Laura Latini: “Leggere e scrivere, un piacere e un modo per imparare a riflettere”
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Nel periodo della spensieratezza giovanile, mai avrei pensato di dedicarmi un giorno alla scrittura. Sono nato con la passione per la musica e sin da bambino ho cominciato a nutrire interesse per il suono della batteria. Ho voluto approfondire così, inizialmente da autodidatta, la conoscenza di quest’affascinante strumento, intraprendendo un percorso di studi impegnativo, avvalendomi, in seguito, dell’insegnamento di ottimi e illustri maestri e partecipando a vari master con musicisti di fama internazionale.
Sempre lei, quella che oggi definirei la nobile “Arte delle Muse”, mi ha condotto da ragazzo a vestire i panni di DJ nelle radio private, dove mi dilettavo a mandare in onda, fra l’altro, la cosiddetta “musica d’autore”…
Acquisendo, col tempo, una maggior sensibilità verso il mondo esterno, mi sono ritrovato con tante idee in testa, un’infinità di fogli scritti e qualche penna esaurita… ho cominciato, infatti, a provare il desiderio di immortalare le mie emozioni con la penna, mia inseparabile compagna, attraverso la quale esse hanno preso la forma di pensieri, composizioni poetiche, racconti, infine… libri!
“Il miliardario pezzente” è il mio primo romanzo, scritto completamente a mano poco più di dieci anni fa e non ancora pubblicato. Narrato in prima persona, appartiene, in parte, al genere autobiografico, ma molto del suo contenuto è opera della mia fantasia.
“Per amore… forse” è il mio secondo romanzo, un giallo che si è classificato tra i vincitori, nel 2009, del Concorso letterario “Parole e poesia”, di Formigine (Modena), nella categoria dei romanzi brevi. Gli organizzatori di tale concorso lo hanno poi inserito nell’Antologia “La voce dei poeti” riservata a tutti i vincitori.
Successivamente, volendo realizzare la versione integrale del mio romanzo giallo, ho scelto di farlo pubblicare da Youcanprint e ho riscosso un discreto successo sia online sia in libreria.
Indimenticabile la sua presentazione del 2012 a Riposto, la cittadina ionica situata alle pendici dell’Etna, dove sono nato il 22 agosto del 1959. Risiedo nella vicina Giarre che, insieme a Riposto, per un periodo, ha formato un unico comune denominato Jonia.
Ho appena completato la stesura del mio terzo romanzo che è prossimo alla pubblicazione. È stato un lavoro estremamente impegnativo e in egual misura gratificante. I temi delicati e toccanti di questo romanzo, a mio modesto parere avvincente, riguardano alcuni aspetti della storia del nostro Paese e del mondo intero, durante un suo particolare momento storico.
Per il fatto di adoperare tanto “inchiostro” mi piace definirmi “l’operaio amico della penna”.
Salvatore Musumeci
Puoi acquistare “Per amore… forse” di Salvatore Musumeci cliccando qui.
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Pubblichiamo un nuovo post nella rubrica Self-publishing Ambassador, dedicata al racconto diretto delle esperienze di autori e autrici che hanno scelto il...
Perché hai cominciato a scrivere C’è un momento o un episodio nella tua memoria che puoi ricollegare al momento in cui hai deciso di voler iniziare a...
Sono Susanna, mamma di due bambine, e come tutte le mamme so che il momento della nanna è magico e delicato allo stesso tempo I nostri bambini hanno tante...
Dopo la pubblicazione del mio romanzo “Fin sopra l’amore” (in cartaceo e in ebook) la domanda che mi pongono di frequente è: “Dove trovi il tempo per...
Ciascuno di noi ha dei sogni nel cassetto e non è vero che non si realizzano Quando meno te lo aspetti qualcosa accade, basta sperare e non arrendersi mai Il mio...
Penso che a qualunque età possa succedere di avvertire il bisogno di raccontare una propria storia: io ho aspettato di avere cinquant’anni Non l’ho deciso, è...
Mi chiamo Vecchi, Franco Vecchi vi ricorda qualcosa Poco originale ma non sapevo proprio come iniziare Ho sempre avuto l’hobby dell’hobby, vuol dire che fin da...
Le opere dell'autore Youcanprint Andrea Romoli sono state recensite su Libero, testata giornalistica italiana fondata nel 200 da Vittorio Feltri Il giornalista...
Gli autori parlano molto volentieri della genesi della propria opera, io non sono da meno, lasciate che vi presenti il personaggio principale È attraverso di lui...
Sono molto felice di raccontare la mia storia letteraria, breve ed intensa, proprio qui sul blog della Youcanprint, da dove è partita la mia avventura Proprio in...
Il “colpevole” dell’inizio di questa esperienza è stato il raduno nazionale, nel maggio del 2011, degli ex allievi ufficiali di fanteria della caserma...
L'autore Elia Esposito è stato premiato al Trailers FilmFest per il booktrailer della sua opera "Bassa Frequenza", pubblicata nel 2015 in cartaceo con...
Complimenti