
Come funziona l’Iva sui libri: il regime fiscale per l’editoria
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Il fatto che esistano dati limitati sulle vendite di ebook non ci permette di sapere chiaramente cosa fa tendenza tra i lettori e quale sia la loro opinione sui vari titoli in distribuzione. Eppure, ne sono certa, conoscere le preferenze e i gusti del pubblico può essere di grande aiuto a chi progetta di diventare uno scrittore auto-pubblicato.
Per questo voglio proporti alcune dei dati emersi al termine di una tavola rotonda, che si è tenuta la scorsa settimana, tra i redattori di Digital Book World e Huffington Post Books, i quali si sono riuniti proprio per cercare di indagare più a fondo le abitudini di lettura dei consumatori, che determinano poi le classifiche di vendita.
Ed ecco come stanno cambiando i gusti dei lettori e cosa fa tendenza con l’introduzione degli ebook.
La passione per il genere Young Adult si avvia lentamente al declino. Nonostante i numerosi film in uscita tratti dai bestseller del momento, i gusti del pubblico sembrano orientarsi verso l’erotico alla “Cinquanta sfumature di grigio”. Lo si dedurrebbe dal sorpasso subito in classifica dal libro YA dell’anno, “Divergent”, pubblicato da HarperCollins, dopo l’uscita dell’ebook “Fixed Trilogy Bundle”, auto-pubblicato dalla scrittrice Laurelin Paige.
Mistero e thriller sono più popolari che mai in questo momento. Secondo Maddie Crum, infatti, i lettori di Huffington Post Book, si dimostrano sempre pronti a identificare e rispondere ai nuovi approcci escogitati dagli scrittori all’interno di questi generi.
Per i lettori il contenuto trionfa su tutto. Il pubblico riesce a gravitare equamente sia attorno ai contenuti proposti da autori tradizionalmente pubblicati che da quelli auto-pubblicati, che sono riusciti a costruire una piccola fan-base.
“I nostri seguaci di Twitter così come i nostri lettori che tornano regolarmente alla nostra pagina sembrano sostenere con forza gli scrittori auto-pubblicati”, ha detto Crum.
“Sembra che i lettori accaniti prestino poca attenzione a chi ha pubblicato un libro. Ciò che conta è l’argomento e la qualità della scrittura”.
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
So che “quanto guadagna uno Scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda che si...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Cos'è il codice ISBN E come è possibile ottenere il codice ISBN in maniera gratuita Il codice ISBN è importante anche nel self-publishing L'acronimo ISBN...
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Conviene dare ad Amazon l'esclusiva della distribuzione del proprio libro per vendere di più Ma si guadagna davvero di più Ecco un'analisi completa per...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
1 Commento