Tradurre un libro è una delle più grandi aspirazioni di ogni scrittore. I motivi possono essere tanti: accedere a nuovi mercati, diffondere le proprie idee, poter guadagnare di più. Qualunque sia la ragione, la traduzione è una fase molto delicata e...
Tra le innovazioni del nuovo millennio, la comunicazione e il modo in cui attuarla hanno subito sostanziali cambiamenti richiedendo innovazione in tutti gli ambiti, compreso quello editoriale. Scrivere, raccontare una storia, pensare e sviluppare una trama e trovare un giudizio positivo, atto...
Adesso che hai scelto il self-publishing come la tua strada per importi come scrittore, adesso che hai scritto il tuo romanzo e vuoi iniziare a venderlo, credo sia il momento di porsi alcune domande: quattro, tanto per iniziare. Come ti farai...
Quali sono secondo te i più grandi cambiamenti avvenuti negli ultimi anni nell’industria editoriale? Be’, se guardo indietro a ciò che è accaduto, posso dire che quello che nel 2011 era solo teoria è diventato realtà. Il self-publishing si è affermato in...
Ti propongo la lettura di un articolo apparso sul sito dell’Alliance of Indipendent Authors in occasione del lancio della campagna #PublishingOpenUp, che risponde a coloro che criticano il self-publishing per l’enorme volume di libri che sta immettendo sul mercato e il...
Il self-publishing è una sfida e un investimento per l’autore e come ogni buon progetto imprenditoriale ha bisogno di un’analisi accurata del mercato di riferimento nel quale si cerca di entrare. Con il self-publishing l’autore investe sul suo libro-prodotto e per...