Altro

Youcanprint è la prima piattaforma di self-publishing italiana: cosa dicono i dati AIE 2024

3 minuti di lettura
  • Home
  • /
  • Altro
  • /
  • Youcanprint è la prima piattaforma di self-publishing italiana: cosa dicono i dati AIE 2024

L’Associazione Italiana Editori (AIE) ha appena presentato l’edizione 2024 del “Rapporto sullo stato dell’editoria in Italia”, uno dei punti di riferimento per chiunque lavori nel settore editoriale o sia interessato a capire l’andamento del mercato del libro in Italia.

Anche quest’anno, leggiamo nel Rapporto un’ottima notizia: per il nono anno consecutivo, Youcanprint è la prima piattaforma di self-publishing in Italia. Questo risultato ci rende davvero orgogliosi del nostro lavoro e grati della fiducia che oltre 20.000 autori ci hanno accordato in questi anni. Ecco qualche elemento in più sul Rapporto AIE 2024.

L’editoria italiana cresce: i dati del 2023

Secondo quanto riportato nel comunicato ufficiale AIE, il settore editoriale italiano ha continuato a espandersi con un incremento dell’1,1% rispetto all’anno precedente. In termini di spesa, parliamo di un valore vicino ai 3,5 miliardi di euro, con 1,7 miliardi derivanti solo dai canali trade. Complessivamente, sono stati venduti oltre 112 milioni di copie di libri a stampa, cui si aggiungono quasi 10 milioni di download di e-book.

Dal 2019, il mercato italiano ha guadagnato ben 328 milioni di euro, con un aumento di oltre 200 milioni derivante dai soli canali trade.

L’interesse per generi come il romance, il fantasy e i fumetti, oltre alla saggistica e ai libri per ragazzi, ha favorito questa crescita. Inoltre, è emersa una domanda di lettura che si concentra più che mai sul catalogo, con il 65% della spesa complessiva nel 2023 destinato ai titoli di catalogo, di cui il 38% pubblicato prima del 2019.

I giovani lettori: un’importante spinta per il mercato

Un elemento importantissimo che ha contribuito alla crescita del settore è l’interesse per la lettura tra i giovani. Con l’arrivo di piattaforme come TikTok e di “movimenti” interni alla stessa piattaforma (pensa al #BookTok, per esempio), i giovani lettori trovano ispirazione nelle recensioni, nelle segnalazioni degli altri creator e nel passaparola.

La posizione dell’Italia nel panorama europeo della lettura

Con un 74% di lettori complessivi (includendo libri, e-book e audiolibri), l’Italia si colloca all’undicesimo posto in Europa. C’è da dire che questo risultato è influenzato anche da tassi elevati di abbandono scolastico e da una scarsa propensione all’istruzione universitaria.

Il Self-Publishing in Italia: la crescita continua

Per il nono anno consecutivo, Youcanprint si conferma la prima piattaforma di self-publishing in Italia, con una quota di mercato in continua crescita. Ecco alcuni risultati dei risultati che abbiamo raggiunto insieme

  • 5,31% di tutti i libri cartacei pubblicati in Italia (rispetto al 4,90% del 2022).
  • Con 4.347 titoli pubblicati, Youcanprint supererebbe anche editori tradizionali come Mondadori, posizionandosi al primo posto per numero di pubblicazioni.
  • 33,5% di tutti i libri auto-pubblicati in Italia sono pubblicati con Youcanprint.
  • 1,7% di tutti i libri cartacei in commercio in Italia proviene da autori di Youcanprint.
<em>Fonte Rapporto Editoria AIE<em>
author avatar
Donato Corvaglia Founder & CMO
Founder Youcanprint® Selfpublishing | CMO | Dirige il settore marketing dell'azienda che ha fondato.
Inserisci nome ed email prima di procedere
Acconsento al trattamento dati personali
Dichiaro di voler ricevere news, risorse e offerte da parte di Youcanprint
Seleziona le caselle se intendi procedere
Iniziare a scrivere un Libro Finire di scrivere un Libro per poi pubblicarlo Scegliere con chi pubblicare il tuo Libro Capire come promuovere il tuo Libro già pubblicato
Scrivere un Libro Pubblicare un Libro Promuovere un Libro
Scrivi Pubblica Vendi

Iscriviti alla Community e ricevi subito la Guida Gratuita del valore di 67€

19.000+ Autori ti stanno aspettando

Aggiungi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.