Scrivere

Come generare emozioni forti nei lettori del tuo libro

5 minuti di lettura
  • Home
  • /
  • Scrivere
  • /
  • Come generare emozioni forti nei lettori del tuo libro
come generare emozioni nei lettori

Per comprendere come generare emozioni forti nei lettori del tuo libro, dobbiamo renderci conto che esistono soltanto due emozioni principali: il piacere e il dolore, ciascuna con le sue sfumature.

Come lettori proviamo un’emozione quando la narrazione ci fa sperimentare una transizione di valori.

In primo luogo dobbiamo provare empatia per il personaggio.

In secondo luogo dobbiamo sapere cosa vuole il presonaggio e dobbiamo desiderare che riesca ad ottenerlo.

https://blogs.youcanprint.it/il-divario-da-cui-nasce-la-storia

In terzo luogo dobbiamo capire quali sono i valori in gioco nella vita del personaggio.

Date queste condizioni, un cambiamento di valori ci toccherà emotivamente.

Supponiamo che un libro inizi con il protagonista attanagliato dalla povertà e quindi in posizione opposta rispetto alla ricchezza, poi in un susseguirsi di scene la sua vita si modifica in positivo e passa dalla povertà alla ricchezza, e mentre il lettore osserva questo cambiamento, sarà anche lui soddisfatto del nuovo status ottenuto dal protagonista, ma poi sarà subito portato a pensare: “ok, adesso cosa succede?”

La storia deve prendere quindi una nuova direzione, forse il protagonista perderà le ricchezze, in seguito ad accordi con la mafia o per un divorzio ecc…ad ogni modo il lettore vivrà una carica emozionale di conseguenza negativa, e poi penserà: “ok adesso è di nuovo povero, e adesso che succede?”

Adesso succede che, la storia deve prendere ancora una nuova direzione, la storia deve creare queste alternanze dinamiche fra emozione positiva e negativa ma facendo attenzione ad aderire all’effetto decrescente.

Effetto decrescente: più spesso facciamo un’esperienza, minore ne è l’impatto.

In altri termini dobbiamo tenerne conto, quando scriviamo, perché un’esperienza emozionale non può essere ripetuta in continuazione sperando di mantenere l’effetto intatto.

Esempio: immagina una storia che ha tre scene tragiche una di seguito all’altra. Qual è l’effetto? Alla prima scena c’è il coinvolgimento emotivo del lettore, alla seconda se ben calibrata ed è in crescendo, il lettore lo si riesce ancora (a fatica) a trasportare, alla terza…rischiamo di farlo scoppiare in una risata facendolo pensare che tutto quello che sta leggendo è ridicolo…

Ma come può evolversi una storia?

Una storia può evolversi da positivo a molto posivito, o da negativo a molto negativo, o da negativo a positivo e viceversa, secondo alcune regole basilari.

Vediamole.

Una storia può evolversi da positivo a molto positivo, o da negativo a molto negativo a patto che la transizione tra i due valori sia molto grande, ad esempio: due amanti litigano e si lasciano (situazione negativa), poi uno ammazza l’altro (estremamente negativa).

Da questo esempio vediamo che la svolta è decisamente più negativa del punto di partenza (già negativo), per questo motivo queste due evoluzioni pur non essendo una il contrario dell’altra, possono stare insieme e vicine, infatti se il contrasto emozionale è grande eventi non opposti, possono stare vicini, al contrario se il passaggio da una situazione all’altra ha una progressione minima allora avrebbe uno scarso effetto sui lettori.

Tutto questo concetto ovviamente vale anche per un’evoluzione nella storia da positiva, a molto positiva o da negativa a positiva e poi di nuovo a negativa, come nell’esempio di cui sopra, con il nostro personaggio prima povero poi ricco e poi nuovamente povero: l’importante che in queste transizioni lo scarto, il salto, siano sufficientemente ampi.

Quindi in definitiva cosa genera emozione di base nei lettori?

Fermo restando che un’emozione è un’esperienza di breve durata, che raggiunge subito il suo apice e poi si dissolve altrettanto rapidamente, a generare l’emozione di base nei lettori è l’arco della scena, la sua dinamica, quello che accade, praticamente e come viene narrata: la tecnica più efficace è quindi quella di generare delle nuove situazioni (da negativa a positiva, o viceversa, da positiva a molto positiva o da negativa a molto negativa) sempre tenendo conto di questi elementi:

  1. dell’effetto descrescente.
  2. che la transizione fra i valori sia molto ampia.

