9 cose che devi sapere prima di pubblicare un libro con Amazon KDP
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Indice dei contenuti
Lo scopo di questa guida è quello di chiarire il processo di riscatto dell’account di un autore Youcanprint che non è più in vita da parte di eventuali eredi.
L’account di un autore su Youcanprint.it non è solo un profilo personale in cui sono conservati i propri dati, ma anche il luogo da cui poter controllare le vendite dei propri libri e, soprattutto, richiedere il pagamento dei propri guadagni.
È necessario, quindi, uno specifico iter che l’erede deve seguire poterne ottenere l’accesso e riscuotere i guadagni derivati dalle copie vendute dei libri pubblicati dall’autore.
Quello che spieghero nei prossimi paragrafi può essere utile anche ad eredi di autori che hanno pubblicato con altri editori o piattaforme diverse da Youcanprint. Tuttavia, in questo caso, la documentazione necessaria potrebbe essere parzialmente differente. Inoltre l’accesso ad eventuali account sarà differente ed è necessario quindi consultare direttamente la piattaforma o l’editore di riferimento.
Per ottenere l’accesso all’account dell’autore deceduto, l’erede deve presentare apposita documentazione via email.
L’indirizzo email da utilizzare è [email protected]
La documentazione da presentare è la seguente:
Nel caso in cui l’erede sia figlio/a dell’autore potranno verificarsi due eventualità. Se si tratta di unico figlio o se dallo stato di famiglia non emergano altri figli, è sufficiente un’autodichiarazione da parte del figlio con cui dichiara di essere l’unico erede. Nel caso i figli siano più di uno allora è necessaria una delega da parte degli altri figli nei confronti di chi procederà alla riscossione dei guadagni.
Una volta inviata la documentazione necessaria all’indirizzo email indicato nel paragrafo precedente saranno necessari 30 giorni per le verifiche e l’espletamento delle procedure necessarie.
Al termine di queste verifiche verrà garantito l’accesso all’account dell’autore. Sarà necessario per Youcanprint reimpostare la password di accesso in quanto si tratta di un dato non in possesso della piattaforma.
Con le nuove credenziali si potrà accedere all’account autore che si presenterà in questo modo.
I dati anagrafici dell’autore deceduto verranno sostituiti con quelli dell’erede. Questo è necessario per la richiesta del pagamento dei guadagni maturati. Tale pagamento, infatti, può essere effettuato soltanto nei confronti del titolare dell’account. Ciò significa che i dati anagrafici del titolare dell’account e del titolare dell’IBAN su cui verranno versati i guadagni, dovranno coincidere.
L’account autore presenta un menù sulla sinistra:
In virtù dell’aggiornamento dell’anagrafica di cui ho parlato nel paragrafo precedente, sarà possibile per l’erede riscuotere i guadagni derivati dalle copie vendute dei libri dell’autore deceduto.
Lo si può fare dalla sezione Pagamenti all’interno del Report del profilo autore. In questa sezione sono presenti dei box colorati con all’interno degli indicatori che riassumo qui di seguito:
Se ci sono dei guadagni riscuotibili, ovvero vendite pagate dagli store, caricate nel report e quindi disponibili, ma di cui l’autore non ha ancora richiesto il pagamento, questa richiesta la si può fare cliccando sul pulsante RICHIEDI PAGAMENTO.
Si potrà scegliere una modalità di pagamento tra IBAN o account PayPal e il pagamento avverrà entro 60 giorni lavorativi.
L’erede potrà decidere di rimuovere dal commercio i libri pubblicati dall’autore deceduto se è l’unico erede o se ha una delega a farlo da parte degli altri eredi.
Lo si può fare dalla sezione Libreria del profilo autore. Accanto al libro saranno presenti diversi pulsanti, tra i quali si trova un pulsante dedicato alla rimozione dal commercio.
