Il self-publishing non è più una moda o un fenomeno di nicchia, rappresenta al contrario il mercato editoriale del futuro, il banco di prova su cui si giocheranno i destini e i ruoli di tutti gli attori dell’editoria tradizionale: editori, autori,...
Audible, la piattaforma di Amazon per la distribuzione di audiolibri, ha di recente lanciato una nuova funzionalità che permette agli utenti della app di condividere sui social network citazioni e frammenti dei loro libri preferiti. E’ un fatto che gli amanti...
Youcanprint presenta il Coupon Manager, un potentissimo strumento di marketing per tutti gli autori. Grazie a Coupon Manager è possibile creare un codice sconto personale per ogni autore e per ciascun libro pubblicato da fornire ai propri lettori. Per ogni codice...
Visto che si è da poco concluso il Twitter Fiction Festival, l’evento che il social netwrok dedica alle storie scritte in 140 caratteri, mi è sembrato un buon motivo per darti qualche consiglio su come promuovere il tuo libro su Twitter....
Che tu preferisca Facebook, Twitter, Google+ oppure altri social network per auto promuoverti, ha poco peso riguardo quello che sto per dirti. Sì, perché oggi parliamo di coinvolgimento (o “engagement” come preferiscono chiamarlo gli addetti ai lavori). Ma cos’è? Per coinvolgimento...
Twitter, per come la vedo io, è il più professionale tra tutti i social network generalisti attualmente attivi. Anch’esso, ultimamente si è aperto alla pubblicità e ai post a pagamento, ma, a differenza di Facebook, garantisce una comunicazione più diretta e...
Giusto ieri, su Twitter, mi è successa una cosa buffa. Ho fatto una delle solite domande: ci dite cosa ne pensate del primo capitolo di questo libro in uscita? A qualcuno è semplicemente piaciuto, a qualcun altro non è dispiaciuto, ma...
Ti ha mai detto nessuno che i tuoi tweet fanno schifo? Probabilmente no, ma non te ne vantare troppo: chi non te lo dice non ne ha il coraggio, oppure si aggrappa disperatamente a inutili buonismi. In pochi punti cercherò di...
La comunicazione oggi assume forti connotazioni sociali e culturali. La sua pervasività incide profondamente nella nostra vita trasformandola a tal punto che non possiamo più pensare a noi stessi, e alle fondamentali domande sulla nostra esistenza, senza fare riferimento ai parametri...