per i beni e le attività culturali e il produttore di opere filmiche.
Nel caso del self-publishing il responsabile della pubblicazione è l’autore (all’apposizione del codice isbn) ed è pertanto tenuto agli adempimenti previsti dalla legge per quanto riguarda i depositi legali.
Nel caso di Youcanprint, è la piattaforma stessa ad offrire il servizio ai propri Autori con le seguenti modalità.
È sufficiente entrare nel proprio account e dal menù Le Mie Pubblicazioni controllare l’esistenza del Tasto “Deposito Legale” se il tasto è presente allora il deposito legale per quel libro è da effettuare e puoi scegliere se effettuarlo in autonomia o ordinarlo cliccando sul tasto.
Se si decide di ordinarlo cliccando sul tasto “Deposito Legale” il costo per libro è di 29 €.
Il costo include la stampa delle copie necessarie al deposito e la spedizione presso le Biblioteche Nazionali di riferimento.
Il Deposito Legale è la consegna di una copia della pubblicazione presso gli enti predisposti.
Le Biblioteche Nazionali predisposte per il deposito legale sono:
Se il numero della tiratura è minore di 200 copie, è prevista la consegna a:
Se il numero della tiratura è superiore a 200 copie, è prevista la consegna a:
BIBLIOTECA PROVINCIALE NICOLA BERNARDINI
UFFICIO DEPOSITO LEGALE
CONVITTO PALMIERI – PIAZZETTA G. CARDUCCI
73100 LECCE
Per semplificare ed accelerare il Deposito Legale, bisogna compilare questo PDF modificabile inserendo negli opportuni campi le indicazioni della pubblicazione.
Il Deposito Legale va effettuato entro 60 giorni dalla pubblicazione dell’opera.
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...
cliccando su “Questo PDF” compare “page not found”.
10 Dicembre ore !5:10
ciao Carlo grazie per la segnalazione ora il link è funzionante.
Buongiorno, in caso di ristampa dello stesso libro bisogna rifare un deposito legale di altre copie? grazie
ciao Alessandro, no non è necessario, il deposito legale per un libro specifico va fatto solo una sola volta e vale per sempre
Buongiorno, avrei bisogno di sapere se è necessario il deposito legale anche per la pubblicazione di un’agenda che presenta qualche pagina di testo oppure solo a libri di testo veri e propri.
Grazie molte
ciao Elisabetta per le agende non è necessario il deposito legale.
Ciao,se decido di pubblicare solo in amazon.us c’è obbligo di legge?
Se non provvedo al deposito legale quali sono le multe?
Ciao Giuseppe, non c’è obbligo perchè non danno isbn, oppure se lo danno, è americano quindi non ricade nell’obbligo italiano
Scusate, ma il limite non è di 60gg? Sicuri che siano sei mesi?
Ho letto il testo della legge e i vari siti di riferimento delle biblioteche al riguardo del deposito legale e ovunque c’è scritto il limite dei 60gg , perché voi ritenete che il limite sia “entro sei mesi”?
Ivan, grazie infinite per averci segnalato la svista
Molto interessante l’articolo, grazie! Un coloring book, un libro da colorare, necessita di deposito legale? Ha immagini e qualche testo. Grazie!
Buongiorno, molto interessante questa pagina! Un dubbio, per quanto riguarda un coloring book, un libro da colorare con poche parti di testo ma principalmente con disegni bianchi da colorare, è necessario il deposito legale? Grazie!
Buonasera Isabella. Il contenuto non è importante ai fini del deposito. Qualunque libro pubblicato deve essere depositato, fosse anche composto di sole pagine bianche.
Buongiorno,
una domanda: come posso sapere se il deposito legale è stato effettivamente fatto da Youcanprint? La piattaforma invia una certificazione via mail all’utente? C’è una parte nel profilo autore dove dichiarate che il deposito è stato richiesto e poi eseguito? Faccio questa domanda perché il deposito legale è un importante arma contro il plagio e quindi è fondamentale anche sapere la data dello stesso. Grazie
Ho pubblicato un mio libro ma in SBN si trova soltanto alla biblioteca di Palermo. Come posso controllare se è stato fatto il deposito legale anche a Roma e Firenze ?
