
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Come fa un autore a sapere che è finalmente giunto il momento di smettere di lavorare alla stesura del suo libro per passare alla fase della pubblicazione?
La risposta non è così semplice, purtroppo o per fortuna non c’è una una formula matematica da seguire passo per passo: aggiungendo A a B a C, il manoscritto è pronto per essere pubblicato.
È più una questione di fiducia in se stessi. Un vero scrittore dovrebbe essere in grado di sentire che il libro è terminato. Si tratta di una capacità che si acquisisce soltanto con l’esperienza, scrivendo e ancora scrivendo, leggendo manoscritto dopo manoscritto, riconoscendo come ci si sente nel farlo e poi andando a ricercare quella stessa sensazione quando si ci mette a lavoro su ogni nuovo libro.
È un processo intuitivo, in altre parole, a cui alcuni scrittori giungono più facilmente rispetto ad altri. Ma ci sono comunque degli accorgimenti che si possono prendere per tirare fuori il meglio, puntare al 100% della perfezione per raggiungere un buon livello di scrittura. Innanzitutto, un libro ha sempre bisogno di più di una bozza, al fine di essere considerato completo.
Ci sono molti tipi di modifica che si possono apportare ad un manoscritto:
Riconoscere, attraverso questo lavoro di revisione, i propri punti di forza e di debolezza, per imparare finalmente a guardare un progetto e dire: “sì, questo è ormai finito”, non è qualcosa che può essere insegnato tradizionalmente, bisogna essere attenti, precisi e rimanere con la mente aperta.
Specie in quanto autore indipendente, non puoi rischiare di risultare superficiale e sciatto, prestando poca attenzione, ad esempio, agli errori di battitura, o peggio ancora mostrarsi presuntuosi nei confronti di chi avanza delle critiche, che invece potrebbero aiutarti nel migliorare.
Per essere un vero professionista nel settore letterario bisogna essere capaci di conciliare il proprio interesse personale, con quello generale del pubblico. E per questo ci vuole esperienza, intuizione e un certo talento naturale.
Vuoi sapere come formattare un manoscritto in word correttamente per poterlo inviare ad un editore? Clicca qui!
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...
Pur prestando grande attenzione a ciò che scrivo, spesso sento il bisogno di un collaboratore esperto.