
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Ti sembra un controsenso, non è vero? Eppure sono i numeri a dirlo: i lettori di ebook sono più propensi alla lettura e all’acquisto di libri.
Ti spiego meglio: secondo l’ultimo sondaggio del Pew Research Center Internet & American Life Project, risulta che oggi circa il 28% degli americani legge almeno un e-book, il 5% in più in due anni. Parallelamente la percentuale di persone che legge libri stampati invece di diminuire è crescita. Il 69% degli intervistati (un campione di oltre 1.000 adulti) ha dichiarato di leggere almeno un libro cartaceo, rispetto al 65% dell’anno precedente.
Solo il 5% degli americani che leggono e-book ha affermato di non aver letto nemmeno libro fisico.
Lo so, adesso starai pensando che qui non siamo negli Stati Uniti, che la penetrazione dei libri digitali in Italia è ancora irrilevante e i dati sulla lettura ancora più scoraggianti, ma quello che davvero si deduce dallo studio è che chi acquista ebook è ancora più stimolato a leggere, diventa insomma un lettore forte e questa tendenza è proporzionale all’aumento della diffusione dei tablet, dispositivo che sembra essere sempre più privilegiato per la lettura a schermo, anche più degli e-reader.
Dai un’occhiata a questa info-grafica sviluppata da OnlineUniverisities.com, secondo cui il 59% di coloro che posseggono un e-reader legge libri cartacei, contro il 49% di coloro che leggono solo in digitale, e 64% di coloro che posseggono un tablet continua a leggere anche su carta.
E adesso ripensa a quante persone conosci che posseggono un tablet o almeno uno smartphone adatto per la lettura. E’ per loro che dovresti avere pronto il tuo ebook e attraverso di loro riuscirai a vendere anche le tue copie cartacee.
Sullo stesso grafico si legge: gli americani preferiscono gli ebook quando sono in movimento e hanno l’esigenza di accedere ai contenuti in modo veloce ed immediato, ma prendono in considerazione solo i libri di carta quando si tratta di condividerli e scambiarseli.
Sono dettagli che uno scrittore indipendente non deve trascurare, poiché sapere quali sono le ragioni che spingono le persone a scegliere di leggere i libri digitali, piuttosto che libri di carta è una informazione preziosa quando si tratta di creare una strategia di promozione del libro e decidere dove investire.
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...
1 Commento