Scrivere

Genere letterario Biografia: come parlare di sé in un libro

15 minuti di lettura
  • Home
  • /
  • Scrivere
  • /
  • Genere letterario Biografia: come parlare di sé in un libro
genere letterario biografia caratteristiche

La biografia come genere letterario

La biografia si presenta come uno dei generi letterari più amati in assoluto. Tuttavia si può dire che le opere biografiche sono anche tra le più complesse da realizzare.

La biografia è il racconto della vita di una persona e affinché sia fedele e rispecchi effettivamente la storia vissuta dal soggetto, è necessario che l’opera finita si porti dietro un lavoro non indifferente di ricostruzione. Esso viene normalmente effettuato dal biografo insieme al protagonista stesso della narrazione. Solitamente l’autore inizia a conoscere il protagonista documentandosi su di lui, ma anche parlandoci e intervistandolo personalmente, magari in un secondo momento, dopo aver capito bene come approcciarsi a lui e alla sua vita.

Le domande da porre sono tante, si può andare ad approfondire la vita privata così come quella professionale. Tutto dipende molto dal taglio che si intende dare all’opera. Ecco perché non esiste un modello standard di intervista biografica, bensì la riflessione preventiva dell’autore è fondamentale nel delineare i singoli aspetti che devono essere di volta in volta esaminati.

La nascita del genere biografico

Il genere biografico ha origini molto antiche. Già in passato lo si sceglieva e apprezzava per raccontare le vite di personaggi importanti della storia. Possiamo pensare, solo per fare qualche esempio, all’antica Grecia e alle Vite Parallele di Plutarco, o al romano Svetonio che scrisse le biografie dei Cesari.

Si trattava di un modo per far conoscere a tutti coloro che avessero voglia di leggere storie vere miste a pettegolezzi su alcuni dei personaggi più importanti dell’epoca. Sì, perché la biografia proprio per sua natura può essere più o meno fedele alla realtà e presentarsi dunque più o meno romanzata, a seconda dell’epoca in cui viene scritta, delle scelte dell’autore, o delle richieste dello stesso protagonista, che in molti casi è anche colui che commissiona l’opera.

Come si struttura una biografia

Vediamo dunque nello specifico come deve essere strutturata una biografia. Innanzitutto, nello scrivere un testo di questo tipo l’autore deve prestare la massima attenzione alla cronologia. La struttura della biografia necessita infatti di un ordine ben preciso che è opportuno, anzi necessario, non sconvolgere.

I fatti devono essere narrati dall’inizio alla fine senza anticipazioni o salti inutili. Mantenere questa struttura è fondamentale per garantire una logica a quanto si sta raccontando.

Se il tempo è dunque il primo elemento da seguire nello strutturare una biografia, il secondo punto fermo deve essere rappresentato dall’indicazione dei luoghi nei quali gli eventi sono avvenuti.

Ecco dunque che la geografia di un testo biografico può apparire più o meno variegata a seconda del tipo di vita svolta dal protagonista. Vi saranno i luoghi dell’infanzia, quelli vissuti durante i viaggi, quelli della maturità. Ciascuno avrà un ruolo più o meno rilevante nella narrazione dei fatti e in tutto questo sarà di fondamentale importanza il racconto del protagonista al biografo. Quest’ultimo ha infatti il compito non semplice di percepire le emozioni che fuoriescono dalle storie vissute, per poter trasporre nel testo scritto gli eventi e dare a ciascuno di essi con la relativa ambientazione la giusta importanza.

Caratteristiche principali del genere biografico

Tra le caratteristiche più importanti del genere biografico emerge in primo luogo il suo essere scritto in terza persona. A differenza dell’autobiografia, in cui è lo stesso protagonista a raccontarsi in prima persona, nel genere biografico vi è un autore che ha il compito di narrare la vita del protagonista, generalmente dopo aver tratto tutte le informazioni necessarie anche tramite interviste dirette.

Se è vero che nel genere biografico è importante l’attinenza ai fatti, gli stessi possono essere interpretati e narrati in mille modi diversi. La biografia, infatti, trova la sua forza proprio nella presenza di un soggetto terzo, estraneo alla storia, che ha il compito di vederla e interpretarla con i suoi occhi per poi trasporla nello scritto.

Altra caratteristica del genere biografico è il suo avere tempi e luoghi certi, quelli nei quali si sono svolti gli eventi.La narrazione ruota intorno ai fatti più importanti che hanno caratterizzato la vita del protagonista, il quale è quasi sempre un personaggio famoso.

