Laura Latini: “Leggere e scrivere, un piacere e un modo per imparare a riflettere”
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Il mercato degli audiobooks si sta aprendo anche al nostro Paese, pur se più lentamente rispetto agli Stati Uniti dove praticamente tutto quello che è pubblicato in cartaceo o digitale, esiste in versione audio. Va detto comunque che, se prima comprare un audiobook significava portarsi a casa uno o più cd ed i costi erano notevoli, oggi grazie all’acquisto in download dei file Mp3 – come succede del resto per la musica – i prezzi sono diventati alla portata di chiunque. Nel caso specifico di “Io sono leggenda”, l’audiolibro ha lo stesso prezzo dell’Ebook.
Gli audiolibri nella loro accezione originaria, erano destinati ad un pubblico di non vedenti o ipo vedenti ma questo succedeva più o meno vent’anni fa. Ora invece vengono in aiuto anche a chi semplicemente non ha tempo o voglia di leggere perché ritiene che possa impiegare in modo diverso il suo tempo ma si rende conto che la lettura è importante. Non solo: molte persone per motivi di lavoro passano ore ed ore in macchina dove non possono certo leggere. Con l’audiolibro invece, magari scaricato in una memoria USB questo diventa possibile.
Io sono leggenda, classico della fantascienza di Richard Matheson pubblicato nel lontano 1954, arriva sul mercato italiano degli audiolibri prodotto da Simplify Digital Entertainment in collaborazione con ODS-Operatori dello Spettacolo e Fanucci Editore, che pubblica in Italia le opere dell’autore americano.
Con l’arrivo in Italia della piattaforma Audible, si aprirà un ulteriore possibilità di commercializzazione e di utilizzo degli audiobooks che di mese in mese, acquistano sempre più quote di mercato.
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Perché hai cominciato a scrivere C’è un momento o un episodio nella tua memoria che puoi ricollegare al momento in cui hai deciso di voler iniziare a...
Sono Susanna, mamma di due bambine, e come tutte le mamme so che il momento della nanna è magico e delicato allo stesso tempo I nostri bambini hanno tante...
Pubblichiamo un nuovo post nella rubrica Self-publishing Ambassador, dedicata al racconto diretto delle esperienze di autori e autrici che hanno scelto il...
Dopo la pubblicazione del mio romanzo “Fin sopra l’amore” (in cartaceo e in ebook) la domanda che mi pongono di frequente è: “Dove trovi il tempo per...
Ciascuno di noi ha dei sogni nel cassetto e non è vero che non si realizzano Quando meno te lo aspetti qualcosa accade, basta sperare e non arrendersi mai Il mio...
Penso che a qualunque età possa succedere di avvertire il bisogno di raccontare una propria storia: io ho aspettato di avere cinquant’anni Non l’ho deciso, è...
Le opere dell'autore Youcanprint Andrea Romoli sono state recensite su Libero, testata giornalistica italiana fondata nel 200 da Vittorio Feltri Il giornalista...
Gli autori parlano molto volentieri della genesi della propria opera, io non sono da meno, lasciate che vi presenti il personaggio principale È attraverso di lui...
Mi chiamo Vecchi, Franco Vecchi vi ricorda qualcosa Poco originale ma non sapevo proprio come iniziare Ho sempre avuto l’hobby dell’hobby, vuol dire che fin da...
Il “colpevole” dell’inizio di questa esperienza è stato il raduno nazionale, nel maggio del 2011, degli ex allievi ufficiali di fanteria della caserma...
Sono molto felice di raccontare la mia storia letteraria, breve ed intensa, proprio qui sul blog della Youcanprint, da dove è partita la mia avventura Proprio in...
L'autore Elia Esposito è stato premiato al Trailers FilmFest per il booktrailer della sua opera "Bassa Frequenza", pubblicata nel 2015 in cartaceo ed ebook con...
Ottima iniziativa.