Se è quindi la dinamica della scena a generare le emozioni di base, è l’atmosfera a renderla specifica.

Spieghiamo subito con un esempio pratico.

In quest’esempio la scena è scritta in modo da generare un’emozione positiva, (passiamo situazione negativa a positiva) ma vedremo come in base all’atmosfera l‘emozione positiva sarà specificatamente di gioia nell’atmosfera A, e di sollievo nella B.

Due amanti litigano e si lasciano.

Lui torna da lei per chiederle dei soldi, lei non vuole saperne e non lo fa entrare neanche in casa.

Lui prova ad entrare dalla finestra e ci riesce, lei si arrabbia molto e prende un oggetto in mano in segno di minaccia per cacciarlo via subito.

Lui le si avvicina e le afferra la mano come per fermarla: la vicinanza, il contatto e uno scambio di sguardi di colpo frenano gli impeti, lei posa l’oggetto e lui l’abbraccia forte…

Atmosfera A:

Ora caliamo queste scene nell’atmosfera A: primavera, pomeriggio, sole, luce, boccioli di fiori appena spuntati sul davanzale della finestra di lei (che lui un po’ rovina quando scavalca).

Il loro riappacificarsi in quest’atmosfera genera un’emozione di base positiva, specificatamente di gioia per il lettore.

Atmosfera B:

Notte, c’è vento e piove, l’ombra dei rami degli alberi si riflette sinistra nella cucina dei lei, lui entra in casa, lei afferra l’oggetto e…finiscono per fare pace: emozione di base positiva e specificatamente di sollievo per il lettore.

È la dinamica della scena a generare le emozioni di base nel lettore, l’atmosfera a renderla specifica.

Fonti: Aristotele (la Poetica) J.H.Lawson – R.McKee

author avatar
Donato Corvaglia Founder & CMO
Founder Youcanprint® Selfpublishing | CMO | Dirige il settore marketing dell'azienda che ha fondato.
Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

congiungitvo come si usa

Il se vuole sempre il congiuntivo? Teoria, esempi, trucchi per ricordare

Tanto per cominciare ricorda sempre che devi usare il se seguito dal congiuntivo quando dopo trovi una condizione Esempio: Sarei molto felice se tu...

le figure retoriche nella scrittura

Le figure retoriche nella scrittura di un testo: tipologie ed esempi

Che tu sia o meno uno scrittore emergente o professionista, oppure un semplice appassionato di scrittura creativa e desideri cimentarti in questo campo,...

Il Conta caratteri immediato. Tool gratuito conta parole, lettere, spazi e altro…

Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...

come iniziare a scrivere un libro

Come iniziare a scrivere un libro, i 5 step fondamentali

Hai deciso di scrivere un libro Oppure vuoi sapere da dove iniziare per dare forma a una storia che hai in menteScrivere un libro è un’avventura unica, che...

Come si scrive una tesi di laurea

I 6 consigli di Umberto Eco per scrivere una tesi di laurea

Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...

incipit libro

Incipit: definizione, a cosa serve, esempi

L'incipit è più di un semplice inizio: è una finestra sul cuore della storia Attraverso esso, si mostrano non solo il personaggio principale, ma anche il tono,...

C’entra o centra: ecco come si scrive

Tra le parole che spesso fanno venire dubbi ci sono centra e c'entra, che non sempre vengono utilizzate correttamente Se vuoi pubblicare un libro è importante...

font migliore per il libro

Qual è il font migliore per il tuo romanzo?

Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...

generi letterari

Generi letterari: definizione ed elenco

Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...

come scrivere un libro per bambini

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...

dare il titolo giusto

Come trovare il titolo giusto per il tuo libro: la guida pratica

Non giudicare mai un libro dalla sua copertina (o dal suo titolo) Si dice, ma non si fa Secondo una ricerca, infatti, queste sono nell'ordine le cose che...

low content book

Low content book: cos’è, come pubblicare, quanto si guadagna

Vengono chiamati low content book: sono dei veri e propri libri caratterizzati da un contenuto ridotto o persino privo di alcun testo, opere editoriali che...

prefazione libro

Prefazione: definizione, a che serve, esempi

La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.