Cliccandoci sopra si aprirà una finestra dalla quale si potrà inviare la richiesta di rimozione. La rimozione dal commercio da parte di Youcanprint avviene in 7 giorni lavorativi dalla richiesta e, a rimozione completata, non sarà più possibile per Youcanprint, ricevere ed evadere ordini di acquisto di copie del libro non più in commercio.
I cataloghi degli store online potrebbero rimuovere la scheda del libro non più in commercio in un tempo variabile o potrebbero non rimuoverla affatto, lasciando il libro visibile ma non più acquistabile/fuori catalogo. Questa decisione e le tempistiche di rimozione della scheda dai cataloghi degli store è in esclusivo potere e responsabilità degli store stessi.
Amazon KDP è la soluzione di Amazon per il selfpublishing Se sei curioso o stai valutando l’idea di pubblicare il tuo libro con Amazon KDP, questo articolo è...
Viviamo in un'epoca in cui l'accesso alle risorse è diventato semplicissimo Foto, testi, immagini, anche d'epoca grazie alla digitalizzazione di archivi storici,...
Con “deposito legale” si intende l’obbligo, stabilito dalla legge, di depositare presso particolari organismi libri e altri documenti Non bisogna, però...
Partita IVA per chi pubblica un libro Sono ormai quasi 20mila gli autori che scelgono di pubblicare autonomamente un libro, sfruttando l'opzione del...
Con oltre 3 milioni di copie distribuite nel mondo, 3 milioni in diritti d’autore versati ad oltre 19000 autori, una delle domande più frequenti che ci viene...
So che “quanto guadagna uno scrittore” è la domanda delle domande per chi, come te, scrive e pubblica libri o nutre il sogno di farlo Domanda...
Epub3 è l’ultima versione del formato epub, lo standard internazionale per il libro digitale Si tratta di un formato libero (open source), basato su...
LaFeltrinelliit è uno dei più importanti e conosciuti bookstore on-line a livello nazionale Grazie al suo vastissimo catalogo e alla grande attenzione alle...
Pubblicare il proprio libro con un codice ISBN non è solo altamente consigliato, ma è obbligatorio per poter vendere l'opera in libreria e sugli store online...
Pubblicare con un editore rappresenta uno dei sogni più comuni tra gli scrittori, in particolare pubblicare con un libro con Mondadori, il più importante...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla "riscoperta" de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry (1900 - 1944), entrato in pubblico dominio nel...
Oggi tratteremo uno degli argomenti più discussi tra gli scrittori: in che modo dichiarare al fisco italiano i profitti generati dalla vendita dei propri libri...
Se stai leggendo questo post significa che hai scritto un libro, vorresti pubblicarlo ma non sai da dove iniziare Questa guida ti fornirà il meglio...
Benissimo Marco, molto chiaro. Una domanda: se io volessi ancora in vita destinare i proventi delle vendite ad un’altra persona? Potrebbe essere complicata la manovra dopo la morte se sono più figli. Altra cosa. Ho chiesto al mio commercialista per includere i miei proventi da pubblicazione nella dichiarazione dei redditi . Devo confessarti che non capisco nulla o quasi di queste cose ma lui dice, non avendo io partita IVA, che il modo più semplice sarebbe che il sostituto d’imposta (YCP) faccia una ritenuta d’acconto per ogni libro venduto da apportare poi nella distinta da allegare alla dichiarazione dei redditi. Ho capito oppure sono fuori luna? Grazie per le risposte. Ti saluto Daida
Ciao Daida hai capito benissimo. Infatti Youcanprint come sostituto di imposta invia ogni anno agli autori il CU con tutti i guadagni che sono stati pagati. Se hai ricevuto dei pagamenti da parte nostra lo scorso anno dovresti averlo ricevuto anche tu! Se non lo trovi nella tua casella di posta scrivici via email che te lo rimandiamo!
Per quanto riguarda i proventi da destinare ad altri ti consiglio di chiedere al tuo commercialista. Noi possiamo pagare i guadagni esclusivamente all’autore e intestatario dell’account, non possiamo entrare in quello che poi fa l’autore con i suoi guadagni.