9 cose che devi sapere prima di pubblicare un libro con Amazon KDP
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Indice dei contenuti
È possibile guadagnare 1 milione di euro grazie alla scrittura? La risposta è sì e non 1, ma ben 41 milioni. È quello che è riuscito a fare Brandon Sanderson grazie ad una campagna di crowdfunding lanciata su Kickstarter per 4 romanzi, che ha raccolto la cifra incredibile di 18 milioni di euro in appena 72 ore e 43 milioni in totale! Una cifra incredibile per 4 libri che non sono ancora stati pubblicati!
So a cosa stai pensando adesso. Lui è un autore affermato del New York Times che viene già chiamato il nuovo Tolkien del genere fantasy epico. Io sono un esordiente, non mi conosce nessuno, per me è impossibile raccogliere anche solo 100 €.
Voglio però farti riflettere su questo caso incredibile e ovviamente unico. Sanderson ha raccolto 43 milioni di dollari da 185.341 sostenitori, ovvero i suoi sostenitori hanno promesso una media di 232 € ciascuno!
L’aspetto più importante di questa storia non è che è impossibile raggiungere un risultato così, ma che la chiave di questo successo è ciò di cui ti parlo sempre sul blog di Youcanprint: il pubblico. Sanderson ha coltivato per anni e anni un numero incredibile di veri fan, di persone pronte cioè a pagare qualsiasi cifra per tutto ciò che uno scrittore produce. Questa è la lezione più importante che devi portare a casa da questa vicenda.
Senza il pubblico non si ottengono risultati e per creare un pubblico ci vuole tempo, pazienza e tanto tanto duro lavoro, ma la ricompensa è enorme.
Per vivere di scrittura non hai bisogno di milioni di lettori: in realtà potrebbero essere sufficienti poche migliaia di veri fan.
La maggior parte dei selfpublisher che vivono di scrittura scrivono per una nicchia di lettori. Dato che è molto raro e improbabile riuscire a raggiungere il grande pubblico e diventare la nuova Rowling o il nuovo Tolkien, questi autori sono diventanti importanti e rilevanti per la loro nicchia al punto da avere migliaia di lettori disponibili a comprare qualsiasi libro che pubblicano.
Fai questo ragionamento con me. Potresti guadagnare la stessa cifra che realizzeresti con un solo libro a 100.000 lettori vendendo 10 libri a 10.000 lettori oppure 5.000 libri a 20.000 lettori.
La chiave, quindi, è proprio creare il pubblico: lì risiede la formula segreta del successo. Al tuo pubblico potrai vendere ogni libro che scriverai oppure anche prodotti premium come edizioni speciali e limitate, autografate, gadget etc.
Creare un pubblico fedele richiede tempo, pazienza e duro lavoro, questo è imprescindibile. Ma per agevolare queto processo il mio consiglio è:
Come vedi, finché guardiamo al mondo dell’editoria sperando di scrivere un libro che cambierà la storia della letteratura e raggiungerà il primo posto in classifica – salvo poi che questo non accade mai dando la colpa all’Italia che non legge o che ha molti scrittori – , vivere di scrittura non sarà difficile ma impossibile.
Il primo passo da compiere è capovolgere il paradigma. Non puntare al mercato di massa ma alla nicchia. Inizia da un lettore e costruisci, un lettore alla volta, il tuo pubblico. Vivi e scrivi per loro e loro ti ameranno e ti seguiranno per sempre.
Capirai come vivere di scrittura non solo è possibile, ma non è poi così difficile ed è solo una questione di matematica.
Certo, il problema è sempre lo stesso che tocco in ogni mio post: sei disposto a pagare il prezzo per raggiungere questo successo in termini di tempo, impegno, sacrificio, duro lavoro e tanta pazienza?
Se la risposta è sì, allora sei già sulla buona strada ed è questione di tempo.
Buon selfpublishing
Articolo liberamente ispirato ad un contenuto di R. Fayet.
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
So che “quanto guadagna uno scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Pubblicare con un editore rappresenta uno dei sogni più comuni tra gli scrittori, in particolare pubblicare con un libro con Mondadori, il più importante...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...