Youcanprint è la prima piattaforma di self-publishing italiana: cosa dicono i dati AIE 2024
L’Associazione Italiana Editori (AIE) ha appena presentato l’edizione 2024 del “Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia”, uno dei punti di...
Indice dei contenuti
L’Associazione Italiana Editori (AIE) ha appena presentato l’edizione 2024 del “Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia”, uno dei punti di riferimento per chiunque lavori nel settore editoriale o sia interessato a capire l’andamento del mercato del libro in Italia.
Anche quest’anno, leggiamo nel Rapporto un’ottima notizia: per il nono anno consecutivo, Youcanprint è la prima piattaforma di self-publishing in Italia. Questo risultato ci rende davvero orgogliosi del nostro lavoro e grati della fiducia che oltre 20.000 autori ci hanno accordato in questi anni. Ecco qualche elemento in più sul Rapporto AIE 2024.
Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale AIE, il settore editoriale italiano ha continuato a espandersi con un incremento dell’1,1% rispetto all’anno precedente. In termini di spesa, parliamo di un valore vicino ai 3,5 miliardi di euro, con 1,7 miliardi derivanti solo dai canali trade. Complessivamente, sono stati venduti oltre 112 milioni di copie di libri a stampa, cui si aggiungono quasi 10 milioni di download di e-book.
Dal 2019, il mercato italiano ha guadagnato ben 328 milioni di euro, con un aumento di oltre 200 milioni derivante dai soli canali trade.
L’interesse per generi come il romance, il fantasy e i fumetti, oltre alla saggistica e ai libri per ragazzi, ha favorito questa crescita. Inoltre, è emersa una domanda di lettura che si concentra più che mai sul catalogo, con il 65% della spesa complessiva nel 2023 destinato ai titoli di catalogo, di cui il 38% pubblicato prima del 2019.
Un elemento importantissimo che ha contribuito alla crescita del settore è l’interesse per la lettura tra i giovani. Con l’arrivo di piattaforme come TikTok e di “movimenti” interni alla stessa piattaforma (pensa al #BookTok, per esempio), i giovani lettori trovano ispirazione nelle recensioni, nelle segnalazioni degli altri creator e nel passaparola.
Con un 74% di lettori complessivi (includendo libri, e-book e audiolibri), l’Italia si colloca all’undicesimo posto in Europa. C’è da dire che questo risultato è influenzato anche da tassi elevati di abbandono scolastico e da una scarsa propensione all’istruzione universitaria.
Per il nono anno consecutivo, Youcanprint si conferma la prima piattaforma di self-publishing in Italia, con una quota di mercato in continua crescita. Ecco alcuni risultati dei risultati che abbiamo raggiunto insieme
L’Associazione Italiana Editori (AIE) ha appena presentato l’edizione 2024 del “Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia”, uno dei punti di...
Cari autori, care autrici, Il 2024 sta per chiudersi e, come ogni fine anno, sentiamo il bisogno di fermarci un momento Vogliamo guardarci indietro (e non solo...