I personaggi nei libri biografici

Una biografia è caratterizzata normalmente dalla presenza al suo interno di numerosi personaggi. Se il protagonista è indiscutibilmente uno, tutti coloro che in un modo o nell’altro hanno avuto un ruolo importante nella sua vita entrano di diritto a far parte del racconto che la descrive.

L’autore ha diversi strumenti per raccontare i personaggi del suo libro. Le descrizioni possono essere più o meno esplicite. L’autore può decidere di essere immediato nella caratterizzazione dei suoi personaggi oppure di lasciarla trapelare tra le righe della sua opera. Per raccontare un personaggio, ad esempio, si possono dare indicazioni sul suo modo di comportarsi, o persino sull’aspetto fisico, tutti indizi che sommati l’uno all’altro aiutano il lettore a caratterizzare nel proprio immaginario quel soggetto.

In tutto questo processo gioca un ruolo fondamentale il protagonista, soggetto principale dell’opera, che è anche colui che nella fase preliminare ha il compito di descrivere all’autore non solo fatti e luoghi ma anche persone che dovranno di diritto assumere un ruolo nella narrazione della sua vita.

Che si tratti di parenti, amici o semplicemente conoscenti, tutti possono avere un ruolo importante se l’andamento del racconto richiede il loro inserimento. E allora si rimanda all’abilità dell’autore, che può fare la differenza tra una caratterizzazione anonima e monotona di un soggetto e una descrizione che possa invece attirare l’attenzione del lettore e destare in lui quella curiosità che lo spinge ad andare avanti nella lettura.

Temi delle biografie: la biografia personale e quella professionale

Una biografia può avere diverse finalità e obiettivi ed è in base a questi ultimi che il suo autore decide come strutturarla. Qual è il tema di una biografia? La risposta a questa domanda potrebbe sembrare banale. I più direbbero che il tema di un’opera di questo tipo non può che essere il racconto di una vita, dei fatti e degli eventi salienti che l’hanno caratterizzata. In realtà non è tutto così scontato.

Una biografia può essere incentrata infatti su diversi temi e in base a questo essere elaborata con determinate caratteristiche.

Prendiamo ad esempio una biografia personale, scritta con il puro intento di narrare la vita del protagonista. Chi la leggerà avrà modo di farsi un’idea di come quella persona ha vissuto, di cosa ha fatto di importante nel corso della sua esistenza, di chi ha conosciuto e di quanto queste persone sono state importanti per lui e hanno influito sulle sue scelte personali. In tutto questo la sua vita professionale avrà un ruolo sicuramente importante ma di certo non predominante, inserita nel contesto generale.

Al contrario, sarà proprio questo aspetto ad assumere una posizione di primo piano all’interno di quella che viene invece definita biografia professionale. Il racconto è in questo caso incentrato sull’attività lavorativa della persona, su quanto egli ha realizzato nel corso della sua vita.

Pensiamo ad esempio alla biografia di un artista o di uno scrittore, finalizzata a far conoscere a chi legge le sue opere, la sua carriera, il suo modus operandi a livello professionale. Si tratta di biografie scritte con un intento ben diverso e che richiedono dunque un approccio altrettanto differente da parte dell’autore.

Quali tipologie per il genere biografico: biografia, romanzo biografico e biografia a fumetti

Anche nell’ambito della biografia, così come per tutti gli altri generi letterari, occorre effettuare delle distinzioni tra diverse tipologie di opere. Il racconto della vita di una persona può essere effettuato in molteplici modi e a seconda dell’approccio utilizzato dall’autore dobbiamo andare a distinguere tra biografia vera e propria e romanzo biografico.

Nel primo caso abbiamo un racconto fedele alla realtà che viene elaborato dall’autore in modo estremamente fedele ai fatti. Tutti i particolari, dalla successione degli eventi alla caratterizzazione dei personaggi, fino anche alla descrizione dei luoghi interessati sono raccontati con dovizia di dettagli e con un realismo che è proprio la principale caratteristica di questo genere. Che il protagonista sia una persona comune oppure un personaggio famoso che vuole raccontarsi poco importa. Resta il fatto che in una biografia la fantasia deve essere messa molto da parte per dare spazio alla realtà.

Inutile dire che il romanzo biografico è una tipologia molto diversa, pur se appartenente allo stesso genere della biografia. Proprio il suo essere un racconto romanzato comporta l’inserimento al suo interno non solo di fatti e personaggi reali ma anche di elementi di pura fantasia. L’autore deve essere abile nel creare questo mix tra realtà e finzione che rende il romanzo biografico un genere così avvincente per i lettori.

