Laura Latini: “Leggere e scrivere, un piacere e un modo per imparare a riflettere”
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Scrivo con lo spirito di colui che vuole viaggiare in quell’essenza del pensiero che consente di concretizzare realtà indotte; dei film che si proiettano nella mente.
Mi piace diventare il protagonista di storie vissute da altri o inventate; rivivere momenti, come se fossero delle mie esperienze di vita; o verità impresse in quella parte del cervello in cui risiedono i ricordi. Sono consapevole di non essere uno scrittore; sono uno che scrive, a cui piace scrivere.
So anche di non avere una preparazione linguistica adeguata, né tanto meno d’essere un purista.
Ma tutto ciò non mi scoraggia affatto e grazie al self-publishing ho potuto realizzare il mio sogno nel cassetto: scrivere un libro.
La prima pubblicazione del mio “Ho un Mare di cose da dirti” è avvenuta nel 2011, e con Youcanprint ho potuto far conoscere la mia opera al mondo intero (il web fa miracoli). Alcune copie sono arrivate in Francia, Germania e, soprattutto, negli Stati Uniti d’America. Mi sono arrivate critiche negative, ma anche tanti apprezzamenti (meno male…).
Il mio libro parla di storie della mia borgata, Sferracavallo, che si trova alle porte di Palermo; un posto bellissimo dal punto di vista paesaggistico ma pieno di contraddizioni. In ogni caso non lascerei mai il mio paesello ed ogni mattina, quando mi affaccio dalla finestra e m’accorgo quanto siano meravigliosi i colori del mare, così pure l’odore delle sue acque, mi convinco d’essere fortunato a vivere in questo posto fantastico.
Ma parlo anche di un luogo immaginario: Sferranatale, un paese composto dall’unione dei nomi di due borgate palermitane, ovvero Sferracavallo e Tommaso Natale. Tratto con ironia i problemi giornalieri, cercando di riflettere sul perché, dalle nostre parti, non si riesca a pianificare niente di buono. Pur non abbandonando mai la speranza che un giorno tutto possa cambiare… e in meglio.
La storia che preferisco è quella dell’avventurosa vita di mio nonno paterno e dei suoi viaggi transoceanici per andare a lavorare in quell’America che tutti sognavano. Attraverso i racconti di mio padre ho potuto ricostruire la vita di questo pescatore che faceva la spola tra le acque del suo mare e quelle, sconosciute e pericolose, dell’oceano Pacifico.
Ho inserito storie tristi e allegre, come se avessi preparato un metodo culinario tipico della mia Sicilia e non un libro: l’agrodolce.
In ogni caso il mio sogno s’è concretizzato e spero che, anche grazie a Youcanprint, le mie parole in agrodolce possano trasmettere quelle emozioni che hanno generato in me quella voglia di… raccontare.
Simone Aiello
Puoi acquistare il libro “Ho un mare di cose da dirti” di Simone Aiello qui:
– Ebook
Salve, mi chiamo Laura Latini Sono nata a Venezia ed ora vivo nella vicina Mestre Felicemente sposata, ho due figli e due nipoti, ai quali sono molto...
Pubblichiamo un nuovo post nella rubrica Self-publishing Ambassador, dedicata al racconto diretto delle esperienze di autori e autrici che hanno scelto il...
Sono Susanna, mamma di due bambine, e come tutte le mamme so che il momento della nanna è magico e delicato allo stesso tempo I nostri bambini hanno tante...
Perché hai cominciato a scrivere C’è un momento o un episodio nella tua memoria che puoi ricollegare al momento in cui hai deciso di voler iniziare a...
Dopo la pubblicazione del mio romanzo “Fin sopra l’amore” (in cartaceo e in ebook) la domanda che mi pongono di frequente è: “Dove trovi il tempo per...
Ciascuno di noi ha dei sogni nel cassetto e non è vero che non si realizzano Quando meno te lo aspetti qualcosa accade, basta sperare e non arrendersi mai Il mio...
Mi chiamo Vecchi, Franco Vecchi vi ricorda qualcosa Poco originale ma non sapevo proprio come iniziare Ho sempre avuto l’hobby dell’hobby, vuol dire che fin da...
Penso che a qualunque età possa succedere di avvertire il bisogno di raccontare una propria storia: io ho aspettato di avere cinquant’anni Non l’ho deciso, è...
Le opere dell'autore Youcanprint Andrea Romoli sono state recensite su Libero, testata giornalistica italiana fondata nel 200 da Vittorio Feltri Il giornalista...
Sono molto felice di raccontare la mia storia letteraria, breve ed intensa, proprio qui sul blog della Youcanprint, da dove è partita la mia avventura Proprio in...
Gli autori parlano molto volentieri della genesi della propria opera, io non sono da meno, lasciate che vi presenti il personaggio principale È attraverso di lui...
L'autore Elia Esposito è stato premiato al Trailers FilmFest per il booktrailer della sua opera "Bassa Frequenza", pubblicata nel 2015 in cartaceo con...
Il “colpevole” dell’inizio di questa esperienza è stato il raduno nazionale, nel maggio del 2011, degli ex allievi ufficiali di fanteria della caserma...