Il canto di Natale di Charles Dickens ed il suo personaggio Scrooge ci offrono del materiale di altissimo livello per affrontare l’affascinante argomento del Protagonista in un Romanzo. Di solito il protagonista è un solo personaggio, una storia però, potrebbe essere...
Il tuo più grande sogno è quello di scrivere un libro. Ma non sai da dove cominciare e, ogni volta che provi a buttare giù qualche frase, la “sindrome” del foglio bianco si impossessa di te e ti impedisce di andare...
Hai deciso di scrivere un libro? Ci sono degli accorgimenti per scrivere frasi più efficaci ed incisive e che generalmente passano inosservati al lettore, ma che fanno la differenza, ecco quali sono: Parole brevi Parole più “consistenti” Parole familiari Verbi...
Ciao a tutti, mi chiamo Alessandro Tortorici e sono qui per scrivere della mia esperienza sulla creazione del mio primo libro con YouCanPrint Page. Da un po’ di tempo ho provato editor online ed offline per creare prima di tutto il...
Ciò che scriviamo è preceduto da ciò che pensiamo. Le narrazioni di eventi reali (ricordo di qualcosa di realmente accaduto) e immaginari (basti pensare ai giochi dei bambini e agli innumerevoli personaggi che possono creare a far agire) prendono forma nella...
Secondo alcune statistiche il 41% di tutti i libri stampati e digitali sono acquistati durante il periodo dal 15 novembre al 15 gennaio, perciò, anche se è appena finita l’estate e non hai ancora fatto in tempo a togliere il costume,...
In questo articolo, come si può desumere dal titolo, introdurremo alcuni elementi inerenti i dialoghi, la loro struttura, alcune caratteristiche precise e vari consigli che possono tornare utili in più di un’occasione. Iniziamo con le cose più semplici e a detta...
Quando si vuole scrivere un testo che abbia una qualche valenza letteraria, ci sono delle regole di cui spesso l’autore non può fare a meno, una di queste è la cosiddetta formula “Show, don’t tell!”, per i poco pratici della lingua...