
Il se vuole sempre il congiuntivo? Teoria, esempi, trucchi per ricordare
Il se vuole sempre il congiuntivo Bella domanda, anche perché già quando si parla di congiuntivo le cose si fanno difficili Tuttavia chi scrive, che sia un...
Nasce “Solidarietà Digitale”, un progetto del Ministero per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione per garantire dei servizi offerti dalle imprese alle persone costrette alla quarantena in tutta Italia diventata ormai tutta “zona” rossa a causa del coronavirus.
“Un’iniziativa per ridurre l’impatto sociale ed economico nelle aree soggette a restrizioni grazie a servizi innovativi.“
In tempi di difficoltà, crisi, emergenza, si vede il valore degli esseri umani. Questo non è sempre agli onori della cronaca, perché si preferisce dar voce alle vicende più drammatiche e ai sentimenti negativi.
Molti di noi sono in quarantena, chiusi a casa, oppure vanno al lavoro cercando di proteggere le proprie attività commerciali. Tanti hanno dei parenti lontani, che vorrebbero accudire o anche solo abbracciare ma non possono.
L’Italia si trova ad affrontare uno dei suoi periodi peggiori degli ultimi anni, a causa dell’emergenza per il Covid-19, ma lo Stato e le imprese hanno deciso di non lasciare soli gli italiani.
Molte grandi imprese del nostro Paese hanno deciso, quindi, di rendere gratuiti alcuni servizi per alleviare la permanenza forzata a in casa.
Tra queste il gruppo Mondadori che ha deciso di rendere gratuito un ebook a scelta tra l’intero catalogo. Un’ottima occasione per acquistare un ebook del tuo autore self preferito pubblicato con Youcanprint.
Nel catalogo Mondadori ci sono quasi 9000 ebook pubblicati con Youcanprint e li trovi tutti cliccando qui.
A link qui di seguito si trova l’elenco aggiornato delle aziende che aderiscono al progetto, i servizi che offrono e le modalità di adesione.
Gli obiettivi preposti sono
L’Italia non deve fermarsi, il coraggio non deve venire meno. Approfittare di questa opportunità significa fare qualcosa di costruttivo per la propria vita e per il proprio futuro.
Il se vuole sempre il congiuntivo Bella domanda, anche perché già quando si parla di congiuntivo le cose si fanno difficili Tuttavia chi scrive, che sia un...
Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...
L'incipit di un romanzo è davvero una delle cose più difficili da scrivere In quest'epoca di gratificazione istantanea, brevi momenti di attenzione e...
Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...
Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...
Hai finito di scrivere il tuo libro finalmente Dopo mesi e mesi di fatica è arrivato anche il momento di scegliere il titolo giusto e questo è un compito che...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno...
Introduzione e consigli utili Intreccio, trama, fabula, personaggi, dialoghi, incipit, finale, sono solo alcuni degli elementi che compongono la scrittura di...
Hai deciso di scrivere un libro o lo stai già facendo Ecco 5 step, fra cui la Piramide di Freytag, che ti aiuteranno a farlo senza perdere altro tempo 1...
La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...
L’importanza della scrittura creativa Quante volte ti è capitato di andare in libreria e comprare un libro solo perché ti hanno colpito le prime tre o...
Come è nato il genere giallo Il genere giallo è riconducibile con ogni probabilità a quello poliziesco; ad ogni modo, recentemente, sono nati filoni...
Come è nato il genere horror Il genere letterario horror non ha un'origine temporale ben specifica in quanto diversi temi horror sono stati scritti fin...