Il Conta caratteri immediato. Tool gratuito conta parole, lettere, spazi e altro…
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Indice dei contenuti
Continuiamo la nostra rassegna di libri pubblicati con Youcanprint. I nostri autori ci hanno segnalato le loro migliori opere da leggere in questo periodo di sosta forzata a causa del coronavirus.
Abbiamo parlato qui di libri di cucina, ora continuiamo con un po’ di non fiction.
Ecco le nostre proposte!
Ora è più complicato poter uscire fuori ed annusare il profumo dei fiori e della primavera che sta per arrivare. Meglio restare a casa ed approfondire il nostro rapporto con la natura leggendo questi due libri:
Un bel viaggio nelle tradizioni catanesi e palermitane. Due libri che ti trasporteranno nella meravigliosa Sicilia.
Restare chiusi in casa non vuol dire che non si possa viaggiare. Marco Lovisolo ce lo spiega benissimo nel suo libro.
Non può mancare un po’ di poesia a cullare il nostro animo provato dall’ansia di questi giorni.
Un quaderno per chi è appassionato di Tarocchi e per chi desidera intraprenderne la conoscenza.
Infine un po’ di storia. In particolare quella travagliata del beato Bartolo Longo, fondatore del Santuario della Beata Vergine del Rosario di Pompei.
Hai la passione per la cucina? Ecco un ottimo articolo che raccoglie tutte le nostre migliori pubblicazioni sull’argomento! Hai l’imbarazzo della scelta
Abbiamo ore preziose da sfruttare per leggere di più, per leggere dei libri più lunghi ed appassionanti, che non riusciremmo mai a leggere durante le normali giornate lavorative invernali.
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Che tu sia o meno uno scrittore emergente o professionista, oppure un semplice appassionato di scrittura creativa e desideri cimentarti in questo campo,...
Tanto per cominciare ricorda sempre che devi usare il se seguito dal congiuntivo quando dopo trovi una condizione Esempio: Sarei molto felice se tu...
Hai deciso di scrivere un libro Oppure vuoi sapere da dove iniziare per dare forma a una storia che hai in menteScrivere un libro è un’avventura unica, che...
Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...
Tra le parole che spesso fanno venire dubbi ci sono centra e c'entra, che non sempre vengono utilizzate correttamente Se vuoi pubblicare un libro è importante...
L'incipit è più di un semplice inizio: è una finestra sul cuore della storia Attraverso esso, si mostrano non solo il personaggio principale, ma anche il tono,...
Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...
Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Vengono chiamati low content book: sono dei veri e propri libri caratterizzati da un contenuto ridotto o persino privo di alcun testo, opere editoriali che...
Non giudicare mai un libro dalla sua copertina (o dal suo titolo) Si dice, ma non si fa Secondo una ricerca, infatti, queste sono nell'ordine le cose che...
La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...