Hai finito di scrivere il tuo libro finalmente. Dopo mesi e mesi di fatica è arrivato anche il momento di scegliere il titolo giusto e questo è un compito che spetta a te se scegli di autopubblicarti. Sicuramente avrai già dato...
Abbiamo assistito nel corso del 2016 alla “riscoperta” de “Il Piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry (1900 – 1944), entrato in pubblico dominio nel 2015 ed oggetto di innumerevoli pubblicazioni e anche di un film uscito nelle sale italiane lo scorso 1...
Dopo aver finito di scrivere la tua bozza arriverà il momento di scegliere un editore a cui proporla. A questo punto la forma avrà la sua importanza per catturare l’attenzione degli editori a cui invierai il tuo libro. Come puoi allora...
Calibre è un software libero, open source, multipiattaforma dedicato alla gestione degli ebook, ma non, solo. È un convertitore ePub-mobi ed un ebook reader. Possono essere molti i motivi per cui tu abbia bisogno di un ebook in formato EPUB....
L’attività promozionale è l’attività più importante della vita editoriale di un’opera e lo è a maggior ragione per chi pubblica in self publishing. Il modo migliore per la promozione di un libro cartaceo è senza dubbio organizzare eventi e presentazioni. La...
Prima di acquistare un libro io ne leggo sempre la prima pagina. Per me quello è l’incipit, l’inizio che dà il via alla storia, la parte del romanzo che deve convincermi a leggere il resto e, quindi, a comprare quel libro....
Un blog letterario, così come qualunque altro blog d’ informazione, riceve quotidianamente un numero molto alto di email. Di solito sono comunicati stampa, richieste di collaborazione e richieste di recensioni. Se hai capito come muoverti per promuovere il tuo libro, il...
Sapere cosa fa un ufficio stampa, quali sono i suoi fini ultimi, quali sono i suoi obiettivi è un argomento fondamentale per comprendere il valore di tutto il lavoro che un ufficio stampa realizza, a partire dalla segnalazione più discreta fino...