Laura Latini: “Leggere e scrivere, un piacere e un modo per imparare a riflettere”
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Mi chiamo Vecchi, Franco Vecchi… vi ricorda qualcosa? Poco originale ma non sapevo proprio come iniziare.
Ho sempre avuto l’hobby dell’hobby, vuol dire che fin da bambino mi sono interessato di quasi tutto, collezione di monete, francobolli, conchiglie poi bottigliette mignon; in seguito ho dedicato tempo alla pesca e sono divenuto, applicandomi pian piano, un discreto restauratore di mobili, passabile fabbro ed elettricista pasticcione, casa mia mi è testimone!
Dall’adolescenza ho iniziato a comperare tanti libri, per formare ora una discreta biblioteca di quasi duemila volumi. Mi appassiona in particolare la storia e la saggistica, leggo con simpatia la fantascienza, quella seria, per distrarmi. Sempre ho apprezzato la gastronomia e il mondo dell’agricoltura, da bravo cittadino vedevo il contadino come l’artefice misterioso di ciò che si mangiava, e quindi ho cercato di informarmi su cibo e vino, sebbene in modo abbastanza superficiale. Da qui a frequentare un corso da sommelier – in età già adulta! – assieme ad amici è stato un passo breve.
Dopo anni passati nel mondo del vino ho pensato di scrivere qualcosa sull’argomento, in particolare sulla storia e sull’evoluzione della vite e del vino. Avevo già scritto un paio di racconti sul mondo inerente la mia attività lavorativa, episodi vagamente ricalcanti una visione “fantozziana”, con buon successo oserei dire, nonché qualche testo scientifico, ma l’impresa in cui mi sono buttato poi è stata ben più ardua.
Non sono sicuro di esserci riuscito appieno ma l’intenzione è stata seria, durata molti anni, in cui ho raccolto tanta documentazione. La scelta di cosa non scrivere è stata difficile. Poi il dubbio se renderla pubblica o no e… infine, la scelta: pubblichiamo e che io sia dannato.
Franco Vecchi
Franco Vecchi ha scritto l’ebook “Al mannd dal vèn o De rerum vinorum”. Clicca qui per acquistarlo.
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Pubblichiamo un nuovo post nella rubrica Self-publishing Ambassador, dedicata al racconto diretto delle esperienze di autori e autrici che hanno scelto il...
Si può auto-pubblicare un libro e avere così tanto successo da raggiungere il grande schermo La risposta sì e non si tratta del solito articolo markettaro...
Mi chiamo Vecchi, Franco Vecchi vi ricorda qualcosa Poco originale ma non sapevo proprio come iniziare Ho sempre avuto l’hobby dell’hobby, vuol dire che fin da...
Dopo la pubblicazione del mio romanzo “Fin sopra l’amore” (in cartaceo e in ebook) la domanda che mi pongono di frequente è: “Dove trovi il tempo per...
Sono Susanna, mamma di due bambine, e come tutte le mamme so che il momento della nanna è magico e delicato allo stesso tempo I nostri bambini hanno tante...
“Se non t’incontro nei sogni, Ti vengo A cercare” è il decimo libro di Letizia Cherubino pubblicato con Youcanprint, che dopo il suo best seller...
Salve a tutti! Ecco la mia esperienza con Youcanprint Selfpublishing Innanzitutto mi presento: sono Chiara Lentini e sono una studentessa universitaria di lettere...
Ciascuno di noi ha dei sogni nel cassetto e non è vero che non si realizzano Quando meno te lo aspetti qualcosa accade, basta sperare e non arrendersi mai Il mio...
Sono molto felice di raccontare la mia storia letteraria, breve ed intensa, proprio qui sul blog della Youcanprint, da dove è partita la mia avventura Proprio in...
Le opere dell'autore Youcanprint Andrea Romoli sono state recensite su Libero, testata giornalistica italiana fondata nel 200 da Vittorio Feltri Il giornalista...
Penso che a qualunque età possa succedere di avvertire il bisogno di raccontare una propria storia: io ho aspettato di avere cinquant’anni Non l’ho deciso, è...
Il “colpevole” dell’inizio di questa esperienza è stato il raduno nazionale, nel maggio del 2011, degli ex allievi ufficiali di fanteria della caserma...