I libri di Youcanprint ordinabili anche librerie di Ibs.it!
Amiamo le librerie Non abbiamo mai nascosto la nostra passione per l'atmosfera e l'esperienza di acquisto che solo una libreria fisica può dare! È proprio...
Segui gli aggiornamenti del Blog di Youcanprint tutti i giorni, ti tieni informato e conosci tutte le ultime novità sul digitale, ma custodisci il sogno di vedere il marchio del “Grande Editore” stampato accanto al tuo nome.
Insomma, hai il tuo libro pronto, ma non sai se infilarlo in una busta e spedirlo all’indirizzo dei desideri, oppure pubblicarlo e distribuirlo subito, proprio ora, in pochi clic.
Per aiutarti a decidere voglio tentare di fare insieme a te un’analisi da un punto di vista differente, non su ciò che distingue i due metodi di pubblicazione, quanto sul come cambierebbe il tuo approccio scegliendo tra l’uno o l’altro.
Se scegli il self-publishing, devi prima correre ( finire il manoscritto, editarlo, creare una buona copertina, seguire tutte le istruzioni per ottenere il tuo libro sia in formato digitale che cartaceo) e poi devi sederti e aspettare che arrivino le prime vendite.
A volte non arrivano che dopo settimane o mesi. Allora contatti tutti i blogger che conosci, tutti i tuoi follower su Twitter, ma non puoi fare altro che aspettare.
Se sei sveglio cominci a scrivere il tuo prossimo libro, perché le possibilità di guadagno cresceranno solo continuando a produrre. Finché un giorno ti rendi conto di aver incassato 1.000 euro nell’arco di un anno. E se dimostri di essere un buon narratore, lo stesso potrebbe accadere l’anno successivo e quello ancora dopo.
Nel corso del tempo, potresti vendere molte più copie di quanto avresti fatto come romanziere in casa editrice. La frase chiave, però, è nel tempo
Se scegli l’editoria tradizionale devi prima attendere: gli editori impiegano mesi, a volte anni, per rispondere. Qualora dovesse succedere, devi calcolare dai tre ai sei mesi per ottenere un contratto, da tre a sei mesi dopo la firma per ottenere la prima parte dell’anticipo, un anno dopo il contratto per avere il libro completato, da sei mesi ad un anno per vederlo sugli scaffali.
La vera corsa inizierà soltanto quando il libro sarà inserito in catalogo, poiché l’editore tradizionale guarda ai numeri di vendita dal momento in cui il libro è disponibile per il pre-ordine fino a sei mesi dopo la pubblicazione, aspettandosi di replicare o superare gli ordini ottenuti da un libro simile al tuo in precedenza.
In pratica, ti ci sono voluti anni per avere un contratto e adesso hai meno di 12 mesi per dimostrare quanto vale il tuo libro.
Anche se con le librerie online i libri hanno vita più lunga, è chiaro che il ritmo delle 500 copie all’anno, per un editore che vuole stare sul mercato dovendo rientrare almeno dei costi di distribuzione e stampa, non sarebbe sostenibile.
Ecco, spiegato perché si punta ai potenziali bestseller (o libri che sembrano a volte tutti uguali): l’investimento si calcola in base alle abitudini di lettura dei consumatori.
Questo uno scrittore indipendente può imparare dall’editoria tradizionale: tutto ciò che fa vendere un libro è metterlo di fronte a un lettore che potrebbe essere interessato a dargli un’occhiata.
La chiave è dare ai lettori quello che vogliono. Che cosa vogliono? Buone storie. E siccome ognuno ha una sua propria opinione su cosa sia una buona storia, bisogna dare loro un sacco di storie tra cui scegliere. E’ questo che devi fare. Non ti resta che stabilire a che velocità.
Amiamo le librerie Non abbiamo mai nascosto la nostra passione per l'atmosfera e l'esperienza di acquisto che solo una libreria fisica può dare! È proprio...
Chiariamo subito un aspetto fondamentale: di ogni libro cartaceo pubblicato in Italia è obbligatorio effettuare il deposito legale Con “deposito legale”...
Siamo orgogliosi di annunciare il rilascio di una nuova e utilissima funzionalità nella nostra piattaforma: il tasto MODIFICA LIBRO Grazie a questa...
La pagina autore è un importante strumento che può permettere ai tuoi lettori di conoscerti e di avere traccia delle tue pubblicazioni e da oggi le nuove...
Siamo felicissimi di annunciare che da oggi e per sempre l'isbn sarà completamente gratuito Da oggi inizia la rivoluzione in Youcanprint, un percorso...
Il 2021 è stato un anno incredibile per Youcanprint Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la fiducia che ci hai dimostrato insieme a quella di...
"Da grandi poteri derivano grandi responsabilità" lo so che non è una citazione letteraria ma è la prima cosa che ho pensato guardando il Rapporto sullo...
Chiudiamo Page per darti di più! Abbiamo sentito sempre una grande responsabilità nei confronti dei nostri autori sia per tutto ciò che facciamo e anche per...
Siamo l'unica piattaforma di self publishing che agisce da sostituto d'imposta per gli autori e che offre totale garanzia dal punto di vista fiscale La...
La qualità di un libro non si trova soltanto nelle parole che vi sono scritte ma anche nell'impaginazione e nei materiali di stampa È importante...
Da marzo 2022 c'è una novità importante per gli autori Youcanprint Ascolto e libertà sono due tra i nostri valori aziendali a cui nel lavoro di ogni giorno...
L'obiettivo di Accelerator è creare "Bestseller!" È un programma esclusivo e gratuito di Youcanprint che seleziona i libri che hanno maggiore potenziale e li...
La formazione continua è un pilastro della visione Youcanprint Realizzare il sogno di diventare scrittore e di pubblicare un libro significa, per noi, mettersi...