Scrivere

Scrivere per l’infanzia: da 0 a 5 anni. Tecniche e considerazioni

2 minuti di lettura
  • Home
  • /
  • Scrivere
  • /
  • Scrivere per l’infanzia: da 0 a 5 anni. Tecniche e considerazioni

img
Scrivere per i piccoli richiede due elementi:

conoscere il genere (vale a dire avere letto in età adulta delle fiabe o delle storie per bambini)

saper raccontare le trame con un linguaggio semplice fatto sia di messaggi espliciti che impliciti, perché i bambini, sebbene non sempre diano questa impressione, sanno cogliere sfumature e particolari narrativi che ai grandi possono sembrare inutili.

Anche l’uso dei personaggi, in questo genere ha un ruolo essenziale. Prevalentemente proiettivo, per consentire ai chi ascolta la storia, di potersi immedesimare nel protagonista, solitamente un eroe o eroina che dopo molte traversie avrà la meglio sui cattivi e conquisterà l’inconquistabile.

Poiché tra le responsabilità letterarie assegnate alle storie per l’infanzia, vi è anche l’aspetto educativo, è essenziale che gli elementi del testo diano indicazioni su cosa sia bene e cosa sia male.

Ogni racconto compatibilmente con le abilità cognitive del lettore (ai bambini di 2-3 piace l’immediatezza, a quelli di 4-5 interessano gli aspetti sociali: avventure, battaglie, conflitti) può affrontare qualunque argomento, purché l’autore sappia, alla fine, recuperare la rottura dell’equilibrio, parte essenziale della struttura narrativa e offrire soluzioni accettabili e perseguibili in modo da ripristinare la tranquillità, la correttezza e la sicurezza che a quell’età si cerca anche ascoltando la lettura di una storia.

I personaggi possono non avere età, ma di solito o sono buoni o sono cattivi (l’ambivalenza spaventa i piccoli), i protagonisti possono essere animali, oggetti, piante e fiori e possono fare ciò che nella vita reale non fanno.

Le ambientazioni richiedono fantasia e originalità.

Le case, le barche le scuole, devono essere come quelle di ogni giorno, ma mostrate nella loro potenziale capacità di trasformarsi, per incantesimi o magie in mondi spettacolari.

Una buona storia per l’infanzia è quella che fa sentire protagonista indiscusso e insostituibile, proprio il lettore a cui la storia è indirizzata.

Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

congiungitvo come si usa

Il se vuole sempre il congiuntivo? Teoria, esempi, trucchi per ricordare

Il se vuole sempre il congiuntivo Bella domanda, anche perché già quando si parla di congiuntivo le cose si fanno difficili Tuttavia chi scrive, che sia un...

Come si scrive una tesi di laurea

I 6 consigli di Umberto Eco per scrivere una tesi di laurea

Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...

incipit perfetto

8 consigli per scrivere un incipit perfetto per il tuo libro

L'incipit di un romanzo è davvero una delle cose più difficili da scrivere In quest'epoca di gratificazione istantanea, brevi momenti di attenzione e...

quanti generi letterari ci sono?

Generi letterari: definizione ed elenco

Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...

5 step per scrivere un libro

Come scrivere un libro, i 5 step fondamentali

Hai deciso di scrivere un libro o lo stai già facendo Ecco 5 step, fra cui la Piramide di Freytag, che ti aiuteranno a farlo senza perdere altro tempo 1...

font migliore per un libro

Qual è il font migliore per il tuo romanzo?

Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...

come scrivere un libro guida completa

Come scrivere un libro dall’idea alla struttura: la guida completa

Introduzione e consigli utili Intreccio, trama, fabula, personaggi, dialoghi, incipit, finale, sono solo alcuni degli elementi che compongono la scrittura di...

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...

dare il titolo giusto

Come trovare il titolo giusto per il tuo libro: la guida pratica

Hai finito di scrivere il tuo libro finalmente Dopo mesi e mesi di fatica è arrivato anche il momento di scegliere il titolo giusto e questo è un compito che...

Prefazione del libro come si scrive

Cos’è e come si scrive la prefazione di un libro?

La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...

esercizi di scrittura

7 esercizi di Scrittura Creativa da mettere subito in pratica

L’importanza della scrittura creativa Quante volte ti è capitato di andare in libreria e comprare un libro solo perché ti hanno colpito le prime tre o...

genere letterario giallo

Genere letterario Giallo: genesi, sviluppo e caratteristiche

Come è nato il genere giallo Il genere giallo è riconducibile con ogni probabilità a quello poliziesco; ad ogni modo, recentemente, sono nati filoni...

genere letterario horror

Genere letterario Horror: storia, struttura, temi di un genere amatissimo

Come è nato il genere horror Il genere letterario horror non ha un'origine temporale ben specifica in quanto diversi temi horror sono stati scritti fin...

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.