
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Hanno piratato il tuo libro? E ora? Se hai pubblicato (o autopubbicato) un libro è probabile che questo sia stato piratato, insomma, che là fuori ci sia il modo di procurarsi la tua opera senza pagare.
Che ci sia un sito – ma anche più di uno – da cui è possibile scaricare il file del tuo romanzo (o saggio, o silloge poetica) senza fatica e senza sborsare un centesimo. È altrettanto probabile che la cosa ti faccia arrabbiare a morte, soprattutto se l’edizione ebook del tuo libro costa solo 2 euro e 99 o peggio ancora 99 centesimi.
Sono sicura che la domanda che ti è balzata in testa è: possibile che ci sia qualcuno così tirchio che non sia disposto a spendere quell’inezia? E subito ti sei ripromesso di fare in modo che i file dei tuoi libri venissero tolti. Lo capisco e probabilmente hai ragione, fai bene ad arrabbiarti e fai bene a prendere provvedimenti.
Qui sotto provo a spiegarti perché io, invece, sono contenta che i miei libri abbiano anche un canale sotterraneo, al di là di quello ufficiale degli store on-line. Con uno sguardo concentrato al qui e ora vediamo il danno economico, il fatto che queste copie illegali non contribuiscono alla classifica e che chi si procura queste copie sottobanco non aiuta nemmeno con le recensioni.
Proviamo ora a fare zoom-out e ad avere una visione più ampia e lungimirante, cercando di staccarci un po’ dalla questione di principio, dal fatto che stanno commettendo un reato, un furto ecc. È risaputo che la percentuale di copie piratate è identica a quella delle copie vendute. Non crederai davvero che se ufficialmente hai venduto dieci copie, illegalmente ne stiano circolando diecimila?! Non è così.
Ipotizziamo più realisticamente che per ogni 100 copie vendute, 5 vengano piratate. Quindi se con i tuoi libri guadagni 1.000 euro l’anno, il danno sarà di 50 euro, non mi sembra poi così grave. No?!
Guardiamo ora agli effetti positivi di chi si procura i tuoi libri per vie discutibili: sono comunque lettori che stanno leggendo un tuo libro, che ne parleranno ad altri, che magari inizieranno a seguirti sulle tue pagine social, che – se gli sarai piaciuto – regaleranno la copia cartacea del tuo libro a qualcuno o la acquisteranno per sé (cosa che probabilmente non avrebbero fatto se non avessero avuto la possibilità di leggerti gratis).
Sono persone che al tuo prossimo romanzo potrebbero essere le prime a volerti sostenere, acquistare, consigliare, recensire. Anche un dossier del 2015 sugli effetti della pirateria (e insabbiato dalla Commissione Europea proprio per le conclusioni cui giungeva) arrivava a sostenere che «i download e lo streaming illegale possano favorire la vendita legale di alcuni prodotti, come i giochi».
Insomma, piratano il tuo libro? Potrebbe non essere una brutta cosa come sembra!
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...