Consigli utili per scrivere bene e senza errori Hai finalmente portato a termine la tua ultima fatica e non ti rimane che la pubblicazione. Qualsiasi sia la tua scelta (affidarti a un editore o al self-publishing) ricorda che il successo del...
Abbiamo detto (qui) che il protagonista è come il Sole per il tuo impianto narrativo, e tutto gira intorno ed in funzione di esso. Se il protagonista è il Sole, tu, sei il dio del tuo universo narrativo....
Introduzione e consigli utili Intreccio, trama, fabula, personaggi, dialoghi, incipit, finale, sono solo alcuni degli elementi che compongono la scrittura di un romanzo. Scrivere un romanzo richiede tanta pazienza e organizzazione, e tanta forza di volontà. È un po’ come correre...
Se hai intenzione di scrivere un libro, ma il passo ti sembra troppo grande e difficile da fare, non scoraggiarti, puoi iniziare con qualcosa di più “semplice” senza perdere l’opportunità di metterti alla prova. Scrivere un racconto potrebbe essere per te...
La scrittura saggistica è una delle più difficili da realizzare. Negli ultimi anni si è inserita nei programmi scolastici e la si ritrova, infatti, accanto al tema scritto della maturità come saggio breve. Si tratta di un tipo di scrittura creativa...
“Oggi non è che un giorno qualunque di tutti i giorni che verranno, ma ciò che farai in tutti i giorni che verranno dipende da quello che farai oggi.” Ernest Hemingway Cristopher Vogler nel suo manuale di scrittura: Il Viaggio dell’eroe...
Scrivere un libro significa mettere nero su bianco una storia, un romanzo, un contenuto culturale, e per questo deve essere redatto senza tralasciare i dettagli o trascurare l’importanza della fluidità espositiva: elementi che, uniti alla trama, determinano il successo del libro....
Pubblicare un libro è per molti una vera aspirazione. Ma l’idea di pubblicare un testo è solo una delle tante cose da considerare prima di scrivere il libro, considerando che la pianificazione rappresenta senza dubbio una delle più importanti attività preliminari,...
Due cose controllano il coinvolgimento emotivo dei lettori: l’empatia (l‘identificazione con il protagonista) e la credibilità (della storia e del protagonista). Le storie più belle ci presentano, quindi, personaggi credibili e riconoscibili, è per questo che sviluppare correttamente l’arco di trasformazione...
Scrivere un libro può essere per un autore fonte di grandi soddisfazioni, non solo perché un testo, se ben scritto, può riscuotere grande successo tra il pubblico dei lettori, ma soprattutto perché permette di esprimere se stessi e dare sfogo alla...