Si tratta di quell’invenzione narrativa che deve essere dosata nel modo giusto ma che tanto viene apprezzata, soprattutto quando la biografia racconta la vita di un personaggio illustre del mondo dello spettacolo, di un politico, di un campione dello sport o di un personaggio storico famoso.

Un genere molto interessante che si è venuto sviluppando negli ultimi anni è quello della biografia a fumetti. In questo tipo di opere il testo viene affiancato dalle immagini, che sono affidate a illustratori professionisti. In questo modo l’opera acquisisce ulteriore valore per la sua originalità. Il libro sarà letto non solo dagli appassionati di biografie ma anche dagli amanti della fumettistica e potrà attirare non solo un pubblico adulto ma anche i ragazzi, che più di tutti sono attratti da questo genere di opere.

Alcune biografie di personaggi illustri

La biografia è un genere letterario così diffuso che potremmo elencare all’infinito opere di questo tipo che negli anni hanno avuto grande successo e sono diventate celebri anche tra il grande pubblico.

Solo per iniziare da alcune icone del genere biografico, nell’ambito dello stile romanzato di cui abbiamo parlato sopra, come non menzionare un’opera come “Le memorie di Adriano” di Marguerite Yourcenar? Si tratta, per chi non lo conoscesse, di un vero e proprio capolavoro del genere biografico, nel quale la vita dell’imperatore romano viene narrata dall’autrice con ampio spazio alla fantasia ma anche forte attinenza ai fatti storici che ci sono stati tramandati dalle fonti.

Nell’ambito delle biografie contemporanee incentrate sulla vita di personaggi storici non possiamo non menzionare quella che viene considerata una pietra miliare del genere, la vita di Adolf Hitler narrata da un abilissimo Joachim C. Fest e pubblicata nella sua prima edizione nel 1973.

Arriviamo dunque agli anni 2000 con una biografia che ha avuto un successo straordinario grazie anche alla celebrità del suo protagonista. Parliamo della biografia del grande Steve Jobs, fondatore di Apple, raccontata da Walter Isaacson.

Biografi celebri in Italia e all’estero

Molti autori sono diventati celebri in ambito sia nazionale sia internazionale grazie alle biografie da loro pubblicate. Vediamone alcuni degni di essere menzionati per le loro interessanti biografie su personaggi famosi del passato e del presente.

Possiamo iniziare da uno dei più grandi biografi in assoluto, Stefan Zweig, che scrisse tra le altre la biografia di Maria Stuarda, regina di Scozia nel XVI secolo.

Per venire a tempi più recenti ricordiamo ad esempio Michael Barrier, brillante autore dell’opera “Vita di Walt Disney. Uomo, sognatore e genio“, in cui si raccontano in modo estremamente originale le vicende che hanno portato un ragazzo pieno di talento a diventare il Walt Disney che tutto il mondo tuttora apprezza.

Che dire poi di Donald H.Wolfe, autore di quella che può essere considerata una delle migliori biografie di Marilyn Monroe, intitolata per l’appunto “Marilyn Monroe. Storia di un omicidio“. Chi meglio di lui, che lavorò a Hollywood per venticinque anni come sceneggiatore avrebbe potuto raccontare in modo attendibile e attinente alla realtà la vita di una grande protagonista dello spettacolo quale fu Marylin?

Abbiamo parlato della biografia a fumetti come genere letterario e allora come non menzionare alcuni degli autori che si sono cimentati proprio con questo tipo di opere? Ci riferiamo ad esempio a Wilfred Santiago, che nel 2019 ha pubblicato una biografia a fumetti di Michael Jordan. Stesso genere, con bellissimi disegni, è quello scelto da María Hesse e Fran Ruiz, autori del nostro tempo, per una biografia di David Bowie pubblicata nel 2018 che si può già considerare un successo, apprezzata dal pubblico e dalla critica.

Come scrivere i capitoli di una biografia: quali sono gli argomenti da trattare?

Scrivere un libro biografico significa riportare le esperienze e la vita di un personaggio su dei fogli, raccontando le proprie o altrui esperienze di vita (nel primo caso si parla di racconto autobiografico).

Parlare del vissuto di un altro protagonista richiede comunque una capacità analitica dei fatti non indifferente, perché necessita di una perfetta conoscenza del personaggio principale del libro.

Scrivere un‘autobiografia, naturalmente, è più facile, perché richiede uno sforzo concentrato sui propri ricordi di vita, che potranno essere raccontati in base all’importanza che si attribuisce alle esperienze vissute.

