
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
“Un progetto ambizioso, un sogno, una realtà voluta col cuore”, si presenta così Firenze Libro Aperto, il primo festival del libro ospitato dal capoluogo toscano dal 17 al 19 febbraio 2017. In una cornice suggestiva come Fortezza da Basso, si terrà un evento ricco di appuntamenti.
Accanto alle penne più note del mercato editoriale nazionale e internazionale si affacceranno in punta di piedi, ma pronti a farsi notare, un gruppo di autori “Youcaniani”.
Ben 53 scrittori emergenti che, dopo la piacevole esperienza a Padova Expo Libri, si sono ancora una volta riuniti e non desiderano altro che dimostrare il loro talento.
Firenze Libro Aperto sarà un evento unico nel suo genere che mira a creare una sinergia tra piccola, media e grande editoria. Molti gli aspetti innovativi compresi nel progetto, come il pagamento dei biglietti in prevendita accompagnato dall’omaggio “del libro del cuore” (cioè il grande classico scelto dal visitatore-lettore); “l’Happy Hour letterario” che consentirà, in un orario da definire, la compravendita di due libri tascabili a un prezzo concorrenziale; l’organizzazione di un concorso letterario il cui vincitore sarà pubblicato da una grande casa editrice e di un contestuale concorso di book-trailer; soprattutto la continuazione dell’evento ben oltre gli orari generalmente imposti dagli organizzatori dei principali festival nazionali: dalle 20:00 si aprirà una “sessione” serale durante la quale si svolgeranno concerti ed eventi organizzati.
In questa manifestazione, che sta già riscuotendo l’attenzione di stampa e lettori, gli autori “Youcaniani” spiccheranno con i loro colori giallo e azzurro, uniti come gruppo che condivide gli stessi sogni e la stessa passione. Il self-publishing come concreta opportunità per farsi conoscere, Firenze come grande opportunità per spiccare il volo. Ci vuole coraggio a mettersi in gioco e questo gruppo dimostra di averne, di essere compatto e pronto a sfoggiare le proprie opere targate Youcanprint e dire a gran voce “ci siamo anche noi!”.
In un momento di cruciali mutamenti per l’editoria, Youcanprint e i suoi autori vogliono giungere in modo reale ai lettori, lasciando a loro la scelta di leggere ciò che amano. Nessuna imposizione, ma nuove incredibili proposte. Perché anche tra le penne emergenti c’è chi sa arrivare all’anima e al cuore, parola di “youcaniani”.
Gli autori presenti alla fiera sono: Abbate Ciro, Andreozzi Lina, Angioni Matteo, Aquilina Raffaella, Arlotta Emanuela, Avignoni Giovanna, Bianchessi Roberta, Bolle Claudio, Borriello Clorinda, Calandra Arianna, Capezzuto Arnaldo, Capodimonti Eleonora, Capotorto Giovanni, Carloni Stefano, Carpinteri Gabriele, Chammas Annie, Chirivì Alessio, Cibecchini Marco, Colesanti Cristina Paola, De Blasio Olga, De Tata Mario, Del Sorbo Antonio, Di Gaetano Teresa, Floccari Giovanni, Folena Anna Laura, Gaudio Miriam Raffaella, Gioviale Concesion, Gori Enrico, Gottardi Elèonore, Mancinelli Marco, Meola Anna, Mihailescu Iustina, Montis Silvia, Nihil Anna, Orlandi Valentina Julie, Palamidesi Stefania, Pistorio Vincenzo A., Ranieri Bernadetta, Romano Pietro, Romina Elisa, Rotoloni Cristina, Saccavini Chiara, Saglimebene Vincenzo, Salvador Annalisa, Sannibale Francesca, Santiago Veronika, Serafini Roberto, Spandri Linda, Tomasino Letizia, Venturi Immacolata, Villano Gianluca, Villaschi Carla Raffaella, Visone Roberta Fausta Ilaria.
Gli autori Youcaniani
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...
Io vivo in Australia il mio libro scritto in Inglese self-published in 2016 and distribute by Amazon word wide. title; my life as a foreigner in 1950. it is a true story based on my experience in Calabria and consequently in Australia How Youcanprint can help to promote my book in Italy and what is the cost?
Buongiorno Bruno, puoi affidare a Youcanprint la pubblicazione e distribuzione in Italia raggiungendo 30 store italiani e 4.500 librerie fisiche.
Presente! Ci saranno tre dei miei romanzi fantasy per ragazzi. E questi sono:
1) Milmay la nuova regina;
2) Il Tesoro del Tempio di Ayon;
3) Rosehan e la spada di Shanas;
Tutti pubblicati con la youcanprint. I miei romanzi vi aspettano a Firenze!
In bocca al lupo Teresa!
Ottima iniziativa i Youcaniani. Libri di qualitá con cose da dire sono anche nel minimondo fuori da macro-editoria settaria. Comr aderire per Firenze ?
Saluti
Ciao Giuseppe, è sufficiente collegarsi al gruppo facebook Youcaniani e chiederne l’adesione.
Gentili Youcaniani,
sono Iveta e vivo a Roma. Ho scritto il mio primo libro e fra pochi giorni verrá pubblicato grazie alla casa editrice ” Youcanprint”. Mi farebbe molto piacere avere la mia opera a Firenze Libro Aperto.Come posso fare?
Cordialmente
Ciao Iveta, l’evento di Firenze è stato organizzato autonomamente dal gruppo facebook Youcaniani, puoi contattarli direttamente e chiedere l’adesione.
Molte felicitazioni per l’inizio dell’esplosione di un fenomeno democratico, che spero accresca anche i lettori oltre che i produttori e che permetta agli stessi autori di perfezionarsi nella produzione. a.l.
Coinvolgente il successo e le capacità organizzative e mi auguro che questo progresso consenta anche agli autori di produrre testi più meditati e consapevoli nella forma. a. l.
Organizzato davvero bene ne sono orgoglioso di partecipare, mandatemi un link grazie un buon lavoro