9 cose che devi sapere prima di pubblicare un libro con Amazon KDP
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Indice dei contenuti
Siamo d’accordo, scrivere non è faticoso come lavorare in miniera, ma il più delle volte si rivela un lavoro lungo e complesso. Tanto è vero che le statistiche rivelano che solo poco più della metà di tutti colo che si cimentano nell’impresa di scrivere un libro riesce poi davvero a completarlo.
Però, non scoraggiarti, perché a quanto pare esistono delle strategie che possono aiutarti a sviluppare meglio le tue capacità produttive. A metterle a punto è stato Ryan Holiday, autore del bestseller “The Obstacle Is The Way”, libro che rivelerebbe appunto come trasformare le difficoltà in vantaggi.
Holiday, tra le altre cose è anche un editor e giornalista per testate prestigiose come Forbes, Fast Company e Cnn. In più le sue tecniche di scrittura gli hanno consentito di pubblicare ben tre libri in tre anni. Ti ha convinto?
Ecco allora le sue 7 strategie per essere più produttivi.
Il bello di questo sistema è che puoi collezionare ciò per cui sei naturalmente attratto, così da poter cominciare a riconoscere modelli e interessi che ti daranno la direzione su ciò che scriverai. E’ un’ottima cura per il blocco dello scrittore.
Cosa stai annotando, salvando e scrivendo?
C’è un tema comune o un soggetto principale?
Se continui ad assimilare nuovo materiale attraverso la ricerca, ti verrà naturale rimanere interessato all’argomento di cui ti occupi e soprattutto ti permetterà di continuare a scriverne.
E’ meglio evitare di tentare di capire che libro si sta scrivendo mentre lo si sta scrivendo. Non succederà. Cerca di avere il quadro completo prima di rivolgerti al particolare.
Scrivere è facile, ci sono migliaia di laureati là fuori che possono farlo. Ma essere in grado di realizzare una grande idea e sapere come presentarla al lettore? Questa è la parte difficile. Ecco su cosa si vince la sfida delle vendite. Non si tratta solo di capire che piega prenderà il tuo libro, ma sapere dove stai andando come scrittore.
Vuol dire che tutto ciò che accade nella vita può essere utilizzato per qualcosa di utile: la tua scrittura, le tue relazioni, o un nuovo inizio.
La scrittura è in ultima analisi, un mezzo per comunicare parte dell’esperienza umana ai lettori. A volte è un’esperienza di business, a volte è una lotta emotiva, a volte è una via di fuga.
Il punto è: la tua vita deve alimentare il tuo lavoro.
In caso contrario, avrai difficoltà a connetterti con un pubblico. Utilizza ciò che ti succede, buono o cattivo che sia. Scrivi su ciò che sai e senti e di cui hai esperienza. Scrivi solo ciò che puoi scrivere, non quello che pensi gli altri vogliano.
Quando stai condividendo ciò che è importante per te, quando stai condividendo verità che senti c’è il bisogno di sapere, ti accorgerai che le difficoltà di scrivere spariranno. Potrai lavorare fino a tarda notte, perché lo riterrai importante. Potrai accettare il rifiuto, perché non hai scelta.
Viviamo in un’economia dell’attenzione. La cosa più importante è dire qualcosa che nessun altro sta dicendo, o meglio ancora, può dire.
Questo è uno dei segreti della produttività: accetta ogni buona occasione di scrivere che ti si presenta, anche se non credi di avere tempo, è un modo di superare i propri limiti e diventare degli scrittori migliori.
Troppi scrittori approcciano alla scrittura chiudendosi in una stanza fino a che non pensano di avere un libro finito. Questa è la strategia sbagliata. Tu sei come l’amministratore delegato del tuo libro, il tuo lavoro consiste nell’assicurarti di assumere grandi professionisti che renderanno l’azienda un successo.
Il punto è assumere grandi persone per fare cose per cui tu non sei qualificato. Sarà il tuo miglior investimento. Dietro ogni libro di successo c’è stato un team di professionisti che hanno contribuito in modo sostanziale. Devi solo trovarli e avere la forza di cedere loro controllo.
Il tuo “lavoro” e la tua loro vita reale fanno parte di un insieme più grande che può essere usato a tuo vantaggio.
Ricorda… è tutto materiale. Spesso, possiamo trovare modi per aggirare gli ostacoli inevitabili che arrivano durante la scrittura di un libro semplicemente chiedendoci: “Come posso usare questo a mio vantaggio?”
Trovando il modo di utilizzare le avversità che abbiamo di fronte come combustibile per la nostra scrittura, non possiamo mai essere bloccati o perdere la direzione.
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
So che “quanto guadagna uno scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Pubblicare con un editore rappresenta uno dei sogni più comuni tra gli scrittori, in particolare pubblicare con un libro con Mondadori, il più importante...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...