Everyone has a story to tell – Tutti hanno una storia da raccontare. Inizia così la nostra rubrica #fontstories, tutti hanno una storia da raccontare, anche i font o le font (magari ne parleremo in un post apposito per togliervi ogni...
#TheDarkSideOfThePrint – 01 – Digitale vs Offset Ecco la nostra prima puntata di questa rubrica. Prima di affrontare argomenti un po’ più ostici, abbiamo deciso di mettere le cose in chiaro con questo primo Post dedicato alla scelta del tipo di...
Non c’è niente da fare, l’insoddisfazione è parte integrante della natura umana. Per quanto possiamo realizzare, vogliamo sempre di più. Questa attitudine ha anche un risvolto positivo, perché ci spinge continuamente ad andare avanti, a migliorare. Ma è anche importante essere...
Come ripeto spesso, prima di pensare all’autopromozione e mettersi alla ricerca dei propri fan, occorre avere tra le mani un buon lavoro. Dare priorità al marketing e sottovalutare l’aspetto principale dell’attività di scrittura indipendente, la scrittura stessa, può rivelarsi un pericolosissimo...
Dove nascono le idee che sono alla base di un libro? Come fa uno scrittore a inventare di sana pianta trame intricate e scenari fantastici? L’argomento è molto complesso e, spesso, andarne a scandagliare i meccanismi più intimi, quelli legati al...
Per stampare un libro occorre scegliere il corretto tipo di carta in base alle caratteristiche e ai contenuti del testo. Ad ogni tipo di pubblicazione, infatti, è associata una tipologia di carta, ed è importante non sbagliare! La corretta scelta permette...
Il “print on demand” è un servizio che permette di stampare una o più copie di un libro su richiesta. Chi realizza questo servizio, solitamente utilizza sistemi di stampa digitali, più veloci rispetto alla stampa in offset (che, invece, necessita di...
L’efficacia della distribuzione di un libro pubblicato con il self-publishing dipende essenzialmente dalla quantità e dalla qualità dei canali di vendita che il servizio di self-publishing scelto mette a disposizione. Maggiore è la quantità e la qualità dei book store e...
“Cos’è il self publishing?” “Conviene davvero autopubblicarsi?” Solitamente sono queste le prime domande che mi vengono poste dagli iscritti alle mie newsletter e da chi mi segue sui social network. Io sono un autore indipendente che autopubblica i propri libri con...
L’Editoria sta cambiando: questo è un dato di fatto. L’avvento degli ebook, la diffusione dei tablet, Amazon: mai come in questo periodo l’editoria è attraversata da profondi innovazioni in grado di rimettere in discussione il ruolo e le funzioni di ogni attore...