9 cose che devi sapere prima di pubblicare un libro con Amazon KDP
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Indice dei contenuti
Adesso che hai scelto il self-publishing come la tua strada per importi come scrittore, adesso che hai scritto il tuo romanzo e vuoi iniziare a venderlo, credo sia il momento di porsi alcune domande: quattro, tanto per iniziare.
Là fuori, nel mercato editoriale degli scrittori affermati, degli scrittori che stanno pian piano emergendo con l’editoria tradizionale e di quelli che hanno scelto l’autopubblicazione, siete tanti. Qualcuno sostiene che ci siano più scrittori che lettori.
Basta dare un’occhiata alle librerie online: quanti libri e quanti autori trovi? Tantissimi. Tu sarai uno di quelli. Come ti trova un lettore? Come ti riconosce fra mille?
Questo è uno dei motivi per cui dico sempre che lo scrittore moderno, di oggi, quello che vuole scrivere e pubblicare nel XXI secolo, deve essere presente in qualche social media, aprire un blog e quindi vivere anche nel web.
Hai scelto un pubblico di riferimento? La tua storia si rivolge a un lettore particolare? Questo è uno dei punti da capire per poter promuovere al meglio la tua opera. Nel self-publishing devi decidere tu la strategia migliore per vendere il tuo libro.
Ogni prodotto commerciale – e anche un libro lo è, visto che ha un prezzo di acquisto – è diretto a una precisa cerchia di clienti e su quella cerchia l’azienda imposta tutte le operazioni di marketing. Perché? Perché “colpisce” proprio dove vive e si muove la sua potenziale clientela.
Tu dovrai fare esattamente lo stesso: capire chi sono i tuoi potenziali lettori e puntare su loro.
Ho visto prezzi di tutti i tipi nei libri autopubblicati. Il prezzo va scelto in base alla lunghezza del romanzo, ma bisogna tenere presente anche quanto è conosciuto l’autore. Il valore di un libro, però, non si limita al prezzo di copertina.
Il valore che dai al tuo libro svela il lavoro che farai prima e dopo la pubblicazione. Quanta cura hai messo nella scrittura? E nell’editing? E nell’impaginazione del manoscritto? E nella sua veste editoriale?
Cosa farai per promuoverlo? Come pubblicizzerai il libro? Hai già preparato un programma di azione che ti guidi in tutte le operazioni che comportano il self-publishing?
Sai come funziona l’editoria? Possono essere argomenti noiosi, possono essere questioni che non ti sei mai posto, ma è arrivato il momento, adesso che hai finito di scrivere il tuo libro, di capire che quel libro va venduto, deve raggiungere dei lettori e non potrà farlo se tu, autore indipendente, non sai come agire.
Non è sufficiente scrivere e piazzare il libro sulle piattaforme di pubblicazione. Tu non sei un autore famoso né hai alle spalle una casa editrice che pensa a tutto. Pian piano usciranno articoli di approfondimento su questi temi, ma nel frattempo devi iniziare a porti tutte queste domande. E dare una risposta.
È venuto il momento di verificare la tua preparazione nel self-publishing. Su quali delle domande lette puoi rispondere in modo soddisfacente e positivo?
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
So che “quanto guadagna uno scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Pubblicare con un editore rappresenta uno dei sogni più comuni tra gli scrittori, in particolare pubblicare con un libro con Mondadori, il più importante...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Purtroppo mi limito a scriverli, i miei libri. Non so nulla di marketing, pubblicità e strategie varie di mercato.
Per adesso non ho abbastanza risorse per potermi permettere un contorno adatto a certi bisogni, non posso permettermi neanche il cartaceo! Il quale migliorerebbe un po’ le cose, son convinta… almeno qui in Italia.
Staremo a vedere in futuro.