Raccontare una storia altrui, invece, richiede uno sforzo di fantasia decisamente maggiore, anche perché in questo caso l’autore deve conoscere a fondo le esperienze di vita del protagonista, con tutti gli avvenimenti storici connessi.

Ma come si scrive in concreto un libro biografico? Alcune regole basilari riguardano la stesura di qualsiasi tipologia di libro, a cui vanno aggiunti degli accorgimenti specifici per i contenuti biografici.

Dopo avere creato una bozza di indice bisogna iniziare a trattare e approfondire i vari punti. A tal proposito ti consiglio di scrivere tutto ciò che ti viene in mente, seguendo la scaletta ma lasciandoti trasportare dalle idee.

Per prima cosa dovrai dunque realizzare una “cronologia” della vita del personaggio protagonista, individuando gli episodi più significativi della sua esistenza: la nascita, gli esordi della sua carriera o le esperienze importanti, la parte più bella e più difficile della sua vita, eventi determinanti o fatti importanti per la comunità (per approfondire correttamente questi aspetti non puoi prescindere dalle fonti personali: poesie, fotografie, documenti di famiglia del protagonista).

La scrittura di un buon libro biografico include anche la ricerca dei “luoghi” più importanti del protagonista, creando una sorta di mappa dei posti fondamentali della sua esistenza. Si tratta di elementi che arricchiscono i contenuti e attraggono il lettore, per questo non vanno mai sottovalutati.

Una volta scritta la prima bozza di contenuto potrai passare a quello che viene definito “lavoro di limatura“, ovvero l’approfondimento dei concetti, la correzione degli errori e il miglioramento dello stile espositivo (prestando attenzione ai refusi e alla punteggiatura).

Dopo aver terminato la scrittura dei vari capitoli puoi passare alla fase finale, in cui ti consiglio di inserire testimonianze di terze persone, approfondimenti e interviste (puoi inserire tutto ciò che ti permette di raccontare al meglio la vita del protagonista).

Dopo aver creato scritto il contenuto, dunque, rileggi il tutto e correggi gli errori, comincia a pensare al titolo del libro e ad eventuali foto, immagini e illustrazioni da inserire, elementi che possono migliorare l’opera anche dal punto di vista visivo.

Il linguaggio e il target di riferimento

Prima ancora di scrivere il libro devi interrogarti sugli obiettivi che desideri realizzare, e soprattutto sul suo target di riferimento.

Tieni conto che anche il linguaggio deve essere scorrevole e privo di concetti tecnici, perché lo scopo del libro biografico non è propriamente quello di istruire, ma permettere al lettore di conoscere tutti gli aspetti di vita storici, esperienziali e culturali di un personaggio, e per raggiungere questo obiettivo l’autore deve essere chiaro e preciso, senza usare inutili tecnicismi.

Se devi scrivere una biografia devi inoltre individuare preliminarmente il target, ovvero il pubblico di riferimento. Tieni conto che in base alla tipologia di lettore, dovrai riuscire a calibrare il testo per renderlo più appetibile e facile da comprendere.

È chiaro che se i potenziali lettori sono dei bambini, ad esempio, non potrai raccontare episodi di vita difficili o scritti con linguaggio cruento e diretto, ma dovrai tenere conto dell’età e delle capacità di comprensione del testo dei possibili lettori.

Chiediti fin dall’inizio qual è lo scopo del tuo libro, l’obiettivo che vuoi realizzare e il target che vuoi attrarre.

Le illustrazioni nei libri biografici

Le illustrazioni rappresentano un valore aggiunto nei libri? Gli autori si pongono spesso questa domanda, anche quando si tratta di scrivere contenuti biografici.

La cosa certa è che le immagini riescono spesso a imprimere i concetti in modo più veloce, e possono invogliare a continuare la lettura del testo (un libro pieno di immagini è senza dubbio più piacevole da “guardare”, rispetto a un libro tradizionale).

Di certo anche nei libri biografici le illustrazioni possono avere la loro utilità, perché incuriosiscono il lettore e stimolano l’immaginazione.

Una curiosità sul genere biografico: attenzione ai diritti e ai contenziosi

Non tutti sanno che il genere biografico nel suo essere molto diffuso è anche uno dei generi letterari che più si presta e si è prestato anche in passato all’apertura di contenziosi.