Il mio libro ha il seguente codice:
ISBN 978-88-96615-35-5
Buongiorno Francesco, per controllare lo stato del deposito legale puoi consultare questo sito https://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp. Se hai bisogno del servizio di deposito legale ce ne possiamo occupare direttamente noi (https://www.youcanprint.it/selfpublishing/il-deposito-legale-del-tuo-libro-e-facile-con-youcanprint.html).
Buongiorno, è possibile acquistare da voi solo il servizio di deposito legale?
Ciao Toshiro, no il servizio di deposito legale è legato alla pubblicazione e non lo si può acquistare come singolo servizio.
Buongiorno,
io credo di avervi richiesto il deposito legale all’interno del preventivo. Quindi non devo far niente, giusto?
Esatto Lorenzo!
Buongiorno
Scusate ma non bene capito a cosa serve il deposito legale.
Poi vorrei sapere se vendete solo in italia, dato che il mio libro è in inglese , preferirei andare su mercato usa e Uk.
Grazie anticipato per le rx
Il deposito legale è l’obbligo di legge di depositare una copia del proprio libro nelle biblioteche di stato per fini archivistici. Sulle modalità di esecuzione hai già letto tutto su questo articolo quindi non mi dilungherò oltre se non ricordarti che puoi fare tutto da te, oppure affidare questo compito a noi e liberarti da ogni impiccio.
Per quanto riuguarda i mercati esteri se pubblicherai con noi in cartaceo e attiverai il servizio priority per Amazon il tuo libro sarà online su tutte le piattaforme di Amazon internazionali (amazon.de, .co.uk, .es, .fr ecc). Con gli ebook sarai anche su Google Play e l’Apple Store anche qui in tutte le loro varianti internazionali. Con gli audiolibri su audible e itunes e rispettive varianti internazionali.
Deposito legale, vivendo all’estero la cosa mi è nuova. Credo sia più facile per me incaricare voi: Come farlo? Aspetto vostra risposta.
Ciao Elia, certo, possiamo effettuare il deposito legale della tua opera, liberandoti dall’onere di eseguire personalmente la procedura di invio delle copie.
Per ordinare il deposito legale, spunta l’apposita opzione nel momento in cui effettui l’ordine di pubblicazione. Se, invece, la tua opera è già pubblicata, troverai un apposito pulsante nella sezione “Le mie pubblicazioni”, nella scheda della tua opera.
Il costo del servizio è di € 29 e includerà la stampa delle copie necessarie al deposito, la preparazione e la compilazione dei documenti necessari, la spedizione presso le biblioteche nazionali di riferimento e la registrazione del deposito.
Buongiorno, potri sapere chi ha ragione? Mi sembra abbiate dato risposte differenti. Sarei interessato a pubblicare dei LowContent pubblicati attualmente su Amazon e dato che sono 14 libri differenti il costo per il deposito non è poco.
Elisabetta 13 Agosto 2019
Buongiorno, avrei bisogno di sapere se è necessario il deposito legale anche per la pubblicazione di un’agenda che presenta qualche pagina di testo oppure solo a libri di testo veri e propri.
Marco 13 Agosto 2019
ciao Elisabetta per le agende non è necessario il deposito legale.
Isabella Dalla Vecchia 21 Maggio 2020
Buongiorno, molto interessante questa pagina! Un dubbio, per quanto riguarda un coloring book, un libro da colorare con poche parti di testo ma principalmente con disegni bianchi da colorare, è necessario il deposito legale? Grazie!
Marco Luigi Palma 21 Maggio 2020
Buonasera Isabella. Il contenuto non è importante ai fini del deposito. Qualunque libro pubblicato deve essere depositato, fosse anche composto di sole pagine bianche.
Buongiorno Giulio, abbiamo fatto un passaggio dedicato con l’agenzia isbn che ci conferma che i low-content non sono soggetti a deposito legale. Presto aggiorneremo la faq sul nostro sito per chiarirlo. Grazie della tua segnalazione.