John Grisham, in un’intervista del 1994 al Newsweek ringrazia un articolo di Brian Garfield (del ’74) che gli ha permesso di creare uno dei suoi thriller più famosi: Il Socio (The Firm), così come anche i libri successivi. Garfield è stato...
Lo sapevi che il romanzo di E. Hemingway Per chi suona la campana, prende il nome da un poema di John Donne*? Questa è la poesia che ha dato a Hemingway il titolo al suo romanzo. Nessun uomo è un’isola, intero...
“Mi accorsi che stavo stancandomi più che se fosse stato un romanzo. Lo sforzo di scrivere un racconto breve è intenso quanto cominciare un romanzo. Perché nel primo paragrafo di un romanzo bisogna definire tutto: struttura, tono, stile, ritmo, lunghezza, e...
Da Lettrice appassionata di libri non-fiction mi sono spesso posta la fatidica domanda “Che cos’è esattamente questo genere?” La prima risposta istintiva che mi passa per la testa tenderebbe a far rientrare sotto questo cappello tutti quei volumi che non sono...
Se hai intenzione di scrivere un libro, ma il passo ti sembra troppo grande e difficile da fare, non scoraggiarti, puoi iniziare con qualcosa di più “semplice” senza perdere l’opportunità di metterti alla prova. Scrivere un racconto potrebbe essere per te...
La scrittura saggistica è una delle più difficili da realizzare. Negli ultimi anni si è inserita nei programmi scolastici e la si ritrova, infatti, accanto al tema scritto della maturità come saggio breve. Si tratta di un tipo di scrittura creativa...
Perché ricordiamo personaggi come Huckleberry Finn, Oliver Twist, Frodo Baggins, Harry Potter, Il Gladiatore, Montalbano, Ebenezer Scrooge, Gregor Samsa, Sherlock Holmes, Il grande Gatsby, ecc… anche anni dopo che li abbiamo “incontrati” ? I romanzi che danno al mondo personaggi unici e...
Il processo di scrittura di un contenuto si percepisce in genere come un’attività in cui l’impegno e le energie devono essere focalizzate alla ricerca della “trama perfetta”, ma non dimenticate quanto sia importante la scelta dei titoli corretti. Ma perché è...
Indipendentemente dal genere, sei hai intenzione di scrivere un libro devi creare empatia verso il tuo protagonista, subito. Una sua semplice azione, fine a se stessa, non è sufficiente! Anche la trama meglio congegnata avrà difficoltà a catturare l’attenzione dei tuoi lettori...
Oggi vi racconterò ciò che mi è accaduto in una giornata qualunque, al supermercato. Questa storia è un aneddoto, ma soprattutto un monito per ogni scrittore. Ero alla coop a Lecce, ma sarei potuto essere ovunque, in libreria, in aeroporto o...