Il Conta caratteri immediato. Tool gratuito conta parole, lettere, spazi e altro…
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Scrivere per i piccoli richiede due elementi:
conoscere il genere (vale a dire avere letto in età adulta delle fiabe o delle storie per bambini)
saper raccontare le trame con un linguaggio semplice fatto sia di messaggi espliciti che impliciti, perché i bambini, sebbene non sempre diano questa impressione, sanno cogliere sfumature e particolari narrativi che ai grandi possono sembrare inutili.
Anche l’uso dei personaggi, in questo genere ha un ruolo essenziale. Prevalentemente proiettivo, per consentire ai chi ascolta la storia, di potersi immedesimare nel protagonista, solitamente un eroe o eroina che dopo molte traversie avrà la meglio sui cattivi e conquisterà l’inconquistabile.
Poiché tra le responsabilità letterarie assegnate alle storie per l’infanzia, vi è anche l’aspetto educativo, è essenziale che gli elementi del testo diano indicazioni su cosa sia bene e cosa sia male.
Ogni racconto compatibilmente con le abilità cognitive del lettore (ai bambini di 2-3 piace l’immediatezza, a quelli di 4-5 interessano gli aspetti sociali: avventure, battaglie, conflitti) può affrontare qualunque argomento, purché l’autore sappia, alla fine, recuperare la rottura dell’equilibrio, parte essenziale della struttura narrativa e offrire soluzioni accettabili e perseguibili in modo da ripristinare la tranquillità, la correttezza e la sicurezza che a quell’età si cerca anche ascoltando la lettura di una storia.
I personaggi possono non avere età, ma di solito o sono buoni o sono cattivi (l’ambivalenza spaventa i piccoli), i protagonisti possono essere animali, oggetti, piante e fiori e possono fare ciò che nella vita reale non fanno.
Le ambientazioni richiedono fantasia e originalità.
Le case, le barche le scuole, devono essere come quelle di ogni giorno, ma mostrate nella loro potenziale capacità di trasformarsi, per incantesimi o magie in mondi spettacolari.
Una buona storia per l’infanzia è quella che fa sentire protagonista indiscusso e insostituibile, proprio il lettore a cui la storia è indirizzata.
Il Tool online di Youcanprint gratuito che ti permette di contare i caratteri di un testo con e senza gli spazi, contare le parole, contare le lettere e...
Che tu sia o meno uno scrittore emergente o professionista, oppure un semplice appassionato di scrittura creativa e desideri cimentarti in questo campo,...
Tanto per cominciare ricorda sempre che devi usare il se seguito dal congiuntivo quando dopo trovi una condizione Esempio: Sarei molto felice se tu...
Hai deciso di scrivere un libro Oppure vuoi sapere da dove iniziare per dare forma a una storia che hai in menteScrivere un libro è un’avventura unica, che...
Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...
Tra le parole che spesso fanno venire dubbi ci sono centra e c'entra, che non sempre vengono utilizzate correttamente Se vuoi pubblicare un libro è importante...
L'incipit è più di un semplice inizio: è una finestra sul cuore della storia Attraverso esso, si mostrano non solo il personaggio principale, ma anche il tono,...
Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...
Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...
Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...
Vengono chiamati low content book: sono dei veri e propri libri caratterizzati da un contenuto ridotto o persino privo di alcun testo, opere editoriali che...
Non giudicare mai un libro dalla sua copertina (o dal suo titolo) Si dice, ma non si fa Secondo una ricerca, infatti, queste sono nell'ordine le cose che...
La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...