Non parliamo solo di problemi di diritti d’autore o di sospetti plagi, che facilmente possono venire fuori quando due o più autori si occupano di narrare la vita di uno stesso personaggio. Ci riferiamo nello specifico anche all’attenzione che occorre prestare nel momento in cui si vanno a menzionare nell’opera episodi realmente accaduti della vita del protagonista.

Si fa riferimento a persone che sono realmente esistite e non sempre o perlomeno non a tutti può far piacere di ritrovarsi tra i protagonisti di un libro. Nel corso di una biografia, infatti, può capitare spesso che alcuni fatti possano essere facilmente riconducibili ai soggetti reali, anche se essi vengono citati con nomi di fantasia. Non è affatto scontato che essi la prendano bene ed è quindi opportuno proteggersi da eventuali accuse. Ecco dunque che la frase “Ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale” può essere d’aiuto all’autore per evitare di ritrovarsi suo malgrado in situazioni spiacevoli.

Leggi anche:

Generi letterari: definizione ed elenco

Genere letterario Autobiografia

Che cos’è la non-fiction? Modelli e ispirazioni


Scarica subito le guide GRATUITE su:

Iscriviti a Youcanprint | La Community Ufficiale

Seguici sul nostro canale YouTube

Partecipa al sondaggio e ricevi la nuova Guida per il Tuo libro in Selfpublishing

Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Correlati

Ti potrebbe interessare anche:

congiungitvo come si usa

Il se vuole sempre il congiuntivo? Teoria, esempi, trucchi per ricordare

Il se vuole sempre il congiuntivo Bella domanda, anche perché già quando si parla di congiuntivo le cose si fanno difficili Tuttavia chi scrive, che sia un...

Come si scrive una tesi di laurea

I 6 consigli di Umberto Eco per scrivere una tesi di laurea

Il saggio di Umberto Eco "Come si fa una tesi di laurea" (Bompiani, 1977) parte dai fondamentali, spiegando che cos'è una tesi di laurea Ma, se sei qui,...

incipit perfetto

8 consigli per scrivere un incipit perfetto per il tuo libro

L'incipit è più di un semplice inizio: è una finestra sul cuore della storia Attraverso esso, si mostrano non solo il personaggio principale, ma anche il tono,...

le figure retoriche nella scrittura

Le figure retoriche nella scrittura di un testo: tipologie ed esempi

Che tu sia o meno uno scrittore emergente o professionista, oppure un semplice appassionato di scrittura creativa e desideri cimentarti in questo campo,...

5 step per scrivere un libro

Come scrivere un libro, i 5 step fondamentali

Hai deciso di scrivere un libro o lo stai già facendo Ecco 5 step, fra cui la Piramide di Freytag, che ti aiuteranno a farlo senza perdere altro tempo 1...

generi letterari

Generi letterari: definizione ed elenco

Quante volte sentiamo parlare di "genere letterario" Forse è un concetto poco conosciuto da chi non ama scrivere o leggere, ma che rappresenta un argomento...

font migliore per un libro

Qual è il font migliore per il tuo romanzo?

Scegliere il font migliore per scrivere un romanzo non è così semplice Nel self publishing, la libertà di non avere un editore alle spalle consente agli autori...

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Come scrivere un libro per bambini e farlo conoscere

Scrivere un libro per bambini spesso viene considerato un compito meno impegnativo che scrivere un libro destinato ai grandi, ma le cose non stanno così Per...

dare il titolo giusto

Come trovare il titolo giusto per il tuo libro: la guida pratica

Hai finito di scrivere il tuo libro finalmente Dopo mesi e mesi di fatica è arrivato anche il momento di scegliere il titolo giusto e questo è un compito che...

Prefazione del libro come si scrive

Cos’è e come si scrive la prefazione di un libro?

La prefazione di un libro rimane sempre un elemento misterioso: è necessaria È utile Ma soprattutto cos'è e come si scrive la prefazione di un...

genere letterario giallo

Genere letterario Giallo: genesi, sviluppo e caratteristiche

Come è nato il genere giallo Il genere giallo è riconducibile con ogni probabilità a quello poliziesco; ad ogni modo, recentemente, sono nati filoni...

genere letterario horror

Genere letterario Horror: storia, struttura, temi di un genere amatissimo

Come è nato il genere horror Il genere letterario horror non ha un'origine temporale ben specifica in quanto diversi temi horror sono stati scritti fin...

come scrivere una storia autobiografica

Come scrivere un libro autobiografico: consigli utili per raccontare di sé

Scrivere la storia della propria vita è il sogno di moltissimi scrittori e magari anche il tuo, ma come scrivere un libro autobiografico Quello che stai...

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.